Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
123solar_mono_powerone_sj [2017/10/01 16:09] flane [Configurazione 123Solar] |
123solar_mono_powerone_sj [2018/10/02 11:54] (versione attuale) flane [Configurazione 123Solar] |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Configurazione 123Solar su Solarjessie ed inverter ABB ====== | ====== Configurazione 123Solar su Solarjessie ed inverter ABB ====== | ||
- | {{ :img_123s:123s-powerone.png?nolink&600 |}} | + | {{ :img_123s:123s-powerone.png?direct&600 |}} |
<WRAP center round info 80%> | <WRAP center round info 80%> | ||
- | **La presente guida riguarda la configurazione di 123Solar preinstallato sull'[[solarjessie|immagine SolarJessie]] con lettura diretta dei dati tramite bus RS485 da Inverter tipo ABB (PowerOne)** | + | **La presente guida riguarda la configurazione di 123Solar preinstallato sull'[[solarjessie|immagine SolarJessie]] con lettura diretta dei dati tramite bus RS485 da Inverter tipo ABB (PowerOne)**\\ |
+ | \\ | ||
+ | **E' quindi necessario che abbiate installato sul vostro Raspberry l'immagine preconfigurata SolarJessie come descritto nella [[123solarjessie|apposita guida sul wiki]]** | ||
</WRAP> | </WRAP> | ||
Linea 46: | Linea 48: | ||
Se avete problemi di instabilita' del monitoraggio, modificate la voce = Y3 e l3 in Y5 e l5.\\ In caso contrario lasciate i valori dell'immagine | Se avete problemi di instabilita' del monitoraggio, modificate la voce = Y3 e l3 in Y5 e l5.\\ In caso contrario lasciate i valori dell'immagine | ||
</WRAP> | </WRAP> | ||
+ | <WRAP center round important 80%> | ||
+ | Se utilizzate **un'unico bus** per leggere sia l'inverter che altri dispositivi ( contatori, etc...) è **INDISPENSABILE AGGIUNGERE nelle COMMUNICATION OPTIONS anche il parametro -w10** | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | |||
<WRAP center round info 80%> | <WRAP center round info 80%> | ||
Per calcolare la **stima dei valori di produzione** da inserire nei campi **Expected annual production** potete utilizzare il portale [[http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php?lang=it&map=europe|PVGIS]], inserendo i vostri dati dell'impianto PV e stimandone la produzione prevista | Per calcolare la **stima dei valori di produzione** da inserire nei campi **Expected annual production** potete utilizzare il portale [[http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php?lang=it&map=europe|PVGIS]], inserendo i vostri dati dell'impianto PV e stimandone la produzione prevista | ||
Linea 51: | Linea 57: | ||
<WRAP center round tip 80%> | <WRAP center round tip 80%> | ||
Premendo sul pulsante "Test communication" è possibile, __ad inverter acceso__, effettuare un test della comunicazione fra 123Solar e l'inverter. \\ | Premendo sul pulsante "Test communication" è possibile, __ad inverter acceso__, effettuare un test della comunicazione fra 123Solar e l'inverter. \\ | ||
- | Il test funziona solo ed esclusivamente se l'inveter è attivo.!! | + | Il test funziona solo ed esclusivamente se l'inverter è attivo.!! |
</WRAP> | </WRAP> | ||
Linea 74: | Linea 80: | ||
<WRAP info round> | <WRAP info round> | ||
- | Ricordo che se non utilizzate MeterN è necessario disabilitare l'avvio automatico al boot (che risulta abilitato di default), disabilitando MeterN dalla pagina di amministrazione e poi digitando quanto segue: | + | Ricordo che __se non utilizzate MeterN è necessario disabilitare l'avvio automatico al boot__ (che risulta abilitato di default), disabilitando MeterN dalla pagina di amministrazione e poi digitando quanto segue: |
<code> | <code> |