Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
solarjessie [2017/09/23 17:26] flane |
solarjessie [2017/10/01 19:25] (versione attuale) flane |
||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
<WRAP center round tip> | <WRAP center round tip> | ||
**Solarjesse** funziona su tutti i modelli di Raspberry Pi (modello B, B+, Pi2, Pi3 e Pi zero). | **Solarjesse** funziona su tutti i modelli di Raspberry Pi (modello B, B+, Pi2, Pi3 e Pi zero). | ||
+ | </WRAP> | ||
+ | |||
+ | L'immagine semplifica notevolmente la messa in funzione del sistema di monitoraggio in quanto __tutti i software risultano già preinstallati ed il sistema già in parte preconfigurato__.\\ | ||
+ | \\ | ||
+ | All'utilizzatore non rimane altro che la configurazione di 123Solar e MeterN secondo le sue esigenze.\\ | ||
+ | Nella presente wiki trovate anche delle guide passo passo per la configurazione secondo i alcuni possibili scenari.\\ | ||
+ | Il sistema si presta comunque ad essere ulteriormente espanso ed ampliato secondo le esigenze di ciascuno.\\ | ||
+ | \\ | ||
+ | - [[123solarjessie|Installazione immagine SolarJessie]] | ||
+ | - [[123solar|Configurazione 123Solar]] | ||
+ | - [[metern|Configurazione MeterN]] | ||
+ | \\ | ||
+ | <WRAP center round info 100%> | ||
+ | **Potete scaricare l'immagine SolarJessie dal [[http://www.flanesi.it/listing/Solarjessie/|Repository]]**\\ | ||
+ | Questo il [[http://www.flanesi.it/listing/Solarjessie/Changelog.txt|Changelog]] delle varie versioni. | ||
</WRAP> | </WRAP> | ||
{{page>software}} | {{page>software}} | ||
+ | **NOTE SOFTWARE:**\\ | ||
+ | * Per l'utilizzo da remoto di RPI monitor necessita l'apertura della porta 8888 | ||
+ | * Per l'utilizzo da remoto di Shellinabox necessita l'apertura della porta 4200 | ||
+ | * Al primo utilizzo di shellinabox, con certi browser (come ad es. Chrome) è necessario accedervi una prima volta direttamente (e non tramite RPI monitor) con il comando http://IP_raspberry:4200 e dare al browser la conferma di sicurezza. Successivamente funzionerà anche tramite RPI monitor. | ||