Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
Flane perchè non instituiamo un gruppo su telegram?
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11/04/2016, 8:31
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
Ho aspettato un giorno per verificare il perchè il grafico del dettaglio del meter 6 (garage) non vengono visualizzate.
nel file giornaliero con tutte le letture dei meter (il CVS) ...sono presenti le letture di tutti e 6 i metern;
i permessi dei file sono gli stessi (per verificarlo ho caricato la vecchia versione su un rasp di backup con indirizzo diverso e li ho confrontati con quelli sulla nuova ..)
se entro in dettaglio ..vedo bene fino al giornaliero....
ma appena clicco su uno dei gg.... mi viene fuori solo il grafico del primo meter
..se provo a "baffare" gli altri ..vedo regolarmente fino al 5 ...poi il 6 non visualizzo niente....
..ho il timore che sia un problema nella versione di metern......
potete rassicurarmi se funziona regolarmente questa visualizzazione su meter creati allo stesso modo (elect other....) ?
nella precedente versione funzionava a meraviglia ....
nel file giornaliero con tutte le letture dei meter (il CVS) ...sono presenti le letture di tutti e 6 i metern;
i permessi dei file sono gli stessi (per verificarlo ho caricato la vecchia versione su un rasp di backup con indirizzo diverso e li ho confrontati con quelli sulla nuova ..)
se entro in dettaglio ..vedo bene fino al giornaliero....
ma appena clicco su uno dei gg.... mi viene fuori solo il grafico del primo meter
..se provo a "baffare" gli altri ..vedo regolarmente fino al 5 ...poi il 6 non visualizzo niente....
..ho il timore che sia un problema nella versione di metern......
potete rassicurarmi se funziona regolarmente questa visualizzazione su meter creati allo stesso modo (elect other....) ?
nella precedente versione funzionava a meraviglia ....
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
ciao, ho verificato anche sul mio metern ver. 0.8.2.6 ed effettivamente riscontro il tuo stesso problema, sicuramente è un bug di metern da segnalare a JM.
Avevo segnalato un bug simile http://www.123solar.org/phpBB/viewtopic.php?f=4&t=274&start=30#p2478
nella ver. 0.8.2.5 nell'indice (home) di metern cliccando su uno dei grafici degli ultimi 15/20 giorni mi portava ai dettagli di altro grafico.
Avevo segnalato un bug simile http://www.123solar.org/phpBB/viewtopic.php?f=4&t=274&start=30#p2478
nella ver. 0.8.2.5 nell'indice (home) di metern cliccando su uno dei grafici degli ultimi 15/20 giorni mi portava ai dettagli di altro grafico.
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
Flane ha scritto:@gelab
non ho capito che nuovo file ha inserito. I ho detto di fare una copia del file odierno però come nome la data di ieri....
il proprietario dei file è sempre www-data.
Per le directory non dovrebbero esserci problemi se hanno proprietario pi
Se copy con WinSCP non dovrebbe cambiarti proprietario, anche se copi su un pc e poi ricopi sul raspi.
Basta che tieni i proprietari che avevi prima .... se funzionava....
avevo inserito per sbaglio di nuovo il medesimo file con WinSCP che ha sovrasritto il veccio con permessi cambiati.
ho riformattato la sd ed installato di nuovo il sistema funziona tutto grafici compresi.
ho provato ad alzare il valore -j20 ma i dati sono sempore salterini con la versione 2.20 andava tutto bene, ed il collegamento è il medesimo utilizzo un doppino telefonico di circa un metro.
PS. che parametri devo inserire per visualizzare la temperatura della cpu del raspy.
grazie
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11/04/2016, 8:31
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
ambramia ha scritto:ciao, ho verificato anche sul mio metern ver. 0.8.2.6 ed effettivamente riscontro il tuo stesso problema, sicuramente è un bug di metern da segnalare a JM.
.
io purtroppo con l'inglese sono limitato e con il traduttore il mio post viene convertito malissimo...... chi può scrivere sul forum di JM per fargli presente questa anomalia ? ...penso che sia evidente oramai visto che abbiamo tutti e due lo stesso problema..... inoltre avendo ricopiato tutti i file cvs precedenti e constatando che le letture degli altri meter vengono riportate in modo grafico corretto..... non vedo atre cause se non un bug
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
rolandd ha scritto:flane se uno vlesse jassie non lite si puo avere?
Puoi fartela, noi abbiamo scelto Jessie lite perchè più leggera in modo da non avere tanti fronzoli inutili per il monitoraggio.
O puoi comunque installare anche su Jessie lite quello che non c'è e ti serve.
rolandd ha scritto:Flane perchè non instituiamo un gruppo su telegram?
Perchè ho anche un lavoro, una famiglia, ed anche altri interessi .... e le mie giornate durano al massimo 24h

gelab ha scritto:ho riformattato la sd ed installato di nuovo il sistema funziona tutto grafici compresi.
ho provato ad alzare il valore -j20 ma i dati sono sempre salterini con la versione 2.20 andava tutto bene, ed il collegamento è il medesimo utilizzo un doppino telefonico di circa un metro.
Non è mai cambiato il software sdm120c in tutte le varie solarjessie, l'unica cosa, nel pooler485 ho modificato i parametri inseriti di default.
In particolare i parametri -w5 e -j10 e -d0
Se non ti serve il w (più contatori sullo stesso bus) prova a toglierlo anche se non dovrebbe influire e prova eventualmente anche senza il j ma dovrebbe essere peggio. Il d0 serve solo a disabilitare il debug e nemmeno questo dovrebbe creare problemi, anzi una cosa in meno da fare.
L'unica cosa che posso dirti è di usare un cavo TWISTATO e SCHERMATO (i telefonici non sono twistati).
Vanno bene tipo quelli per allarmi 2x0,22mmq (AWG24) schermato. I cavi di rete vanno bene se schermati, ma di solito hanno sezioni più piccole.
Questo problemi dipendono da disturbi sul bus che possono essere causati da:
- il cavo del bus
- l'adattatore usb-RS485
- l'alimentatore del raspberry che genera disturbi e li diffonde in tutto il sistema
gelab ha scritto:che parametri devo inserire per visualizzare la temperatura della cpu del raspy.
C'è l'esempio di JM nelle sue commapps
Vedo magari di aggiungere anche questi file già configurati nelle prossime versioni di Solarjessie....
è comunque un'indicazione abbastanza inutile...
paolomasse ha scritto: chi può scrivere sul forum di JM per fargli presente questa anomalia ? ...penso che sia evidente oramai visto che abbiamo tutti e due lo stesso problema.....
Ragazzi qualcuno lo segnali, non mi potete chiedere anche questo ..... già l'ho fatto per il bug "no data" , per il bug del metern.pid e il mancato avvio al boot di MeterN in caso di mancanza di rete che stiamo cercando di risolvere con JM .....

... come detto sopra le mie giornate hanno solo 24h ....
diamoci una mano a vicenda ... i forum servono a questo...

-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11/04/2016, 8:31
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
flane ....con il tuo ultimo post ho capito che anche tu sei "umano" ...già mi stavo preoccupando.....
ho provato a scrivere a JM....speriamo si capisca il mio post venuto fuori da una "miscela" di traduttore online e reminescenze di inglese scolastico....oramai vecchio di 30 anni....
lo scrivo solo per avvisarVi e magari chi ha il mio stesso problema (ambramia) aggiungere qualche nota a JM....
attendiamo ....
ho provato a scrivere a JM....speriamo si capisca il mio post venuto fuori da una "miscela" di traduttore online e reminescenze di inglese scolastico....oramai vecchio di 30 anni....
lo scrivo solo per avvisarVi e magari chi ha il mio stesso problema (ambramia) aggiungere qualche nota a JM....
attendiamo ....
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
ho notato un altro bug, credo, non so se capita solo a me
nel cruscotto di 123solar riesco a visualizzare solo il contatore di una falda Array1 mentre la seconda Array2 non si visualizza , ma il conteggio totale dalla pagina principale è giusto, la somma delle due falde. come posso risolvere?
nel cruscotto di 123solar riesco a visualizzare solo il contatore di una falda Array1 mentre la seconda Array2 non si visualizza , ma il conteggio totale dalla pagina principale è giusto, la somma delle due falde. come posso risolvere?
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 11/04/2016, 8:31
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
Io ti confermo che vedo la sgnalazione di tutti e due gli array e vengono visualizzati correttamente....
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)
Re: Solarjessie v 2.4 - immagine preconfigurata di 123Solar e Meter
corretto il bug segnalato da paolomasse
http://www.123solar.org/phpBB/viewtopic.php?f=4&t=274&start=50#p2573
lo troveremo nella prossima release.
http://www.123solar.org/phpBB/viewtopic.php?f=4&t=274&start=50#p2573
lo troveremo nella prossima release.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti