Pagina 1 di 11

Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 24/04/2016, 11:14
da Flane
Dopo i primi test svolti sulla prima mia immagine ecco una nuova versione con alcune correzioni ed aggiunte.

L'immagine include:
- Sistema operativo: Raspbian Jessie Lite
- MeterN 0.8.2.5
- 123solar 1.6.8.1
- Aurora 1.9.0
- libmodbus
- sdm120c 1.3.5.3
- libreria WiringPI (la base per automazioni domotiche) - NEWS
- RamLog in versione adattata per Raspbian Jessie per un minor uso della scheda SD
- Swap disabilitato per un minor uso della scheda SD
- libreria lftp (indispensabile per backup via ftp) - NEWS
- comapps per consumi e produzione (versione modifica di eflow live rev. 3.2 di Ninodifranco)
- predisposto lo script per backup di 123solar e metern via ftp (cartella /var/www/MyScripts) - NEWS
- cartella comapps in /var/www/comapps come previsto da Jeanmarc per permettere gli aggiornamenti automatici di MeterN
- avvio automatico al boot del raspberry di 123solar e Metern

Sono inoltre stati corretti:
- bugs sul protocollo sdm120c per 123solar
- bugs sui link dello style "MeterN" dell'interfaccia di 123solar

QUI potete scaricare l'immagine
L'immagine è stata testata e dovrebbe essere pienamente funzionante, ma grazie al vostro aiuto cercheremo di metterla ulteriormente a punto nel miglior modo possibile.

________________________________________________________________________________________________________________
SISTEMA BASE (Inverter ABB/Power-one + contatore consumi)
Immagine
123Solar
- QUI trovate le istruzioni da seguire per l'installazione dell'immagine, ricordandovi in particolare di espandere la partizione al primo avvio.
- seguite il solo punto 1.6.3 per le impostazioni di 123solar

MeterN
- seguite i capitoli 6-7-8 della mia guida, ed eventualmente l'appendice B per assegnare un nome fisso ai due adattatori usb-rs485

Backup FTP
Trovate il file già predisposto in /var/www/MyScripts/ftpbackup.sh in cui basterà inserire i dati del vostro sito ftp ove fare il backup.
Vedasi al tale scopo l'appendice E della mia guida.
In /etc/crontab ho già inserito una riga commentata per avviare in automatico il backup alle 21.00 di ogni giorno. Basterà togliere il commento iniziale (#) per attivarlo
________________________________________________________________________________________________________________
SISTEMA GENERICO (Inverter generico e 2 contatori)
Immagine
123Solar
- QUI trovate le istruzioni da seguire per l'installazione dell'immagine, ricordandovi in particolare di espandere la partizione al primo avvio.
- seguite il solo punto 1.6.3 per le impostazioni di 123solar ma al punto Protocol impostate come di seguito:
Protocol1.jpg

inserendo nel campo Comunication options:

Codice: Seleziona tutto

-b 9600 -P E -w10 -j10

Naturalmente prima dovrete impostare il contatore per la misura della produzione con indirizzo 1, velocità 9600, e parità E come indicato nel capitolo 6 della mia guida. Se la vostra parità fosse diversa e non volete cambiarla potete semplicemente modificare il parametro -P E in -P N o -P O a seconda della vostra parità.

MeterN
- seguite i capitoli 6-7-8 della mia guida

Backup FTP
Trovate il file già predisposto in /var/www/MyScripts/ftpbackup.sh in cui basterà inserire i dati del vostro sito ftp ove fare il backup.
Vedasi al tale scopo l'appendice E della mia guida.
In /etc/crontab ho già inserito una riga commentata per avviare in automatico il backup alle 21.00 di ogni giorno. Basterà togliere il commento iniziale (#) per attivarlo
________________________________________________________________________________________________________________


Postate poi qui di seguito le vostre esperienze e problematiche ;)

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 24/04/2016, 11:57
da paolomasse
Flane...dove trovi il tempo per tutto questo... comunque grazie.

....ho corretto il post perché stavo dicendo delle cose errate. ...

Se ricoprì l istallazione con i file di backup della mia solarjessie 2.1 è evidente che poi rovino tutto....

...le librerie di istallazione base per utilizzo porte gpio. ...posso estrapolarle dall'immagine 2.2 e aggiungere alla 2.1 oppure le hai 'trattate in modo da funzionare solo integrate alla nuova immagine ?

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 25/04/2016, 9:54
da Flane
Considerato che le versioni di MeterN e 123solar non sono cambiate fra l'immagine 2.1 e 2.2, puoi semplicemente passare da un'immagine all'altra copiandoti la cartella data e config di meterN e 123solar da un'immagina all'altra.

Comunque fatti un bel backup prima che in caso di problemi ritorni alla situazione precedente.

Le librerie WiringPi vanno installate da github.

EDIT: mi sono accorto che non ho installato lftp indispensabile per il backup via ftp. Questa sera vedo di installare anche questo e sostituire l'immagine.
Quindi scaricatela da domani

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 25/04/2016, 10:14
da pfiori
Grazie per l'impegno Flavio.

Io utilizzo un NAS con il processore Marvell Armada 370, le configurazioni sono un pò diverse e non sono in grado di compilare i sorgenti. Comunque gli eseguibili preparati per il raspberry vanno bene. Riesco a far funzionare 123solar e metern, ma non riesco a leggere l'SDM220C.

Sarebbe possibile avere i pacchetti in un file compresso? ho difficoltà ad estrarli senza scrivere l'immagine su dvd o microsd.

ciao

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 25/04/2016, 11:27
da fabioe
Grazie Flane x la nuova immagine, l'ho scaricata e la sto provando su un nuovo raspberry che userò come muletto.
Ho visto che hai spostato la cartella comapps fuori da metern per consentire aggiornamenti automatici, ma c'è comunque ancora una cartella comapps anche all' interno di metern.
E' giusto ?
Volendo trasferire la mia configurazione attuale sulla nuova immagine devo copiare i miei file in comapps in tutte e due le cartelle ?

Grazie.

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 26/04/2016, 7:43
da Flane
Ho sostituito l'immagine, integrando anche lftp e preconfigurando anche il file per trasferire i dati su pvoutput.
ORA potete scaricarla. Ho aggiornato il link nel primo post.


pfiori ha scritto:Sarebbe possibile avere i pacchetti in un file compresso? ho difficoltà ad estrarli senza scrivere l'immagine su dvd o microsd.

Non capisco a quali pacchetti ti riferisci. Spiegati meglio

fabioe ha scritto:Ho visto che hai spostato la cartella comapps fuori da metern per consentire aggiornamenti automatici, ma c'è comunque ancora una cartella comapps anche all' interno di metern. E' giusto ? Grazie.

NO sbagliato. La cartella comapps è UNA SOLA e deve essere fuori da MeterN, precisamente in /var/www/comapps
Questo perchè la nuova procedura di aggiornamento automatico prevede la sostituzione della cartella MeterN e la copia da una versione all'altra della sola cartella config. Per questo Jeanmarc ha spostato tutto in config e richiesto che comapps sia una cartella esterna.

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 26/04/2016, 16:30
da buemarino
Nessuna variazione per installarla su un P3 ?

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 26/04/2016, 16:36
da Flane
No, non credo che necessitino modifiche per un Raspberry 3
Il sistema operativo è eguale per tutti i modelli

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 26/04/2016, 17:24
da ambramia
Flane ha scritto:NO sbagliato. La cartella comapps è UNA SOLA e deve essere fuori da MeterN, precisamente in /var/www/comapps
Questo perchè la nuova procedura di aggiornamento automatico prevede la sostituzione della cartella MeterN e la copia da una versione all'altra della sola cartella config. Per questo Jeanmarc ha spostato tutto in config e richiesto che comapps sia una cartella esterna.


Si, però se poi non si ricopia a mano /comapps in /www/metern metern non funziona, almeno dai test che ho fatto io :roll:

P.S. volendo inserire un meter no logged per verificare se il pooler485 è on/off come dovrei fare?

Re: Solarjessie v 2.2 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Inviato: 26/04/2016, 17:33
da Flane
Beh mi sembra ovvio che non basta semplicemente spostare la cartella, ci sono tutti i symlink da ricreare verso i file spostati. :?

NON SI DEVE COPIARE NIENTE DI COMAPPS IN METERN !!!!
Se lo si fà al primo aggiornamento la cartella comapps va persa ......
e poi non funziona nuovamente.

Quello che io ho detto è che l'immagine è già pronta con i symlink creati verso i file nella cartella comapps esterna a metern ....