Sicuro.... tanto che metto la resistenza metto il pozzetto per infilarci la ds18b20..
LA prossima settimana inizio il tutto
Di sicuro romperò le OO al mondo
GRAZIE 10000
Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/08/2018, 14:50
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/08/2018, 14:50
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Sxusate x non iniziare gia male.
Mi è sembrato di capire leggendo i post precedenti che ci sono meno probkemi con jessi..
E nelle istruzioni Flane indica yessi 2..... Non ricordo o superiori...come versione nwcessaria..
Mi consigliate raspbian jessi e stretch.
Se ho ben capito..
Saluti
Mi è sembrato di capire leggendo i post precedenti che ci sono meno probkemi con jessi..
E nelle istruzioni Flane indica yessi 2..... Non ricordo o superiori...come versione nwcessaria..
Mi consigliate raspbian jessi e stretch.
Se ho ben capito..
Saluti
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
La avevo su Jessie e la ho su Stretch ora, e funziona benissimo. Anche la DS18B20 in meterN.
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/08/2018, 14:50
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Spero di non essere OT, ma non vorrei aprire una discussione x un argomento che non penso interessi molte persone.
Scusate..
Due domande in attesa mi arrivi l'SDM 230 comprato da Flanesi mi porto avanti con il progetto.
1) Ho un boiler da 200 L x sanitario con vicino un raspberry che mi controlla anche le pompe del volano x riscaldamento e altro.
Mi verrebbe molto comodo gestire la DS18B20, del volano del sanitario che utilizzo con il raspy detto in precedenza anche x metern che gira su un raspy al piano sotto, ma vicino ai contatori energia elettrica e fotovoltaico
Consapevole che l'ideale sarebbe passare i dati rilevati da un raspy all'altro utilizzando la rete, ma ad ora visto il poco tempo a disposizione volevo sapere se fosse possibile utilizzare l'unico DS18B20 x due raspberry, e magari con una sola alimentezione.
2) per collegare il raspy con metern alla basetta con ULN2003A, e cuccessivamente al relè SSR zero crossing FOTEK, che fili è bene utilizzare, e ancora, ci sono limitazioni di lunghezza in questi????
Spero di essermi spiegato, e ringrazio chi ha voglia e tempo di rispondermi..
Scusate..
Due domande in attesa mi arrivi l'SDM 230 comprato da Flanesi mi porto avanti con il progetto.
1) Ho un boiler da 200 L x sanitario con vicino un raspberry che mi controlla anche le pompe del volano x riscaldamento e altro.
Mi verrebbe molto comodo gestire la DS18B20, del volano del sanitario che utilizzo con il raspy detto in precedenza anche x metern che gira su un raspy al piano sotto, ma vicino ai contatori energia elettrica e fotovoltaico
Consapevole che l'ideale sarebbe passare i dati rilevati da un raspy all'altro utilizzando la rete, ma ad ora visto il poco tempo a disposizione volevo sapere se fosse possibile utilizzare l'unico DS18B20 x due raspberry, e magari con una sola alimentezione.
2) per collegare il raspy con metern alla basetta con ULN2003A, e cuccessivamente al relè SSR zero crossing FOTEK, che fili è bene utilizzare, e ancora, ci sono limitazioni di lunghezza in questi????
Spero di essermi spiegato, e ringrazio chi ha voglia e tempo di rispondermi..
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/08/2018, 14:50
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Scusate....
Non so che filo utilizzare x collegare il raspberry al
ULN2003A e poi al relè SSR zero crossing FOTEK, ..
Ci sono limitazioni nella lunghezza????
Grazie
Non so che filo utilizzare x collegare il raspberry al
ULN2003A e poi al relè SSR zero crossing FOTEK, ..
Ci sono limitazioni nella lunghezza????
Grazie
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Si tratta di un cavo da segnale a 3.3V.
Puoi usare qualunque cavo vuoi. Ovviamente non puoi fare kilometri, per non avere troppa caduta di tensione. Tienili più corti possibile.
Puoi usare qualunque cavo vuoi. Ovviamente non puoi fare kilometri, per non avere troppa caduta di tensione. Tienili più corti possibile.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/08/2018, 14:50
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ok grazie
Mi scocciava portare in giro cavi grossi x alimentare resiatenza...circa 10 metri
Ma se è unica soluzione non ci sono problemi
Mi scocciava portare in giro cavi grossi x alimentare resiatenza...circa 10 metri
Ma se è unica soluzione non ci sono problemi
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Una decina di metri puoi farli anche con il cavo da segnale, puoi usare un doppino telefonico.
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ciao Flane,
ma il nuovo script non è ancora disponibile?
Grazie
Giobbe
ma il nuovo script non è ancora disponibile?
Grazie
Giobbe
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 23/08/2018, 14:50
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Scusate, la mia domanda........
Ho installato solarstretch, e funziona benissimo, compreso la ds18b20.
Le procedure illustrate sono ineccepibili e anche una scalzacani come me è riuscito a installare tutto al primo colpo.
Vado ad installare il necessario x gestire la resistenza, ma non trovo, il legame tra la ds18b20 e la gestione della resistenza.
Siccome devo interfacciarmi con la resistenza e la temperatura del volano con altri script che mi gestiscono una caldaia a biomassa,una a gpl, e la resistenza, volevo sapere dove è il legame tra la ds18 e gli script della resistenza??
Ovvero xchè sia necessario installare ds18b20 x funzionamento resistenza?
grazie 1000000
Ho installato solarstretch, e funziona benissimo, compreso la ds18b20.
Le procedure illustrate sono ineccepibili e anche una scalzacani come me è riuscito a installare tutto al primo colpo.
Vado ad installare il necessario x gestire la resistenza, ma non trovo, il legame tra la ds18b20 e la gestione della resistenza.
Siccome devo interfacciarmi con la resistenza e la temperatura del volano con altri script che mi gestiscono una caldaia a biomassa,una a gpl, e la resistenza, volevo sapere dove è il legame tra la ds18 e gli script della resistenza??
Ovvero xchè sia necessario installare ds18b20 x funzionamento resistenza?
grazie 1000000
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti