Interpretare i dati di produzione
Inviato: 30/08/2017, 20:35
Una volta ottenuti i nostri bei grafici, si pone il problema, almeno per me, della loro interpretazione. Sennò si rischia di dimenticare lo scopo ultimo di questo "lavoro".
Qui sotto riporto un esempio dei dati che non so spiegare, ovvero se riflettano un problema, e quale, oppure se siamo nell'ambito della normalità-
La linea verde corriponde alla tensione della stringa esposta ad EST, quella nera è invece la stringa esposta a SUD.
E' da un pò che noto che la tensione della stringa EST mostra delle oscillazioni rilevanti che non ci sono invece in quella SUD.
E sono sempre ad inizio e fine giornata. Non mi sembra che ci siano ombre che giustificino un tale comportamento, nè son sicuro che le eventuali ombre abbiano questo effetto sulla tensione.
Qui sotto riporto un esempio dei dati che non so spiegare, ovvero se riflettano un problema, e quale, oppure se siamo nell'ambito della normalità-
La linea verde corriponde alla tensione della stringa esposta ad EST, quella nera è invece la stringa esposta a SUD.
E' da un pò che noto che la tensione della stringa EST mostra delle oscillazioni rilevanti che non ci sono invece in quella SUD.
E sono sempre ad inizio e fine giornata. Non mi sembra che ci siano ombre che giustificino un tale comportamento, nè son sicuro che le eventuali ombre abbiano questo effetto sulla tensione.