Raspberry come centralina di controllo per un sistema solare termico
Inviato: 16/01/2017, 12:31
Buongiorno a tutti,
vorrei utilizzare il raspberry con qualche sonda di temperatura e un paio di relè per il controllo di un impianto solare termico per la produzione di ACS collegato ad un dissipatore per eliminare la sovraproduzione dei mesi estivi e riscaldare in parte la casa (attualmente questo è fatto con la centralina di gestione del sistema e per la lettura dei dati in remoto con una telecamera Dlink ed il controllo della pompa di ricircolo per la dissipazione con uno switch belkin), ho trovato un progetto su internet e c'è un pò da lavorare per mettere su il tutto e vorrei provarci.
Questo è il link del progetto: http://www.arne.jachens.de/RaspberryPi
Stavo pensando di iniziare partendo dall'immagine 2.6 di Flane disabilitando l'avvio di 123solar e metern (forse si potrebbe usare in parte anche il metern per il monitoraggio) e seguendo la guida postata sopra.
Ho visto nella guida che viene utilizzato un convertitore A/D per leggere i valori delle sonde di temperatura PT1000 e che la cosa risulta a mio avviso inutilmente complicata e mi chiedevo se non fosse più semplice utilizzare il sensore di temperatura indicato nella guida di Metern DS18B20 cercando di modificare la procedura per utilizzare questo sensore.
Ogni suggerimento è ben accetto, chiaramente se riuscirò a mettere su il sistema sarò felice di condividerlo con tutti voi.
vorrei utilizzare il raspberry con qualche sonda di temperatura e un paio di relè per il controllo di un impianto solare termico per la produzione di ACS collegato ad un dissipatore per eliminare la sovraproduzione dei mesi estivi e riscaldare in parte la casa (attualmente questo è fatto con la centralina di gestione del sistema e per la lettura dei dati in remoto con una telecamera Dlink ed il controllo della pompa di ricircolo per la dissipazione con uno switch belkin), ho trovato un progetto su internet e c'è un pò da lavorare per mettere su il tutto e vorrei provarci.
Questo è il link del progetto: http://www.arne.jachens.de/RaspberryPi
Stavo pensando di iniziare partendo dall'immagine 2.6 di Flane disabilitando l'avvio di 123solar e metern (forse si potrebbe usare in parte anche il metern per il monitoraggio) e seguendo la guida postata sopra.
Ho visto nella guida che viene utilizzato un convertitore A/D per leggere i valori delle sonde di temperatura PT1000 e che la cosa risulta a mio avviso inutilmente complicata e mi chiedevo se non fosse più semplice utilizzare il sensore di temperatura indicato nella guida di Metern DS18B20 cercando di modificare la procedura per utilizzare questo sensore.
Ogni suggerimento è ben accetto, chiaramente se riuscirò a mettere su il sistema sarò felice di condividerlo con tutti voi.