Pagina 1 di 11

TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 10:08
da Flane
Ho aggiornato l'immagine preconfezionata per il monitoraggio SolarJessie 2.1.

La nuova immagine include:
- Sistema operativo: Raspbian Jessie
- MeterN 0.8.2.5
- 123solar 1.6.8.1
- Aurora 1.9.0
- libmodbus
- sdm120c 1.3.5.3
- RamLog in versione adattata per Raspbian Jessie per un minor uso della scheda SD
- Swap disabilitato per un minor uso della scheda SD
- comapps per consumi e produzione (versione modifica di eflow live rev. 3.2 di Ninodifranco)

Ho inoltre predisposto quanto segue:
- spostato cartella comapps in /var/www/comapps come previsto da Jeanmarc per permettere gli aggiornamenti automatici di MeterN
- 123solar e Metern con avvio automatico al boot del raspberry

Ancora da implementare:
- backup dati 123solar e metern via ftp

QUI potete scaricare l'immagine
L'immagine è in BETA TEST per cui non garantisco l'immediata funzionalità, ma grazie al vostro aiuto cercheremo di metterla a punto nel miglior modo possibile.

________________________________________________________________________________________________________________
SISTEMA BASE (Inverter ABB/Power-one + contatore consumi)
Sistema base.jpg

123Solar
- QUI trovate le istruzioni da seguire per l'installazione dell'immagine, ricordandovi in particolare di espandere la partizione al primo avvio.
- seguite il solo punto 1.6.3 per le impostazioni di 123solar

MeterN
- seguite i capitoli 6-7-8 della mia guida, ed eventualmente l'appendice B per assegnare un nome fisso ai due adattatori usb-rs485

________________________________________________________________________________________________________________
SISTEMA GENERICO (Inverter generico e 2 contatori)
sistema generico.jpg

123Solar
- QUI trovate le istruzioni da seguire per l'installazione dell'immagine, ricordandovi in particolare di espandere la partizione al primo avvio.
- seguite il solo punto 1.6.3 per le impostazioni di 123solar ma al punto Protocol impostate come di seguito:
Protocol.jpg

inserendo nel campo Comunication options:

Codice: Seleziona tutto

-b 9600 -P E -w10 -j10

Naturalmente prima dovrete impostare il contatore per la misura della produzione con indirizzo 1, velocità 9600, e parità E come indicato nel capitolo 6 della mia guida. Se la vostra parità fosse diversa e non volete cambiarla potete semplicemente modificare il parametro -P E in -P N o -P O a seconda della vostra parità.

MeterN
- seguite i capitoli 6-7-8 della mia guida
________________________________________________________________________________________________________________


Postate poi qui di seguito le vostre esperienze e problematiche ;)

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 10:53
da paolomasse
Anzitutto grazie... questo pomeriggio..appena torno a casa...mi attivo e ti do riscontro....

due domande:
1) posso tranquillamente sostituire il mio attuale file interfaces dove è definito il mio indirizzo ip statico ..o rischio di alterare il sistema ?

2) posso prendere i miei dati storici dell'inverter (quelli dell'ultimo anno di produzione giornaliera) e copiarli al posto della tua immagine ?

...arrivato a questo punto e dopo tutte le precedenti prove.... ho timore di modificare per sbagliare...

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 11:13
da Flane
1) Se prima usavi Jessie nessun problema ad usare il tuo file interfaces con IP statico
2) certo che puoi copiare il contenuto della cartella data. Stai solo attento ai permessi e che il proprietario dei file sia www-data

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 16:58
da buemarino
Mi associo a ringraziamenti di paolomasse !
Io sono già in download, spero di riuscire a finire prima che si spenga il sole.
A un certo punto il download si è freezato e ho dovuto cominciare da zero. Speriamo che ora proceda senza intoppi, questo "mega" mi è nuovo e mi sembra che non preveda il resume di un download interrotto. Ma questa non è certo una lamentela, ci mancherebbe !! Solo l'ansia di provare entro stasera.

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 20:15
da buemarino
Gentilissimo Flane

Allora, la prima notizia è che metern sembra funzionare al primo colpo anche se ha qualcosa che non va, come si vede dallo screenshot qui sotto. Ovvero tutti i valori sono in pratica quelli del voltaggio. E' però curioso che al reboot, appena apro la pagina di metern, le letture sono corrette, sia watt che tensione, corrente e cos. Ma in nemmeno un secondo, spariscono i dati corretti e compaiono questi quà sotto.
meterN 2016-04-15 20-06-00.jpeg


Non posso dire nulla per la produzione, perchè ora l'inverter sta a zero.

Ora ricontrollo tutto, ma i passaggi li conosco talmente bene da quasi non aver bisogno di leggere. Comunque..., non si sa mai.
Ho avuto una incertezza sulla necessità di editare il file config_daemon.php, perchè ho visto che lo hai modificato tu e perciò lo ho lasciato cosi

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 20:24
da buemarino
azz. scusate, ma mi devo smentire da solo. Non so per quale miracolo, ma ho riaperto la pagina metern ed ora i dati sono corretti. E non ho mosso un dito. Mah !!

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 20:45
da paolomasse
...si comincia a vedere la luce.....
ho istallato seguendo perfettamente alla lettera la tua guida....con i stessi nomi dei meter dopo aver messo all'inverter e ai metern la corrispondente porta usb......ho copiato la mia vecchia dir .var/www/123solar/data/invt1 al posto di quella nuova con winscp .....(e forse qui ho fatto un errore perchè non ho capito se i permessi su questa dir sono rimasti uguali.....nel caso come faccio a metterli....)

sul sw 123solar ...ho riscontrato due anomalie....che prima (quando funzionava soltanto lui) non avevo:

1)La più fastidiosa è che nel cruscotto il segnalatore a dei momenti che va a 0..poi dopo qualche secondo ritorna a misurare bene...(chiaramente succede anche su meter in produzione...visto che leggi i stessi dati)...ma la luce verde del convertitore USB-rs485 "polla" regolarmente....

2) Il grafico si è fermato a l'ultima rilevazione di oggi quando ho fermato il sistema ptrecedente....

123solar_inizio.jpg


123solar_inizio.jpg



sul sw metern adesso noto una cosa stranissima....vedo i dati ma sono errati......
se invece do da putty il comando che interroga il contatore..in quei pochi secondi ..i dati del cruscotto tornano corretti.....
questo è il cruscotto con l'errore


Meter_ko.jpg


e questo invece è quello che accade quando digito da putty il comnando che si può vedere...

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 20:46
da paolomasse
ho sbagliato l'ultimo graFICO......eccolo
Meterrn_ok.jpg

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 21:10
da paolomasse
sto provando a metter come indicator4 ..il comando pooler ....come da pag.50 della tua guida ...ma non mi fà inserire gli apici.....e mi ritorna l'errrore

err_pooler.jpg
err_pooler.jpg (16.38 KiB) Visto 8618 volte


non so se è collegato al fatto che vedo i valori corretti solo quando interrogo io manualmente da putty il contatore....

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 15/04/2016, 21:30
da paolomasse
aiuto....ho fatto una cavolata ...ho pensato di cambiare i permessi sotto la dir var/www/123solar/data/invt1 ..scrivendo questi comandi

chmod -v 0600 *
chown - v www-data:root *


e adesso se rientro in 123solar ..non vedo nenache più i mniei dati precedenti...tutto vuoto...

il problema è che non so tornare indietro.....
help