ATTENZIONE: LA PRESENTE GUIDA FUNZIONA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON IL RASPBERRY PI3
Necessari:
- raspberry pi3
- una microsd (bastano 4gb)
- un hard disk usb (ho fatto varie prove ma quello che funziona bene è il PIDRIVE di WD)
creare la microsd con l'ultima versione di JESSIE LITE (importante che la data della distro sia maggiore del 10/04/2017)
Codice: Seleziona tutto
http://downloads.raspberrypi.org/raspbian_lite/images/raspbian_lite-2017-07-05/
abilitare la modalita USB digitando da terminale
Codice: Seleziona tutto
echo program_usb_boot_mode=1 | sudo tee -a /boot/config.txt
che aggiunge alla fine del file /boot/config.txt la riga:
Codice: Seleziona tutto
program_usb_boot_mode=1
Riavviare il raspbery pi3 con il comando:
Codice: Seleziona tutto
sudo reboot
Entrare in terminale e dare il comando
Codice: Seleziona tutto
vcgencmd otp_dump | grep 17:
se la risposta è
17:3020000a
il raspberry è abilitato a fare il boot da USB
Ora scaricare il programma ETCHER (se non si vuole installarlo va bene anche la versione Portable)
Collegare l'hard disk da preparare sul pc
Lanciare ETCHER e cliccare sul config in alto a destra e selezionare
UNSAFE MODE
cliccare su back
ora selezionare l'immagine con JESSIE LITE (l'accetta anche se zippata)
selezionare l'hard disk da preparare con l'immagine
cliccare su flash
Finita la scrittura staccare l'hard disk e collegatelo al raspberry pi3
togliere la micro sd ed accendere (collegare l'hdmi ad un monitor per vedere se tutto ok)
L'hard disk lampeggerà qualche secondo e poi, dopo un flash colorato il raspberry partirà
Attenzione che verranno fatti un paio di riavvii, è normale..
Finito, ed il sistema è pronto con la partizione già espansa..




ora si può procedere a caricare 123solar, metern domoticz ...