produzione e consumo di casa + garage
Inviato: 21/11/2018, 13:25
Salve
Faccio la mia seconda domanda... devo ancora iniziare a lavorarci, ma volevo capire una cosa che mi riguarda.
La guida prevede gli scenari con 1 contatore + inverter predisposto oppure 2 contatori, uno per produzione e l'altro per il consumo.
http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id= ... larstretch
A casa mia, come la maggior parte dei condomini italiani, c'è il garage a cui arriva la 220 dal mio contatore, con una linea derivata direttamente dal locale contatori.
Ora, avendo l'impianto FV collegato nel quadro dell'appartamento, per avere il rilevamento esatto dei consumi, dovrei sommare al consumo del contatore nell'appartamento, quello di un ulteriore contatore nel garage.
Ora, a parte la difficoltà di arrivare in garage con il cavo RS485 (al limite potrebbe essere possibile lavorare in Wi-Fi? Ho visto che qualcuno lo ha fatto), dovrei ovviamente modificare la configurazione del sistema... per me, da analfabeta, è attualmente una cosa impossibile, ma immagino che una dritta potrei riceverla da voi.
La domanda è se è mai stato fatta una cosa del genere, dato che non ho trovato nulla a riguardo.
Faccio la mia seconda domanda... devo ancora iniziare a lavorarci, ma volevo capire una cosa che mi riguarda.
La guida prevede gli scenari con 1 contatore + inverter predisposto oppure 2 contatori, uno per produzione e l'altro per il consumo.
http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id= ... larstretch
A casa mia, come la maggior parte dei condomini italiani, c'è il garage a cui arriva la 220 dal mio contatore, con una linea derivata direttamente dal locale contatori.
Ora, avendo l'impianto FV collegato nel quadro dell'appartamento, per avere il rilevamento esatto dei consumi, dovrei sommare al consumo del contatore nell'appartamento, quello di un ulteriore contatore nel garage.
Ora, a parte la difficoltà di arrivare in garage con il cavo RS485 (al limite potrebbe essere possibile lavorare in Wi-Fi? Ho visto che qualcuno lo ha fatto), dovrei ovviamente modificare la configurazione del sistema... per me, da analfabeta, è attualmente una cosa impossibile, ma immagino che una dritta potrei riceverla da voi.
La domanda è se è mai stato fatta una cosa del genere, dato che non ho trovato nulla a riguardo.