Pagina 1 di 1

sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 21/12/2017, 11:26
da s_p
ciao a tutti

ho da qualche giorno iniziato a smanettare con i sonoff.
Premesso che con 3 tipi di convertitori e un botto di software per la scrittura (sia diretta del fw che in ambiente di sviluppo), non sono riuscito a scrivere il fw Espeasy, che tutti utilizzate, mi servirebbe qualche dritta visto che non ne vengo a capo.
Sono riuscito a scrivere il fw espruna e il tasmota, ma non so come estrapolare i dati da far leggere a domoticz e a metern.
La funzione json sembra nn essere gestita, e di conseguenza la pagina http://IP_SONOFF/json non viene visualizzata.

vi allego un po di immagini relative ai fw
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine




suggerimenti?

P.S.
ho ordinato un altro modello di convertitore (CH340), appena arriva provo a cricare i fw espesay

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 22/12/2017, 14:54
da s_p
UPDATE:

sono riuscito a leggere la temperatura di 2 sonoff con espruna e passarla a metern, ma proprio non riesco a farli vedere a domoticz.
con domoticz per ora sono riuscito solo a comdare il releay di un sonoff con il tasmota fw, senza per altro aggioranre lo stato di domoticz.
C'è qualcuno che può darmi una mano?

vi allego un po di immagini per farvi vedere le mie configurazioni
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 22/12/2017, 23:02
da Flane
Espurna e Tasmota utilizzano il protocollo MQTT per comunicare con Domoticz.

Devi pertanto aver installato sul raspberry anche Mosquitto ed in domoticz devi abilitare la comunicazione MQTT aggiungendo l'hardware "MQTT Client Gateway with LAN interface"

E' tutto scritto in WIKI

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 22/12/2017, 23:15
da s_p
Flane ha scritto:Espurna e Tasmota utilizzano il protocollo MQTT per comunicare con Domoticz.

Devi pertanto aver installato sul raspberry anche Mosquitto ed in domoticz devi abilitare la comunicazione MQTT aggiungendo l'hardware "MQTT Client Gateway with LAN interface"

E' tutto scritto in WIKI



per installare domoticz, ho seguito proprio il tuo wiki. mosquitto è installato

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 23/12/2017, 12:38
da Flane
Utilizzo diversi sonoff con firmware espeasy ed espurna tutti collegati a Domoticz senza problemi.
Con Tasmota ho fato solo qualche prova.
Devi aver sbagliato qualcosa.

Sei sicuro di aver inserito sui sonoff l'IDX corretto assegnato da Domoticz ?

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 23/12/2017, 15:12
da s_p
@Flane

se dai un'occhiata alle immagini che ho postato, magari lo vedi tu l'errore, io proprio non lo vedo

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 23/12/2017, 16:17
da Flane
MQTT Client ne va messo uno solo e devi configurarlo come da wiki . :shock:
Non centra con i dispositivi hardware che hai nel tuo impianto, serve a far comunicare Domoticz con il protocollo MQTT

I vari sonoff devono essere configurati come dei dispositivi tipo Dummy ;)

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 23/12/2017, 16:21
da s_p
scusa non mi è chiaro, in domoticz\hardware devo mettere un solo clinet MQTT? e quale IP metto?

UPDATE

mi sono capito da solo, ci va l'IP del rapberry :lol: :lol:

Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 23/12/2017, 17:50
da Flane
infatti: o l'IP del Raspberry o semplicemente localhost .... come scritto in WIKI

Re: RE: Re: sonoff, firmware vari e domoticz

Inviato: 23/12/2017, 17:55
da s_p
Flane ha scritto:infatti: o l'IP del Raspberry o semplicemente localhost .... come scritto in WIKI
Giuro che é da 5 giorni (di ferie tra l'altro) che ci sbatto la testa. La fretta di configurare e provare senza leggere

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk