ciao Flane anche a me da lo stesso problema scritto qui sopra.
premetto che il pwm precedente senza temperatura funzionava.
Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/02/2017, 20:25
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
dopo la mia richiesta, Flane, molto gentilmente, si è collegato sul mio PC ed ha fatto diverse modifiche per risolvere il problema.
Dopo quell'intervento pareva funzionare ma non usa mai la il carico, per cui i test funzionano ma non viene mai deviata la potenza sul relè.
Avevo chiesto in privato ma evidentemente è molto occupato.
Mi ha però detto che stava lavorando ad un nuovo script che avrebbe risolto questi problemi oltre che estendere le funzionalità.
Io non ho più disturbato sperando che i tempi di questo script non siano lunghi perchè l'inverno si avvicina e vorrei sfruttare quel po di ore di sole nelle quali non siamo in casa
Dopo quell'intervento pareva funzionare ma non usa mai la il carico, per cui i test funzionano ma non viene mai deviata la potenza sul relè.
Avevo chiesto in privato ma evidentemente è molto occupato.
Mi ha però detto che stava lavorando ad un nuovo script che avrebbe risolto questi problemi oltre che estendere le funzionalità.
Io non ho più disturbato sperando che i tempi di questo script non siano lunghi perchè l'inverno si avvicina e vorrei sfruttare quel po di ore di sole nelle quali non siamo in casa
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Questo è quello che capita a pubblicare uno script modificato da altri senza avere il tempo di testarlo ........
Come già detto ho in test un nuovo script, che non ho sviluppato io ma un'altro utente, che è una completa rivoluzione rispetto al mio.
Completamente rivisto con diversi modi di funzionamento e con molti controlli di sicurezza.
Sembra funzioni tutto perfettamente, ed a breve penso lo pubblicheremo .... se l'autore acconsente ..... a dire il vero avrebbe già acconsentito.
Devo trovare il tempo io di mettere assieme una guida adeguata perché avendo molte più opzioni è un po' più complesso configurarlo ed è necessaria una guida dettagliata.
Come già detto ho in test un nuovo script, che non ho sviluppato io ma un'altro utente, che è una completa rivoluzione rispetto al mio.
Completamente rivisto con diversi modi di funzionamento e con molti controlli di sicurezza.
Sembra funzioni tutto perfettamente, ed a breve penso lo pubblicheremo .... se l'autore acconsente ..... a dire il vero avrebbe già acconsentito.

Devo trovare il tempo io di mettere assieme una guida adeguata perché avendo molte più opzioni è un po' più complesso configurarlo ed è necessaria una guida dettagliata.
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ho corretto l'errore alla riga 147.
Ora dovrebbe funzionare sia con la sonda di temperatura che senza.
Per chi aveva già scaricato il tutto da Github, sostituite il solo file pwm_ssr_dimmer.php
Io non ho modo di testarlo, per cui fatemi sapere
Ora dovrebbe funzionare sia con la sonda di temperatura che senza.
Per chi aveva già scaricato il tutto da Github, sostituite il solo file pwm_ssr_dimmer.php
Io non ho modo di testarlo, per cui fatemi sapere

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
ho provato in vari modi, sia correggendo la riga a mano, ma poi ho visto che nel mio script l'avevi remmata,
allora ho rinominato quello e caricato solo il nuovo
ho riavviato il Boiler e metern ma mi da l'indocazione BOIELR OFF mentre prima era ON ma sempre con resistenza zero
Ho rinominato l'intera cartella PWM per saòvare eventuali modifiche che avevi fatto sul mio e ricaricato tutto da GIT ma l'effetto è lo stesso
HO settato la RESISTENZA a 100 perchè sto producend poco a quest'ora ma mi da immissioni 300 mentre BOILER è sempre a OFF
le mie credenziali le hai, se vuoi tentare un collegamento per risolvere definitivamente io ci sono
allora ho rinominato quello e caricato solo il nuovo
ho riavviato il Boiler e metern ma mi da l'indocazione BOIELR OFF mentre prima era ON ma sempre con resistenza zero
Ho rinominato l'intera cartella PWM per saòvare eventuali modifiche che avevi fatto sul mio e ricaricato tutto da GIT ma l'effetto è lo stesso
HO settato la RESISTENZA a 100 perchè sto producend poco a quest'ora ma mi da immissioni 300 mentre BOILER è sempre a OFF
le mie credenziali le hai, se vuoi tentare un collegamento per risolvere definitivamente io ci sono
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31/10/2017, 17:02
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Salve,
Ho dato un occhiata e non mi torna lo schema con applicazione dell'integrato uln2003a. Mi sembra che l'integrato tagli la massa perciò andrebbe collegata l'uscita dell'uln al ssr negativo mentre i 5volt diretti. Mi sbaglio?
Altra domanda, dispongo di una scheda con frequenza pwm fissa a 40khz, certamente troppo elevata. Qualche consiglio su come aggirare il problema?
Grazie
Diego
Ho dato un occhiata e non mi torna lo schema con applicazione dell'integrato uln2003a. Mi sembra che l'integrato tagli la massa perciò andrebbe collegata l'uscita dell'uln al ssr negativo mentre i 5volt diretti. Mi sbaglio?
Altra domanda, dispongo di una scheda con frequenza pwm fissa a 40khz, certamente troppo elevata. Qualche consiglio su come aggirare il problema?
Grazie
Diego
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ciao
voglio passare anche io al PWM ,ora uso la resistenza a meta' e pieno carico, con i rele' e il diodo
La resistenza del Boyler e' da 1200W
Pero' volevo far in modo che la resistenza si accendesse con un minimo di potenza uguale a 300W, anche perche' sotto questo valore non credo scaldi molto (gia' a meta carico noto che impiega molto tempo a scaldare un Boiler da 80lt)
Detto questo per far cio' e' possibile intervenire su questi parametri?
voglio passare anche io al PWM ,ora uso la resistenza a meta' e pieno carico, con i rele' e il diodo
La resistenza del Boyler e' da 1200W
Pero' volevo far in modo che la resistenza si accendesse con un minimo di potenza uguale a 300W, anche perche' sotto questo valore non credo scaldi molto (gia' a meta carico noto che impiega molto tempo a scaldare un Boiler da 80lt)
Detto questo per far cio' e' possibile intervenire su questi parametri?
Codice: Seleziona tutto
$controllo=0; // variabile di controllo x fine giornata
$delta=0; // delta iniziale
$duty=0; // valore iniziale da assegnare al duty cycle PWM
$pwm_freq=19200000/($pwm_range*$pwm_clock); // frequenza PWM (Hz)
$pwm_period=1/$pwm_freq; // periodo PWM (s)
$pwm_pulse=$pwm_period/$pwm_range; // singolo impulso PWM (s)
$pwm_duty_step=(0.01*$tipo_reg)/$pwm_pulse; // minimo step duty cycle PWM
$pwm_step=(100/$tipo_reg)/$pwm_freq; // N. di step (intervalli di regolazione possibili)
$step=$resistenza/$pwm_step; // step minimo del carico regolabile (W)
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
@fabriziof
Ti ho già detto che non puoi mettere la resistenza a che valore vuoi, ma devi inserire il valore massimo che ti dà il test, altrimenti il sistema non può funzionare.
Questo c'è anche scritto chiaro nelle istruzioni e nello script !!!!
@ diegomoschini
Non ho mica capito cosa non ti torna nello schema dell'ULN2003A. A me sembra tutto corretto.
Della tua scheda PWM non ho mica capito a cosa serve e cosa vorresti farci ...... il PWM che riporto qui è una cosa diversa delle tua scheda ....
@THX
Per fare in modo che la resistenza si accenda con un minimo di potenza uguale a 300W basta che imposti:
questo significa il commento "potenza in W da non utilizzare"
Comunque capisco il tuo ragionamento che la resistenza scalda poco a queste potenze, ma immettere in rete non prendi PROPRIO NIENTE e fai un regalo al tuo fornitore, per cui :
... meglio poco che niente ....
Ti ho già detto che non puoi mettere la resistenza a che valore vuoi, ma devi inserire il valore massimo che ti dà il test, altrimenti il sistema non può funzionare.
Questo c'è anche scritto chiaro nelle istruzioni e nello script !!!!

@ diegomoschini
Non ho mica capito cosa non ti torna nello schema dell'ULN2003A. A me sembra tutto corretto.

Della tua scheda PWM non ho mica capito a cosa serve e cosa vorresti farci ...... il PWM che riporto qui è una cosa diversa delle tua scheda ....
@THX
Per fare in modo che la resistenza si accenda con un minimo di potenza uguale a 300W basta che imposti:
Codice: Seleziona tutto
$minimo=300; // potenza in W da non utilizzare - se impostato negativo preleva dalla rete
questo significa il commento "potenza in W da non utilizzare"
Comunque capisco il tuo ragionamento che la resistenza scalda poco a queste potenze, ma immettere in rete non prendi PROPRIO NIENTE e fai un regalo al tuo fornitore, per cui :
... meglio poco che niente ....

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Grazie , ma se metto minimo 300 quando produco 1200 non è che mi mette resistenza a 900 tenendo appunto margine di 300?
Comunque ho il 5 conto...qualcosa mi danno
Comunque ho il 5 conto...qualcosa mi danno
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ciao Flane, mi dispiace ma non ne esco proprio.
Ho messo il valore di 700 che corrisponde ad un carico che uso come prova.
Ma il problema non penso sia li carico, il contatto dal gpio18 del rasp ( sesto pin dall'alto) va alla schedina al IN1 non ha mai tensione e non vedo mai il led del relè acceso.
neanche se metto il valore di $resistenza=10 e sto immettendo 1000w
Eppure il relè funziona perchè se porto i 5 volt (presi dal rasp) all'ingresso del relè (+ e - in ingresso) allora lo vedo acceso e vedo il carico alimentato
Noto che il led D1 è SEMPRE acceso se è collegato il contatto A al contatto + del relè. E' normale che sia sempre accesa?
In queste condizioni fra + e - del relè c'è sempre 1,6 volt che ovviamente non fanno innescare il relè
Ritengo che il problema sia nel segnale al contatto gpio18 che non parte.
In questo periodo avrei sfruttato molto le ore di insolazione per scaldare ma sono ancora fermo.
Se avessi voglia di darmi ancora una mano te ne sarei grato, altrimenti aspetto il prossimo script che spero non tarderà molto, o ancora, potresti usarmi da cavia per il nuovo
in ogni caso grazie per il tuo lavoro
Ho messo il valore di 700 che corrisponde ad un carico che uso come prova.
Ma il problema non penso sia li carico, il contatto dal gpio18 del rasp ( sesto pin dall'alto) va alla schedina al IN1 non ha mai tensione e non vedo mai il led del relè acceso.
neanche se metto il valore di $resistenza=10 e sto immettendo 1000w
Eppure il relè funziona perchè se porto i 5 volt (presi dal rasp) all'ingresso del relè (+ e - in ingresso) allora lo vedo acceso e vedo il carico alimentato
Noto che il led D1 è SEMPRE acceso se è collegato il contatto A al contatto + del relè. E' normale che sia sempre accesa?
In queste condizioni fra + e - del relè c'è sempre 1,6 volt che ovviamente non fanno innescare il relè
Ritengo che il problema sia nel segnale al contatto gpio18 che non parte.
In questo periodo avrei sfruttato molto le ore di insolazione per scaldare ma sono ancora fermo.
Se avessi voglia di darmi ancora una mano te ne sarei grato, altrimenti aspetto il prossimo script che spero non tarderà molto, o ancora, potresti usarmi da cavia per il nuovo
in ogni caso grazie per il tuo lavoro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite