Pagina 1 di 1

SD contraffatte

Inviato: 24/09/2018, 19:28
da buemarino
Molti di noi lamentano brutti scherzi da parte di SD che improvvisamente si "bruciano". Certamente molto dipende da come si usano e forse anche da qualche picco di tensione. Perciò leggendo qua e là mi sono imbattuto in una notizia che mi ha sbalordito: si stima che almeno un terzo delle SD della Sandisk che circolano nel mondo siano contraffatte. Il problema non riguarderebbe solo le Sandisk ma al momento sembrano il bersaglio preferito. Il guaio è rimbalzato in un forum di fotografia:
https://petapixel.com/2011/05/20/one-th ... unterfeit/

E approfondendo ho scovato che è in qualche modo possibile, soprattutto per noi utenti linux, cercare di capire se quelle che abbiamo installate siano o no contraffatte: occorre andare a vedere nei files contenuti nella cartella /sys/block/mmcblk0/device. I file che sembrano importanti sono cid, date, fwrev, hwrev, manfid, name.
Leggere qua:
https://www.bunniestudios.com/blog/?p=918

Certo i post sono datati, ma io li ho scoperti ora e sono andato a verificare le mie SD, tutte Sandisk, comprate su ebay cercando di scegliere, senza troppi strumenti purtroppo, i venditori apparentemente più affidabili.

Re: SD contraffatte

Inviato: 25/09/2018, 19:40
da buemarino
Nel caso, qui c'è un decodificatore on line del CID. In genere dicono che le SD contraffatte hanno un seriale basso, nell'ordine di centinaia o migliaia.