Pagina 1 di 2
Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 11:27
da andrea186
Buongiorno ho un problema e non riesco a capire da dove deriva. Stamattina ho notato che metern non funzionava e con esso non funzionavano nemmeno tutte le applicazioni presenti sul raspberry. Ho dovuto togliere l'alimentazione al raspberry per farlo ripartire, sembrava tutto ok ma dopo nemmeno un'ora di nuovo è andato in crash. Ripeto l'operazione con lo stesso risultato ed ho cominciato ad approfondire, consultando la pagina RPI-Monitor mi sono accorto che la memoria del raspberry si riempie velocemente e quando arriva al 100% va in crasch. Osservando le statistiche di RPI-Monitor questa cosa è successa dalla mezzanotte circa. Allego lo screenshot delle statistiche di RPI-Monitor.
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo?
Grazie

Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 15:31
da Flane
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 16:01
da andrea186
Ciao Flavio, hai perfettamente ragione....
E' il SolarStretch ed è in funzione da anni (con diverse modifiche per adattarlo al mio sistema trifase).
Oltre a Metern ed a 123solar utilizzo domoticz da cui dipendono molti attuatori (sonoff o semplici esp32) e con il quale leggo molti sensori per poi trasferirne i dati a metern. Tutto perfetto fino alla settimana scorsa dove ho avuto la brillante idea di aggiornare Domoticz all'ultima versione che poi ho scoperto non funzionare con il sistema Stretch.
In quell'occasione ho preferito formattare una scheda SD che avevo e ripartire da zero (trasferendo i backup del caso). Già nella fase di copia dei backup l'SD si è dimostrata "poco snella" ed ho preferito acquistarne un'altra che è in arrivo.
Circa un'ora fà ho riscontrato nuove problematiche (non si aprivano più le pagine web di metern ed 123solar) il che mi ha fatto pensare ad un problema sulla SD.
Ora sto riconfigurando un'altra SD... è già avviata da oltre mezz'ora e la memoria del raspberry è fissa tra il 24 ed il 25%, la copia dei file è rapida (come deve essere)..... probabilmente è stato un problema di scheda SD.
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 16:39
da Flane
Errori di configurazione o altro, possono comportare il veloce riempimento dello spazio per il log di sitema (cartella /var/log) e questo può impallarti tutto.
Controlla con il comando df se il problema è forse legato al riempimento dello spazio di log più che alla ram.
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 17:23
da andrea186
Effettivamente ora che ho finito di ripristinare il sistema ha nuovamente riempito la ram. Dalla cartella /var/log non vedo file particolarmente grossi.
Di seguito le risposte al comando ls -l e df:
Codice: Seleziona tutto
pi@raspberrypi:/var/log $ ls -l
totale 3624
-rw-r--r-- 1 root root 548 lug 2 2018 alternatives.log
drwxr-x--- 2 root adm 100 mag 20 2018 apache2
drwxr-xr-x 2 root root 100 lug 2 2018 apt
-rw-r----- 1 root adm 80649 apr 1 17:22 auth.log
-rw-r--r-- 1 root root 4526 mag 20 2018 boot.log
-rw------- 1 root utmp 1152 lug 6 2018 btmp
-rw-r----- 1 root adm 319390 apr 1 17:22 daemon.log
-rw-r----- 1 root adm 42671 apr 1 17:17 debug
-rw-r--r-- 1 root root 11803 apr 1 17:22 domoticz.log
-rw-r--r-- 1 root root 25693 lug 2 2018 dpkg.log
-rw------- 1 root root 137725 apr 1 17:17 fail2ban.log
-rw-r----- 1 root adm 371009 apr 1 17:17 kern.log
-rw-r--r-- 1 root root 292292 apr 1 17:22 lastlog
