Questa è una vecchia versione del documento!
MeterN
1. Introduzione
La presente guida spiega come installare e configurare il software MeterN sul Raspberry per utilizzarlo come monitor dei consumi domestici.
MeterN è un software free che comprende solo l'interfaccia di visualizzazione via web ed archiviazione dei dati, mentre le eventuali interfacce ed eventuali software per l'acquisizione dei dati vengono demandate ad applicazioni esterne.
Le principali caratteristiche di MeterN possono essere così riassunte:
- Software FREE (Mille grazie all'autore Jean-Marc Louviaux)
- Multilingue (italiano, inglese, tedesco, francese, ucraino)
- interfaccia grafica web essenziale ed efficace
- possibilità di confronto fra lo storico dei dati o con una produzione stimata personalizzabile
- è in grado di inviare messaggi sullo stato dell'impianto, come allarmi e/o produzione giornaliera
- integrazione con altri sistemi in rete come PVoutput.
Nel nostro caso per rilevare i consumi e comunicarli a MeterN utilizzeremo dei particolari
contatori dotati di interfaccia modbus RTU (RS485) prodotti dalla EASTRON cinese.
Trovate i modelli utilizzabili nell'apposita pagina relativa all'Hardware.
2. Cablaggio
Il contatore dovrà essere installato nel nostro quadro elettrico di casa e collegato in modo molto semplice al Raspberry come vedremo in seguito.