Pagina 1 di 1

Modifiche su modbus e connettori USB

Inviato: 22/11/2017, 11:10
da FaManY77
Buongiorno a tutti,
ho finalmente installato il contatore SDM630-Modbus e sto cominciando a fare qualche prova. Visto che ho subito dei problemi di comunicazione (non riesco a parlare con il contatore) volevo sapere se è il caso di staccare cimpletamente la corrente quando faccio operazioni sui cavetti modbus e sull'adattatore USB del raspberry, oppure si può fare tranquillamente a caldo?

Ciao e grazie

P.S.
Se utilizzo (solo per essere sicuro che l'adattatore USB e il contatore si parlino) il programma sdm120c con tutti i vari parametri, dovrei ottenere comunque delle risposte anche dal contatore sdm630, magari solo i valori di 1 fase, dico bene?

Re: Modifiche su modbus e connettori USB

Inviato: 22/11/2017, 12:38
da Flane
Sempre meglio lavorare sul bus fuori tensione.

Se utilizzi il programma sdm120c con il contatore trifase SDM630 ti risponde correttamente le letture relative alla fase 1

Re: Modifiche su modbus e connettori USB

Inviato: 22/11/2017, 15:05
da FaManY77
Perfetto, quindi il fatto che non risponda nulla è sicuramente da ricercare sulla parte hardware. Connessioni, adattatore usb etc.

Ma secondo te con un cavo lungo poco meno di 2 metri, serviranno le resistenze da 120 Ohm oppure no?

Re: Modifiche su modbus e connettori USB

Inviato: 22/11/2017, 16:35
da Flane
Non ho le resistenze nemmeno con un cavo lungo 15m.

Su sdm120c utilizza i parametri -j10 -z10 o più alti per provare.