Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
123solar_mono_generico_sj [2017/09/16 23:09] flane creata |
123solar_mono_generico_sj [2018/10/16 14:28] (versione attuale) flane |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Configurazione 123Solar su Solarjessie con contatore ====== | ====== Configurazione 123Solar su Solarjessie con contatore ====== | ||
+ | {{ :img_123s:123s-generico.png?direct&600 |}} | ||
+ | <WRAP center round info 80%> | ||
+ | **La presente guida riguarda la configurazione di 123Solar preinstallato sull'[[solarjessie|immagine SolarJessie]] con lettura della produzione PV mediante contatore EASTRON SDM 120/220/230 modbus**\\ | ||
+ | \\ | ||
+ | **E' quindi necessario che abbiate installato sul vostro Raspberry l'immagine preconfigurata SolarJessie come descritto nella [[123solarjessie|apposita guida sul wiki]]** | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | <WRAP center round important 80%> | ||
+ | **ATTENZIONE** che il verso delle due fasi (IN e OUT - morsetti 1 e 2) è importante in quanto il contatore è bidirezionale.\\ | ||
+ | Le fasi dovranno essere collegate come indicate sullo schema.\\ | ||
+ | **In caso di inversione il contatore rileverà una misura negativa !!** | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | |||
+ | ===== Configurazione contatore ===== | ||
+ | |||
+ | E' necessario impostare il contatore con indirizzo 1 (già impostato di default) e velocità 9600 baud.\\ | ||
+ | Sarà quindi necessario modificare la velocità del contatore. \\ | ||
+ | Nel caso del contatore SDM120modbus è necessario operare via software come indicato [[sdm120c_guida|QUI]], nel caso dell'SDM220 o SDM230 modbus è possibile operare via software oppure anche direttamente mediante i due pulsanti presenti sul contatore come indicato sul manuale d'uso. | ||
+ | |||
+ | ===== Configurazione 123Solar ===== | ||
+ | |||
+ | Aprite un browser su un pc della stessa rete del Raspberry SolarJessie e digitate: | ||
+ | |||
+ | <WRAP centeralign> [[http://192.168.x.xx/123solar/admin/|http://192.168.x.xx/123solar/admin/]] </WRAP> | ||
+ | |||
+ | Inserite le credenziali per 123Solar che avete modificato in [[http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id=123solarjessie#configurazione_di_base|fase di installazione dell'immagine SolarJessie]] (di default: user= admin e password= admin) e si aprirà il menù di configurazione di 123solar. | ||
+ | {{ :img_123s:123s-admin.png?nolink |}} | ||
+ | Selezionare “Main configuration” | ||
+ | {{ :img_123s:123s-main.png?nolink& }} | ||
+ | Compilati i campi come da immagine e salvare cliccando sul pulsante ”Save main cfg.” e quindi cliccare su “Back” per tornare al menu. | ||
+ | <WRAP center round tip 80%> | ||
+ | Fate attenzione ad **inserire in particolare le Vostre coordinate** (latitudine e longitudine) in quanto in base a queste viene calcolata l'ora di avvio e spegnimento di 123Solar. | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | |||
+ | Selezionare ora “Configure your inverter(s)” | ||
+ | {{ :img_123s:123s-inverter_gen.png?direct |}} | ||
+ | |||
+ | In particolare per l'utilizzo del contatore dovret:\\ | ||
+ | - selezionare il Protocollo "sdm120c"\\ | ||
+ | - inserire in "rs485 adress" l'indirizzo del contatore e cioè 1\\ | ||
+ | - inserire in "Port" la porta dell'adattatore USB-RS485 e cioè /dev/ttyUSB0\\ | ||
+ | - ed infine come communication option: | ||
+ | <code>-b 9600 -P E -z3 -w10 -j10</code> | ||
+ | \\ | ||
+ | Naturalmente prima dovrete impostare il contatore per la misura della produzione come indicato sopra. Se la vostra parità fosse diversa e non volete cambiarla potete semplicemente modificare il parametro -P E in -P N o -P O a seconda della vostra parità. | ||
+ | <WRAP center round info 80%> | ||
+ | Per calcolare la **stima dei valori di produzione** da inserire nei campi **Expected annual production** potete utilizzare il portale [[http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php?lang=it&map=europe|PVGIS]], inserendo i vostri dati dell'impianto PV e stimandone la produzione prevista | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | <WRAP center round tip 80%> | ||
+ | Premendo sul pulsante "Test communication" è possibile, __a contatore acceso__, effettuare un test della comunicazione fra 123Solar ed il contatore per la produzione PV. \\ | ||
+ | Il test funziona solo ed esclusivamente se il contatore è acceso!! | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Compilati i campi salvare cliccando ”Save inverter cfg.” e quindi cliccare su “Back”tornare al menu. | ||
+ | |||
+ | Se si vuole inviare i dati su [[https://www.pvoutput.org/|Pvoutput.org]] selezionare ora “Pvoutput configuration” (è possibile anche farlo in un momento successivo) | ||
+ | {{ :img_123s:123s-pvoutput.png?nolink |}} | ||
+ | Inserite il vostro "Sys ID" ed "API Key" di PVOutput e se desiderate inviare anche i dati di consumo rilevati da MeterN, alla voce Consumption selezionate "MeterN" | ||
+ | <WRAP center round info 80%> | ||
+ | Per approfondimenti sulla configurazione di PVOutput cliccate [[http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id=123solar_pvoutput|QUI]] | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | |||
+ | Compilati i campi salvare”Save inverter cfg.” e quindi cliccare su “Back”tornare al menu | ||
+ | {{ :img_123s:123s-admin.png?nolink& }} | ||
+ | |||
+ | Concluse le impostazioni cliccare sul pulsante OFF che che passa da “OFF” ad “ON” avviando 123solar. | ||
+ | {{ :img_123s:123s-start.png?nolink& }} | ||
+ | Chiudere il browser | ||