La ricerca ha trovato 2435 risultati
- 22/09/2023, 16:44
- Forum: Domotica
- Argomento: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
- Risposte: 510
- Visite : 285141
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
La stima software della potenza della resistenza è solo un indicazione calcolata in percentuale (in base alla regolazione imposta) dei W totali dichiarati per la resistenza. NON influisce nulla sulla regolazione che si basa solo sull'esubero di energia (immissioni) misurati da Metern e sempre sul va...
- 22/09/2023, 7:47
- Forum: Domotica
- Argomento: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
- Risposte: 510
- Visite : 285141
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Secondo me è il Fotek che è andato.
E' capitato anche a me con uno che faceva comportamenti strani, a momenti andava ed altri no.
Sostituito e risolto tutti i problemi.
Strano che non ti funzioni bene con l'altro SSR. A parità di dati di targa dei relè SSR non ci sono taratura pwm da fare.
E' capitato anche a me con uno che faceva comportamenti strani, a momenti andava ed altri no.
Sostituito e risolto tutti i problemi.
Strano che non ti funzioni bene con l'altro SSR. A parità di dati di targa dei relè SSR non ci sono taratura pwm da fare.
- 21/09/2023, 17:25
- Forum: Domotica
- Argomento: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
- Risposte: 510
- Visite : 285141
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Hai forse un termostato sulla resistenza che te la stacca?
- 20/09/2023, 17:14
- Forum: Domotica
- Argomento: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
- Risposte: 510
- Visite : 285141
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Non puoi misurare la tensione DC sugli ingressi del fotek in questo modo. Nel caso del 5% gli arriva un impulso di 5V per soli 10ms e poi per ulteriori 190ms rimane a 0V. Se vuoi fare queste verifiche ci vuole un oscilloscopio. Se vuoi fare una prova se funziona tutto procedi così: - Fermi la modula...
- 13/09/2023, 23:44
- Forum: Hardware
- Argomento: da pi zero a ezl70
- Risposte: 7
- Visite : 358
Re: da pi zero a ezl70
Lo puoi probabilmente fare utilizzando Ser2net sull'rpi a cui hai collegato l'adattatore usb-rs485 in modo da portare la porta /dev/ttyUSB0 sulla lan, e poi leggere dall'altra parte le letture sempre con Socat (EZL.sh) Una cosa tipo questa: https://www.flanesi.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=1877#p...
- 13/09/2023, 21:24
- Forum: Hardware
- Argomento: da pi zero a ezl70
- Risposte: 7
- Visite : 358
Re: da pi zero a ezl70
ma scusa, ma il tuo rpi ha un ingresso per la RS485?
dove pensi di attaccare all'rpi i dispositivi che devi leggere?
Giuro che io non capisco cosa vuoi fare. Un adattatore RS485 to qualcosa deve ovviamente avere un ingresso RS485.....
dove pensi di attaccare all'rpi i dispositivi che devi leggere?
Giuro che io non capisco cosa vuoi fare. Un adattatore RS485 to qualcosa deve ovviamente avere un ingresso RS485.....
- 13/09/2023, 18:25
- Forum: Hardware
- Argomento: da pi zero a ezl70
- Risposte: 7
- Visite : 358
Re: da pi zero a ezl70
Il file EZL.sh non serve solo per EZL70 ma per qualsiasi adattatore RS485 to LAN (sia Ethernet che wifi). Puoi usare uno qualsiasi di questi adattatori RS485 to Ethernet oppure questi RS485 to Wifi , modificando nel file EZL.sh l'IP e la porta a cui l'adattatore restituisce la lettura. Ma personalme...
- 12/09/2023, 17:15
- Forum: Hardware
- Argomento: da pi zero a ezl70
- Risposte: 7
- Visite : 358
Re: da pi zero a ezl70
Soluzioni ce ne sono molte ma se hai il bus filare lascia perdere di passare al wireless, ti crei solo problemi.
- 12/09/2023, 17:14
- Forum: MeterN
- Argomento: grafici mancati per eflow
- Risposte: 7
- Visite : 213
Re: grafici mancati per eflow
Devi provare a mano da terminale il comando che da errore e cercare di capire da cosa dipende il problema
- 11/09/2023, 19:25
- Forum: MeterN
- Argomento: grafici mancati per eflow
- Risposte: 7
- Visite : 213
Re: grafici mancati per eflow
In questo caso, se non hai pastrocchiato tu con il file, starei molto attento perchè potrebbe essere un'avvisaglia che la schedina SD stà cedendo.