drwxr-xr-x 2 root root 40 gen 24 2018 lftp
-rw-r----- 1 root adm 750107 apr 1 17:22 messages
drwxr-xr-x 2 mosquitto root 60 mag 7 2018 mosquitto
-rw-r--r-- 1 root root 224 apr 1 17:17 rpimonitor.log
drwxr-x--- 2 root adm 40 nov 20 2017 samba
-rw-r----- 1 root adm 1138686 apr 1 17:22 syslog
-rw-r----- 1 root adm 389046 apr 1 17:22 user.log
-rw-rw-r-- 1 root utmp 110976 apr 1 17:22 wtmp
Codice: Seleziona tutto
pi@raspberrypi:/var/log $ df
File system 1K-blocchi Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/root 15242096 2155776 12757216 15% /
devtmpfs 470116 0 470116 0% /dev
tmpfs 474724 84 474640 1% /dev/shm
tmpfs 474724 12308 462416 3% /run
tmpfs 5120 8 5112 1% /run/lock
tmpfs 474724 0 474724 0% /sys/fs/cgroup
tmpfs 474724 156 474568 1% /tmp
tmpfs 474724 4424 470300 1% /var/log
tmpfs 20480 1464 19016 8% /tmp/domoticz
/dev/mmcblk0p1 41853 22195 19658 54% /boot
tmpfs 94944 0 94944 0% /run/user/1000
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 17:51
da andrea186
Se può essere utile ho editato il file syslog dove trovo continui errori di lettura su 3 contatori. Sono tutti e 3 letti da 123solar (1 contatore per fase) Allego screenshot

Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 21:49
da Davide
Avevo il tuo stesso problema (in quanto ho aggiunto un applicativo per le letture dei dati da inviare a un display esterno: con l' applicativo vengono memorizzati molti dati nella cartella /var/log) ed ho risolto nel seguente modo:
segui la guida riportata in
viewtopic.php?f=21&t=1963 per la creazione dell' applicativo 'cleanlog';
Aggiungi nel file /etc/crontab le seguenti righe:
# PULIZIA QUOTIDIANA LOG se pieno più del 50%
03 00 * * * root /usr/local/bin/cleanlog 50 >/dev/null 2>&1Ogni giorno alle 00:03 (in questo caso) verrà lanciato l' applicativo e, se necessario, verrà liberato spazio nella cartella /var/log.
Da quando ho attivato la funzionalità non ho mai più avuto blocchi del Raspberry.
(Occhio a tutte le letture NOK che hai nel log; sicuramente hai qualche errore nei settaggi).
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 22:56
da Flane
Non puoi sperare che il monitoraggio funzioni con tutti quegli errori di lettura dei contatori.
Fai dei test con la comapps testcom e cerca di trovare i parametri j, z, w ottimali per non avere errori di lettura.
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 23:07
da andrea186
Grazie del consiglio, provvedo sicuramente.
Al momento credo di aver individuato l'origine del problema ossia una serie di script che eseguivo da crontab per importare i dati da metern a domoticz e da domoticz a metern (alcuni dei quali eseguiti ad ogni minuto).
Ho notato che fermando gli script spariva il problema.
Al momento credo di aver risolto modificando gli script e facendoli partire all'avvio (ora le letture avvengono in loop all'interno di un ciclo while con un ritardo tra ogni loop).
L'utilizzo della RAM è veramente basso (stabile attorno al 24-25%).
La cosa curiosa che non riesco a capire è il perchè solo ora dopo oltre un anno di funzionamento ho cominciato ad avere questo problema.
Per quanto riguarda le letture NOK non so cosa farci ho provato diverse soluzioni ma senza successo. Tieni conto che sul bus rs485 ho un inverter AURORA e 5 lettori sdm120. Accetto volentieri suggerimenti su modifiche ai settaggi.
Re: Memoria piena e blocco Raspberry
Inviato: 01/04/2020, 23:09
da andrea186
Grazie Flavio, farò sicuramente dei tentativi come sugli errori di lettura.