Ho desistito dalla remotizzazione del comando PWM via Wemos ed ho usato i reofori liberi pre-esistenti dell'impianto allarme: è stato un bel giro ma ha funzionato al primo colpo.
E' già una settimana che è attivo e funziona benone.
Grazie Flanesi!!!
Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Scusa Flane,
ma per far si che il PWM dimmer spenga la resistenza a 70 gradi, basta solo mettere il meterID, cioè numero del meter qui al posto dello zero:
//VARIABILI DA MODIFICARE
// **********************
$mettemp = 0;
Non occorre nessunissima altra modifica allo script nè del PWM dimmer nè del DS18B20 ?
Qui sotto non devo modificare nulla ?
// comando per la lettura della temperatura del boiler
$lett_temp="cat /dev/shm/metern$mettemp.txt | egrep \"^$mettemp\(\" | grep \"*C)\" | cut -d \"(\" -f2 | cut -d \"*\" -f1";
Oppure nel comando che io uso per l'invio della lettura del sensore su metern?
ma per far si che il PWM dimmer spenga la resistenza a 70 gradi, basta solo mettere il meterID, cioè numero del meter qui al posto dello zero:
//VARIABILI DA MODIFICARE
// **********************
$mettemp = 0;
Non occorre nessunissima altra modifica allo script nè del PWM dimmer nè del DS18B20 ?
Qui sotto non devo modificare nulla ?
// comando per la lettura della temperatura del boiler
$lett_temp="cat /dev/shm/metern$mettemp.txt | egrep \"^$mettemp\(\" | grep \"*C)\" | cut -d \"(\" -f2 | cut -d \"*\" -f1";
Oppure nel comando che io uso per l'invio della lettura del sensore su metern?
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Se hai già configurato correttamente (e funziona) il misuratore della temperatura devi solo mettere il numero del misuratore nella variabile (sostituisci allo 0 il numero del misuratore della temperatura boiler)
ed impostare la temperatura massima nella variabile
Codice: Seleziona tutto
$mettemp = 0;
ed impostare la temperatura massima nella variabile
Codice: Seleziona tutto
$maxtemp = 70;
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Grazie Flane !,
si ieri ho modificato i parametri, ma in serata ho visto che il grafico che mi mostra l'uso della resistenza era del tutto anomalo, una fitta successione di picchi ( in rosso, mentre il blu è la temperatura del boiler)
ma nel codice ho notato uno spazio di troppo tra = e il valore, lo ho eliminato, vediamo se era quello. Non mi è chiaro se in php il blank non valga nulla.
si ieri ho modificato i parametri, ma in serata ho visto che il grafico che mi mostra l'uso della resistenza era del tutto anomalo, una fitta successione di picchi ( in rosso, mentre il blu è la temperatura del boiler)
ma nel codice ho notato uno spazio di troppo tra = e il valore, lo ho eliminato, vediamo se era quello. Non mi è chiaro se in php il blank non valga nulla.
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Dopo che su "mettemp" ho messo il numero del meter diverso da 0, e la temp max impostata a 80°C, quando hai tempo, c'è qualche complicazione che non capisco:

.
I conti non tornano.
Se vedi, nel momento in cui la temp del boiler è scesa a 72, il grafico della resistenza (in rosso) doveva salire di piu'. Invece è rimasta (per lo meno la sua lettura) a 105-107 Watt che sembra essere il picco massimo che la resistenza raggiunge. Come vedi la temperatura del boiler ( in blu ) sale rapidamente e non puo essere stato da solo il pannello solare a farla salire cosi in fretta, in genere ci mette piu tempo. Mi sembra di poter dedurre che sia stata anche la resistenza a far salire la temperatura del boiler, come documentato dal contemporaneo autoconsumo (giallo). Insomma, possibile che la lettura "virtuale" della resistenza (meter 6) sia diventata anomala solo per aver inserito il meter (7) della temperatura sul dimmer.php ?

.
I conti non tornano.
Se vedi, nel momento in cui la temp del boiler è scesa a 72, il grafico della resistenza (in rosso) doveva salire di piu'. Invece è rimasta (per lo meno la sua lettura) a 105-107 Watt che sembra essere il picco massimo che la resistenza raggiunge. Come vedi la temperatura del boiler ( in blu ) sale rapidamente e non puo essere stato da solo il pannello solare a farla salire cosi in fretta, in genere ci mette piu tempo. Mi sembra di poter dedurre che sia stata anche la resistenza a far salire la temperatura del boiler, come documentato dal contemporaneo autoconsumo (giallo). Insomma, possibile che la lettura "virtuale" della resistenza (meter 6) sia diventata anomala solo per aver inserito il meter (7) della temperatura sul dimmer.php ?
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Azz, sono io anomalo ! Non mi ricordavo e ho confuso che la stima è su Kwh e non su watt istantanei !
Funziona che è una scheggia. Che svista !
Funziona che è una scheggia. Che svista !

Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ciao a tutti, intanto grazie per la disponibilità che date, sopratutto a Flane.
Sono a digiuno di programmazione e quant'altro ma comunque sono riuscito a far funzionare tutto perfettamente e ora vorrei implementare il monitoraggio della temperatura del boiler.
Non vi disturberei se non avessi già guardato nella guida o sul forum ma non ne riesco proprio a "venirne fuori" e sicuramente è una stupidaggine.
Quando sulla guida per impostare il sensore di temperatura ds18b20 scrivi:
"Per utilizzare lo script bash:
ds18b20 “seriale sensore” “meterID”
ad esempio:
ds18b20 000005b8a78e 12
che restituirà
12(26.38*C)"
non riesco a capire come impostare o trovare il valore "meterID" del sensore di temperatura.
Provando a mettere come valore di meterID da 0 a 24 non mi da comunque nessun risultato
Se qualcuno mi può dare una mano...
Grazie
Lino
Sono a digiuno di programmazione e quant'altro ma comunque sono riuscito a far funzionare tutto perfettamente e ora vorrei implementare il monitoraggio della temperatura del boiler.
Non vi disturberei se non avessi già guardato nella guida o sul forum ma non ne riesco proprio a "venirne fuori" e sicuramente è una stupidaggine.
Quando sulla guida per impostare il sensore di temperatura ds18b20 scrivi:
"Per utilizzare lo script bash:
ds18b20 “seriale sensore” “meterID”
ad esempio:
ds18b20 000005b8a78e 12
che restituirà
12(26.38*C)"
non riesco a capire come impostare o trovare il valore "meterID" del sensore di temperatura.
Provando a mettere come valore di meterID da 0 a 24 non mi da comunque nessun risultato
Se qualcuno mi può dare una mano...
Grazie
Lino
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Qui da smartphone non ho la guida sotto mano. Il numero lo imposti tu che se non è già occupato puoi usare quello.
Rileggi tutta la guida. Sta scritto tutto...
Qui sul forum c'è una discussione apposita sui sensori temperatura.
Prova a cercare.
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Rileggi tutta la guida. Sta scritto tutto...
Qui sul forum c'è una discussione apposita sui sensori temperatura.
Prova a cercare.
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Se hai già impostato altri meter cui hai assegnato i rispettivi ID, ad esempio fino al meter 6, puoi assegnare il 7, il numero (che è l'ID) lo scegli tu.
Se hai gia compilato il file python e sei arrivato alla compilazione del comando bash hai fatto quasi tutto:
se scrivi nella riga di comando ds18b20 seriale e 7 ( se questo è il numero che vuoi asegnare al meter), ti restituisce il valore di temperatura che la sonda sta leggendo- Nel mio caso il comando è:
ds18b20 0315937deaff 7
Se hai gia compilato il file python e sei arrivato alla compilazione del comando bash hai fatto quasi tutto:
se scrivi nella riga di comando ds18b20 seriale e 7 ( se questo è il numero che vuoi asegnare al meter), ti restituisce il valore di temperatura che la sonda sta leggendo- Nel mio caso il comando è:
ds18b20 0315937deaff 7
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ok, ora ho capito che quel comando assegna il meterID ed l'ho impostato correttamente, ma comunque dopo aver scritto ds18b20 seriale e 7 non mi da nessun valore. Pensavo che mi doveva restituire un valore tipo "7(26.38*C)"
Grazie ancora e buona serata
Lino
Grazie ancora e buona serata
Lino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti