Pagina 1 di 1

eflow con meter1=consumi meter2=produzione

Inviato: 09/09/2018, 18:07
da megamarco83
ciao ho la solarstrech con però al meter1 i consumi ed al meter2 la produzione, come devo modificare eflow ed eflowlive in modo che funzionino con questa configurazione?
grazie

Re: eflow con meter1=consumi meter2=produzione

Inviato: 09/09/2018, 18:24
da megamarco83
ho provato con lo script virtmet al posto di eflow
se creo il meter 3 prelievi, se ho capito bene, metto:
comando = virtmeter 3 0 0 impenergy 0
live command = virtmeter 3 0 0 imppower 0

però se faccio il test ottengo:
Abording: Too late mN live values is not valid, the correct format is 3(1234.5*W)

da shell:
pi@raspberrypi:/var/www/comapps $ virtmeter 3 0 0 impenergy 0
Abording: Too late mN live values


dove sbaglio?
ho già dato proprietario e permessi al file virtmeter

Re: eflow con meter1=consumi meter2=produzione

Inviato: 09/09/2018, 19:20
da Flane
in teoria sia eflow che eflowlive dovrebbero riconoscere in automatico il meter dei consumi e produzione per cui dovrebbero funzionare.

Ma tu hai già delle letture di consumo e produzione loggate?

Re: eflow con meter1=consumi meter2=produzione

Inviato: 10/09/2018, 0:45
da megamarco83
Ciao Flavio, magari sbaglio io, ma con eflow avendo sul meter 1 i consumi, non mi riusciva a calcolare i prelievi, immissioni ecc ecc
io ho metern 0.8.0 e 123solar 1.5 su raspbaian wheezy e volevo provare ad aggiornare tutto, il problema è che ho davvero tante cose implementate e che funzionano bene: pwm, domoticz con regole per gestire ventilazione meccanica, PDC e Raffrescamento in modo da massimizzare l'autoconsumo, 1 lcd e 1 Oled per casa come pannelli riassuntivi di metern, 4 DS18b20, un DT22, backupftp...

insomma ho un sacco di cose da sistemare una volta fatto il passaggio...ma volevo proprio cambiare distro perchè sulla wheenzy purtroppo non posso usare mosquitto (ho trovato solo per jessie e strech)

per ora ho quasi sistemato tutto

alla fine sono riuscito con virtmet ad usare i prelievi immissioni e autoconsumo, ho dovuto abbandonare eflow perchè non riuscivo.
non riesco però a far visualizzare i prelievi in fascia F23 e F1...
se lancio il comando da shell funziona senza errori, se faccio il test da metern funziona senza problemi, ma poi il gauge, segna sempre zero...come mai?!?!