====== Configurazione 123Solar su Solarjessie ed inverter ABB ====== {{ :img_123s:123s-powerone.png?direct&600 |}} **La presente guida riguarda la configurazione di 123Solar preinstallato sull'[[solarjessie|immagine SolarJessie]] con lettura diretta dei dati tramite bus RS485 da Inverter tipo ABB (PowerOne)**\\ \\ **E' quindi necessario che abbiate installato sul vostro Raspberry l'immagine preconfigurata SolarJessie come descritto nella [[123solarjessie|apposita guida sul wiki]]** ===== Connessioni interfaccia USB all'inverter ===== Di seguito trovate un esempio di collegamento del convertitore RS485-USB ad un inverter ABB-PowerOne PVI-3.0 La connessione della seriale all'inverter va fatta assolutamente ad inverter spento e sezionato sia lato alternata che lato continua (lato rete elettrica e lato pannelli solari). Collegate:\\ * il polo A dell'adatttore USB con il polo +Tx dell'inverter * il polo B dell'adatttore USB con il polo -Rx dell'inverter {{ :img_123s:connessione_inverter2.png?nolink& }} Queste sono le specifiche fornite da ABB (PowerOne) per il cavo da utilizzare: {{ :img_123s:cavo_schermato.png?nolink&700x376 }} Per approfondimenti sul cavo da utilizzare: [[http://www.flanesi.it/forum/viewtopic.php?f=17&t=1886|Cavi per seriale RS485 e cavi LAN]] ===== Configurazione 123Solar ===== Aprite un browser su un pc della stessa rete del Raspberry SolarJessie e digitate: [[http://192.168.x.xx/123solar/admin/|http://192.168.x.xx/123solar/admin/]] Inserite le credenziali per 123Solar che avete modificato in [[http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id=123solarjessie#configurazione_di_base|fase di installazione dell'immagine SolarJessie]] (di default: user= admin e password= admin) e si aprirà il menù di configurazione di 123solar. {{ :img_123s:123s-admin.png?nolink |}} Selezionare “Main configuration” {{ :img_123s:123s-main.png?nolink& }} Compilati i campi come da immagine e salvare cliccando sul pulsante ”Save main cfg.” e quindi cliccare su “Back” per tornare al menu. Fate attenzione ad **inserire in particolare le Vostre coordinate** (latitudine e longitudine) in quanto in base a queste viene calcolata l'ora di avvio e spegnimento di 123Solar. Selezionare ora “Configure your inverter(s)” {{ :img_123s:123s-inverter.png?direct |}} Se avete problemi di instabilita' del monitoraggio, modificate la voce = Y3 e l3 in Y5 e l5.\\ In caso contrario lasciate i valori dell'immagine Se utilizzate **un'unico bus** per leggere sia l'inverter che altri dispositivi ( contatori, etc...) è **INDISPENSABILE AGGIUNGERE nelle COMMUNICATION OPTIONS anche il parametro -w10** Per calcolare la **stima dei valori di produzione** da inserire nei campi **Expected annual production** potete utilizzare il portale [[http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps4/pvest.php?lang=it&map=europe|PVGIS]], inserendo i vostri dati dell'impianto PV e stimandone la produzione prevista Premendo sul pulsante "Test communication" è possibile, __ad inverter acceso__, effettuare un test della comunicazione fra 123Solar e l'inverter. \\ Il test funziona solo ed esclusivamente se l'inverter è attivo.!! Compilati i campi salvare cliccando ”Save inverter cfg.” e quindi cliccare su “Back”tornare al menu. Se si vuole inviare i dati su [[https://www.pvoutput.org/|Pvoutput.org]] selezionare ora “Pvoutput configuration” (è possibile anche farlo in un momento successivo) {{ :img_123s:123s-pvoutput.png?nolink |}} Inserite il vostro "Sys ID" ed "API Key" di PVOutput e se desiderate inviare anche i dati di consumo rilevati da MeterN, alla voce Consumption selezionate "MeterN" Per approfondimenti sulla configurazione di PVOutput cliccate [[http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id=123solar_pvoutput|QUI]] Compilati i campi salvare”Save inverter cfg.” e quindi cliccare su “Back”tornare al menu {{ :img_123s:123s-admin.png?nolink& }} Concluse le impostazioni cliccare sul pulsante OFF che che passa da “OFF” ad “ON” avviando 123solar. {{ :img_123s:123s-start.png?nolink& }} Chiudere il browser\\ \\ Ricordo che __se non utilizzate MeterN è necessario disabilitare l'avvio automatico al boot__ (che risulta abilitato di default), disabilitando MeterN dalla pagina di amministrazione e poi digitando quanto segue: sudo -s cd /.. systemctl disable metern