Pagina 1 di 2

Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 9:58
da rinoronie
Grazie al raspberry e meterN e soprattutto al forum, sono riuscito a capire che la mia tv plasma 42" in standby consuma circa 15watt, mentre l'amplificatore dell'home teather circa 5watt, arrivando fino a 65watt se acceso anche se non emette nessun suono.

Vorrei fare uno script che ogni 5 secondi interroga lo stato del mio decoder (linux enigma2) e pilota una presa di corrente, in questo modo posso togliere completamente l'alimentazione alla tv e all'amplificatore quando il decoder è in standby.
Che hardware mi consigliate?

Grazie

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 10:53
da rinoronie
Ho trovato che con il seguente comando mi restituisce "true" quando in standby e "false" quando acceso,
qualcuno sa aiutarmi per togliere tutto il resto e fare uno script?
grazie

curl --user root:PASSWORD http://192.168.1.212/web/powerstate

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<e2powerstate>

<e2instandby>

false </e2instandby>

</e2powerstate>

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 11:18
da miki8989
il decoder linux è alimentato in continua (alimentatore separato) o ha l'alimentatore integrato.

se hai l'alimentatore esterno poi pensare di mettere un sonoff con un INA219
con l'INA219 leggi la corrente assorbita dal decoder e con il sonoff con una semplice regola spegni tutto quello connesso se la corrente assorbita è minore a x aper

ciao

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 12:16
da rinoronie
Innanzitutto grazie per la risposta, io vorrei spegnere la tv e l'amplificatore, non il decoder.
Potrei chiedere al decoder se è acceso e quando non lo è spegnere il rele.
con un SONOFF posso comunicare tramite rete?
io vorrei fare lo script nel decoder o nel SONOFF se può interrogare il decoder tramite ssh, quando è in standby commutare il relè.
Il decoder in standby o acceso non cambia di molto il consumo...
Con un SONOFF, che non conosco, cosa è possibile fare?

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 14:39
da miki8989
scusa che decoder hai??

l'idea di utilizzare un INA219 (sensore di corrente) servirebbe solo per capire quando spegni il decoder..

però pensando si potrebbe realizzare in vari modi...

- aprendo il decoder e prendere un contatto in tensione quando si accende, così da pilotare un relè esterno
- cercando di mandare un comando http dal decoder ad un sonoff collegato sulla rete locale
- un led ricevente collegato al sonoff che intercetta l'accensione e spegnimento

la prima strada è sicuramente la + veloce, ma invasiva
la seconda mi sembra ottima se si riesce a far inviare un comando http verso un sonoff collegato alla rete locale

vedi se riesci a capire se possibile inviare un comando http (io ho un VU+ ed ho chiesta aiuto su un forum ) e poi cerchiamo di fare qualcosa

ciao

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 14:40
da rinoronie
VU+ Solo2

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 14:41
da rinoronie

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 14:54
da miki8989
ok uguale al mio....

c'e solo da capire come inviare il comando http
aspettiamo qualche risposta dal forum VU+

quel sonoff và bene

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 14:55
da rinoronie
Allora in tanto lo ordino...
Grazie

Re: Pilotare presa di corrente

Inviato: 10/03/2018, 18:55
da s_p
staccare l'alimentazione di frequente può provocare danni ai circuiti elettronici.
secondo me TV e dolby, se fai questa cosa, durano poco