Mi sa che devo dire addio a MeterN

Discussioni relative al software di monitoraggio energetico METERN
wifi75
Messaggi: 267
Iscritto il: 29/07/2019, 10:24

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda wifi75 » 20/07/2024, 17:01

Walter62 ha scritto:La variabile $MID memorizza il meter ID che deve essere coerente su tutti i file che seguono il flusso dei dati MeterN compreso, quindi se usi l’ID 14 lo devi usare anche in MeterN


ciao Walter per leggere il secondo canale della seconda pinza shelly cosa devo fare?


Avatar utente
Walter62
Messaggi: 307
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda Walter62 » 20/07/2024, 21:21

Il software legge già entrambi i canali, li gestisce come “channel 0” e “channel 1” ma una volta letto se non ho un progetto su come utilizzare i dati non si va da nessuna parte, es:
- mi bastano i dati assoluti
- mi servono solo i dati positivi
- mi servono solo i dati negativi
- mi servono entrambi di tutti e 2 canali gestiti in modo separato
- quando ho i dati che mi servono, cosa devo farmene?

Sconsiglio vivamente di mettere le mani al codice senza aver fatto una analisi degli output desiderati, anche perché senza aggiungere/modificare codice l’unica cosa che si può avere sono i dati assoluti, che è il minimo sindacale.
Sito personale: walter62.altervista.org

wifi75
Messaggi: 267
Iscritto il: 29/07/2019, 10:24

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda wifi75 » 21/07/2024, 7:49

Walter62 ha scritto:Il software legge già entrambi i canali, li gestisce come “channel 0” e “channel 1” ma una volta letto se non ho un progetto su come utilizzare i dati non si va da nessuna parte, es:
- mi bastano i dati assoluti
- mi servono solo i dati positivi
- mi servono solo i dati negativi
- mi servono entrambi di tutti e 2 canali gestiti in modo separato
- quando ho i dati che mi servono, cosa devo farmene?

Sconsiglio vivamente di mettere le mani al codice senza aver fatto una analisi degli output desiderati, anche perché senza aggiungere/modificare codice l’unica cosa che si può avere sono i dati assoluti, che è il minimo sindacale.



ciao lo shelly era gia nel mio progetto e leggevo gia in meter le immissioni e le isportazioni, sul canale 1 di shelly il canale 2 adesso lo vorrei sostituire al contatore eastron che leggeva i consumi casa( leggeva perche si è cotto!)
quindi per utilizzare le stesse comapps che cosa devo fare per leggere il canale 2 di shelly?

Avatar utente
Walter62
Messaggi: 307
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda Walter62 » 21/07/2024, 9:54

il canale 2 ADESSO lo vorrei sostituire al contatore eastron

E' proprio questo il problema di non programmare prima e poi andare avanti a tentoni, ADESSO bisognerebbe modificare il software e ripartire da capo.
La programmazione corretta prevederebbe:
  1. leggere i due canali
  2. dividere i dati del canale 1 in due parti
  3. GP0a=Immissioni
  4. GP0b=Prelievi
  5. su GP1 (il secondo canale) ci saranno i consumi
  6. Riprogrammare la parte di invio dati a MeterN per gestire 3 dati e non 2
questo però comporta la reinizializzazione di tutto MeterN
Una soluzione meno elegante sarebbe:
  1. Prima di manipolare i dati di GP0 (canale 1) assegnare a GP2 (nuova variabile per canale 2) i valori di GP1 a GP2
  2. Popolare i dati di GPO e GP1 come adesso, così non cambia nulla
  3. Aggiungere la gestione dell'invio dei dati a MeterN
  4. Aggiungere in MeterN il nuovo dato
Meno elegante a livello programmazione ma non costringe a ripartire da zero
Ovviamente ilo software va provato prima fuori dal sistema per essere sicuri che funzioni regolarmente altrimenti si fa un casino impossibile da recuperare, per far questo provi il software da riga di comando e vedi cosa scrive sul file che dovrebbe leggere MeterN
Sito personale: walter62.altervista.org

wifi75
Messaggi: 267
Iscritto il: 29/07/2019, 10:24

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda wifi75 » 21/07/2024, 10:00

perdonami per i soli consumi, ho provato ad usare solo la comapps poolshelly power1 ed energy1 e legge regolarmente solo i dati dal canale 2 dello shelly, su cui è connessa la pinza che legge i consumi... non posso adottare solo questa soluzione?

Avatar utente
Walter62
Messaggi: 307
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda Walter62 » 21/07/2024, 13:27

Se non sei in grado di programmare mi sa che è l’unica soluzione, in questo modo avrai due programmi che leggono gli stessi dati, ovvero raddoppi le letture sullo Shelly inutilmente.
In pratica leggi i dati, ne usi metà poi rileggi i dati di prima per usare l’altra metà
Sito personale: walter62.altervista.org

wifi75
Messaggi: 267
Iscritto il: 29/07/2019, 10:24

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda wifi75 » 21/07/2024, 13:46

Walter62 ha scritto:Se non sei in grado di programmare mi sa che è l’unica soluzione, in questo modo avrai due programmi che leggono gli stessi dati, ovvero raddoppi le letture sullo Shelly inutilmente.
In pratica leggi i dati, ne usi metà poi rileggi i dati di prima per usare l’altra metà


Walter non sono in grado di sistemare il file purtroppo....

wifi75
Messaggi: 267
Iscritto il: 29/07/2019, 10:24

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda wifi75 » 23/07/2024, 9:18

Walter62 ha scritto:Se non sei in grado di programmare mi sa che è l’unica soluzione, in questo modo avrai due programmi che leggono gli stessi dati, ovvero raddoppi le letture sullo Shelly inutilmente.
In pratica leggi i dati, ne usi metà poi rileggi i dati di prima per usare l’altra metà


Walter una domanda in poolshelly a cosa si riferisce il valore indicato sotto


$METERID = 4;


ho visto che anche se metto un valore differente alla fine mi legge sempre...
potresti spiegarmi se si riferisce al numero del sensore di Metern?

se fossi cosi come si fa ad impostare due sensori differenti dato che shelly em ha 2 canali di letture?

Grazie

Avatar utente
Walter62
Messaggi: 307
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda Walter62 » 23/07/2024, 20:01

$METERID = 4 è il riferimento al contattare che stai leggendo e al suo dato, il valore di $METERID viene anteposto al dato in transito, in questo modo tutti i software coinvolti sapranno a chi è riferito il dato (ad es. 1=garage, 2=cantina, 3=fotovoltaico ecc.) MeterN leggendo quell’indice sa dove memorizzare il dato e come gestirlo.
Se cambi il valore di $METERID lo Shelly viene letto lo stesso perchè per la lettura si usa l’indirizzo IP, ma il dato verrà gestito da MeterN in modo errato, se riprendiamo l’esempio di prima e inverti l’ID tra garage e cantina, tutto funzionerà regolarmente ma le letture della cantina risulteranno in garage e quelli del garage sembreranno quelle della cantina.
Spero di essermi spiegato e di averti chiarito il dubbio
Sito personale: walter62.altervista.org

wifi75
Messaggi: 267
Iscritto il: 29/07/2019, 10:24

Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN

Messaggioda wifi75 » 23/07/2024, 20:30

tutto chiaro, in pratica per leggere il secondo canale dello shelly devo usare un altro pollshelly, esempio poolshelly2

dico bene?


Torna a “MeterN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti