Script virtmeter.php [GUIDA]

Discussioni relative al software di monitoraggio energetico METERN
megamarco83
Messaggi: 247
Iscritto il: 22/08/2016, 14:13

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda megamarco83 » 27/11/2018, 18:35

Garluk ha scritto:Hai un problema di configurazione o di permessi. Prova a riavviare raspberry e se il problema permane probabilmente c'è un problema di configurazione da qualche parte.
Il problema è nei file della memoria. Che poolerconsumi usi?

ciao, riavviando non cambia nulla
permessi non credo, sono 755 ed inoltre come ti dicevo uso virtmet per le fasce F1 e F23 senza problemi
mentre per immissioni, prelievi ed autoconsumi, i live vanno bene, ma i valori che registra nel csv crescono in modo esponenziale, ho riportato nel messaggio sopra un cut del .csv
dai un occhio qui:
viewtopic.php?f=4&t=2003&start=100#p6670

io ho però il meter1 che è consumi
ed il meter2 che è produzione

i pool che uso sono:
meter1 = consumi
poolerconsumi 1 energy
poolerconsumi 1 power

meter2=produzione
pool123s energy
pool123s power


miki8989
Messaggi: 299
Iscritto il: 22/01/2016, 6:39

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda miki8989 » 27/11/2018, 22:05

ciao Garluk
è un piacere risentirti..

Garluk
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/10/2017, 22:00

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda Garluk » 28/11/2018, 19:38

scusa megamarco83
dai questo comando e mi posti l'output?

Codice: Seleziona tutto

ls -alF /dev/shm/


Ciao
G.

megamarco83
Messaggi: 247
Iscritto il: 22/08/2016, 14:13

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda megamarco83 » 03/12/2018, 13:44

Garluk ha scritto:scusa megamarco83
dai questo comando e mi posti l'output?

Codice: Seleziona tutto

ls -alF /dev/shm/


Ciao
G.

certo, scusami mi ero perso il tuo messaggio
ecco l'output

Codice: Seleziona tutto

pi@raspberrypi:~ $ ls -alF /dev/shm/
totale 48
drwxrwxrwt  2 root     root      280 nov 30 05:08 ./
drwxr-xr-x 15 root     root     3340 nov 30 05:07 ../
-rw-r--r--  1 www-data www-data  353 dic  3 13:43 123s_LIVEMEMORY.json
-rw-r--r--  1 www-data www-data  222 dic  3 13:43 123s_MEMORY.json
-rw-r--r--  1 root     root       15 dic  3 13:43 consumi1.txt
-rw-r--r--  1 root     root       12 dic  3 13:39 metern11.txt
-rw-r--r--  1 root     root       12 dic  3 13:39 metern13.txt
-rw-r--r--  1 root     root       12 dic  3 13:39 metern14.txt
-rw-r--r--  1 www-data www-data   80 dic  3 13:43 metern1.txt
-rw-r--r--  1 root     root       23 dic  3 13:32 metern7.txt
-rw-r--r--  1 www-data www-data  110 dic  3 13:43 mN_ILIVEMEMORY.json
-rw-r--r--  1 www-data www-data  431 dic  3 13:43 mN_LIVEMEMORY.json
-rw-r--r--  1 www-data www-data  906 dic  3 13:41 mN_MEMORY.json
-rw-r--r--  1 root     root       15 dic  3 13:43 produzione2.txt
pi@raspberrypi:~ $


grazie mille!

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda Flane » 03/12/2018, 15:39

consumi1 e produzione2 dovrebbero essere www-data, non capisco come possano essere root se avvi pool123s e poolerconsumi da MeterN ...

Comunque secondo me il problema è perchè hai invertito produzione e consumi...

megamarco83
Messaggi: 247
Iscritto il: 22/08/2016, 14:13

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda megamarco83 » 03/12/2018, 15:56

mah Flavio, onestamente non saprei nemmeno io perchè sono root...non ho fatto modifiche....almeno non volontarie ecco :)

per quanto riguarda aver invertito produzione e consumi, purtroppo avendo il sistema vecchio (prima della solarstrech) che era così composto, mi spiacerebbe invertirli e perdere tutto lo storico.
altro motivo per invertirli non ho...

ad ogni modo come ti dicevo uso virtmet per le fasce F1 e F23 e vanno senza problemi.
mentre per immissioni, prelievi ed autoconsumi, i live vanno bene, ma i valori che registra nel csv crescono in modo esponenziale, ho riportato nel messaggio sopra un cut del .csv
dai un occhio qui:
viewtopic.php?f=4&t=2003&start=100#p6670

Garluk
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/10/2017, 22:00

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda Garluk » 04/12/2018, 0:12

Il problema è proprio quello.
Il proprietario è root e non www-data e quindi non riesce a scrivere i files. Infatti se noti meter1 ha orario e dimensione ad occhio corrette mentre meter3 o meter4 hanno orari e dimensioni sbagliate.
Probabilmente nei file meter7, meter11, meter13, meter14 e consumi1 non sono validi e per questo ti da valori sballati nel csv.

Solitamente questo accade quando per la prima volta si lancia il comando pooler o poolerconsumi a mano prima che lo lanci metern per la prima volta.
E basta riavviare perchè questo torni a posto.

Ti consiglio di controllare i vari script a partire dalle modifiche eventualmente fatte a /etc/rc.local o ai comandi che poi lanciano pooler485.sh perchè probabilmente il tuo problema sta li.

Ciao
G.

megamarco83
Messaggi: 247
Iscritto il: 22/08/2016, 14:13

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda megamarco83 » 04/12/2018, 11:27

ciao, e grazie!
io ho come sistema strech quindi non esiste più rc.local
ho controllato le cartelle di metern e 123solar ed hanno tutti permessi www-data
ho provato a dare il comando:

Codice: Seleziona tutto

cd run
sudo chown www-data:www-data -vR shm/

in questo modo tutti i file sono diventati come proprietario www-data
poi ho dato un sudo reboot
ma mi trovo ancora alcuni file con permesso root

Codice: Seleziona tutto

pi@raspberrypi:~ $ ls -alF /dev/shm/
totale 48
drwxrwxrwt  2 root     root      280 dic  4 11:24 ./
drwxr-xr-x 15 root     root     3340 dic  4 11:22 ../
-rw-r--r--  1 www-data www-data  350 dic  4 11:27 123s_LIVEMEMORY.json
-rw-r--r--  1 www-data www-data  222 dic  4 11:27 123s_MEMORY.json
-rw-r--r--  1 root     root       15 dic  4 11:27 consumi1.txt
-rw-r--r--  1 root     root       12 dic  4 11:24 metern11.txt
-rw-r--r--  1 root     root       12 dic  4 11:24 metern13.txt
-rw-r--r--  1 root     root       12 dic  4 11:24 metern14.txt
-rw-r--r--  1 www-data www-data   81 dic  4 11:27 metern1.txt
-rw-r--r--  1 root     root       23 dic  4 11:22 metern7.txt
-rw-r--r--  1 www-data www-data  111 dic  4 11:27 mN_ILIVEMEMORY.json
-rw-r--r--  1 www-data www-data  431 dic  4 11:27 mN_LIVEMEMORY.json
-rw-r--r--  1 www-data www-data  828 dic  4 11:26 mN_MEMORY.json
-rw-r--r--  1 root     root       15 dic  4 11:27 produzione2.txt


i metern13 14 ecc sono sensori di temperatura quindi si aggiornano in tempi diversi da consumi e produzione

come posso controllare chi avvia i pooler con stretch e dare il proprietario giusto??
grazie

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda Flane » 04/12/2018, 11:56

Il pooler viene avviato dallo script configdaemon.php che a sua volta viene eseguito da MeterN e quindi dovrebbe essere www-data il proprietario.

Controlla in configdaemon.php se hai l'avvio del pooler

Puoi anche controllare da terminale con:

Codice: Seleziona tutto

 ps aux |grep pooler485

e dovresti vedere www-data come proprietario:

Codice: Seleziona tutto

www-data   726  0.8  0.2   3416  2472 ?        S    nov30  53:54 /bin/bash /usr/local/bin/pooler485 2,7 9600 /dev/ttyUSB0

megamarco83
Messaggi: 247
Iscritto il: 22/08/2016, 14:13

Re: Script virtmeter.php [GUIDA]

Messaggioda megamarco83 » 04/12/2018, 12:08

ciao Flavio, confermo che è www-data

Codice: Seleziona tutto

pi@raspberrypi:~ $ ps aux |grep pooler485
www-data   842  1.8  0.2   3416  2488 ?        S    11:23   0:48 /bin/bash /usr/local/bin/pooler485 1 9600 /dev/ttyUSB1
pi       23058  0.0  0.0   4372   532 pts/0    S+   12:08   0:00 grep --color=auto pooler485


cosa altro potrebbe essere?


Torna a “MeterN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti