TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Discussioni relative al software di monitoraggio energetico METERN
Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 18/04/2016, 9:57

buemarino ha scritto:Ecco qua:
Segnalo che inoltre della interfaccia web delle letture di solar funziona solo la prima pagina (indice), le altre pagine utente non risultano accessibili da nessun dispositivo della rete. Cioe "ricerca dati, storico produzione etc, mi danno tutte lo stesso errore: The requested URL /123solar/indexdetailed.php was not found on this server.


Se hai questi problemi deve esserci stato qualche problema nello scaricamento dell'immagine o nella copia sulla schedina SD.
Come vedi a paolomasse 123solar funziona regolarmente, per cui il problema non è nell'immagine.
Ti consiglio di riscaricare l'immagine e ricopiarla sulla SD e verifica se riesci ad accedere regolarmente alle pagine di 123solar.

Forse i problemi che hai con la lettura dei dati sono causa dello stesso problema perchè ora dovrebbe essere tutto a posto.


ambramia
Messaggi: 118
Iscritto il: 22/01/2016, 11:38

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda ambramia » 18/04/2016, 10:31

Flane ha scritto:Ho inoltre predisposto quanto segue:
- spostato cartella comapps in /var/www/comapps come previsto da Jeanmarc per permettere gli aggiornamenti automatici di MeterN
- 123solar e Metern con avvio automatico al boot del raspberry


ciao Flane altro grande lavoro il tuo, appena posso faccio un po di prove anch'io sul raspberry 2 che ho di scorta per dare ulteriori feedbak, per ora sono ancora su Wheezy e se i risultati saranno positivi passo a Jessie con le dovute cautele :mrgreen: .
Poi volevo sapere riguardo la citazione di cui sopra, mi è sfuggita, sul forum di jeanmark non ho trovato nulla mi ragguagli se puoi .....
Grazie

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 18/04/2016, 10:46

E' dalla versione 0.8 che Jeanmarc ha introdotto queste novità, ed il motivo è lo stesso per cui ha spostato tutti i file nella cartella config, compresi gli .htaccess creando non poco scompiglio, per agevolare i futuri aggiornamenti.
QUI trovi il tutto.

ambramia
Messaggi: 118
Iscritto il: 22/01/2016, 11:38

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda ambramia » 18/04/2016, 12:18

allora mi sono perso qualcosa...... :roll:
quando sono passato dalla 0.7.x.x alla 0.8 non feci la procedura automatica ma quella della tua guida, manuale quindi, per cui ora mi trovo la cartella "comapps" ancora in /var/www/metern/comapps.
Per prova ho fatto un update da admin e vedo che effettivamente copia solo la cartella "/var/www/metern/config" per cui se non copio manualmente anche "/var/www/metern/comapps" metern non funzionerebbe, giusto?
Quando puoi mi dai una dritta su come fare per adeguarmi alla procedura automatica di Jeanmark.

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 18/04/2016, 13:01

...adesso il mio sistema funziona alla grande..... tantè che sono invogliato ad aggiungere il secondo contatore per farlo diventare effettivo....
..mi ripeto per far capire a tutti....attualmente ho fatto tutti i test e le prove con un contatore sdm120c che mi rileva i consumi del primo piano e della mansarda....ho però un altro contatore istallato e collegato al rasp con ind.3 che mi rileva i consumi del seminterrato e del garage.

Lo interrogo con il comando sdm120c da putty e risponde perfettamente.....ma non è implementato su metern.

Vorrei farlo da adesso in poi, che ho pochi dati ...ma ho timore di fare qualche errore......provo a elencare i passi da fare per avere da Voi (Flane e gli altri esperti ....assenso o consigli.....o capire se dimentico qualcosa....)

1) Fermo Metern
2) Modifico i meter virtuali (quelli che vengono calcolati da eflow ) ..attualmente con meterID da 3 a 5 (come da guida di flane) ...nelle nuove numerazioni da 4 a 6 ..per liberarmi l'indirizzo 3.....
3) Creò al meterID 3 un secondo "consumi esterno"....type elect - house consumation" ..a cui assegno command = "poolerconsumi 3 energy" e live command=" poolerconsumi 3 power" ....(lo dovrebbe permettere eflow3.2)...
4) faccio ripartire Metern...

devo fare altro ?...
dovrebbe funzionare così secondo voi ?
il programma metern come visualizza i due contatori consumi....?? fà la somma o no ????

..qui ho molti dubbi perchè non sono riuscito a capirlo dalla lettura di questo forum e di quello EA ..quindi solo i consigli di esperti o di chi ha in piedi un sistema con due contatori consumi ..li può chiarire.....

...ringrazio nuovamente Flane per il lavoro fatto....e per quanto ancora farà (..lo spero....) ...per noi neofiti.....
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 18/04/2016, 14:50

paolomasse ha scritto:1) Fermo Metern
2) Modifico i meter virtuali (quelli che vengono calcolati da eflow ) ..attualmente con meterID da 3 a 5 (come da guida di flane) ...nelle nuove numerazioni da 4 a 6 ..per liberarmi l'indirizzo 3.....
3) Creò al meterID 3 un secondo "consumi esterno"....type elect - house consumation" ..a cui assegno command = "poolerconsumi 3 energy" e live command=" poolerconsumi 3 power" ....(lo dovrebbe permettere eflow3.2)...
4) faccio ripartire Metern...


@paolomasse

Stai pensando di fare proprio quello che NON DEVI FARE.
Non si deve MAI cambiare gli ID dei vari Meter.
I meter si possono aggiungere, ma se si cambiano, poi dopo MeterN mescola le letture, perchè quello per lui prima era l'ID3, se ora diventa il 4 lui non lo capisce e nella lettura dei dati prenderà per il 3 sempre il terzo dato salvato nei csv , andando quindi a mescolare misure diverse.
E siccome i contatori sono sempre incrementali credo capisci che casino che ne può venir fuori.

Se vuoi fare come proponi, devi azzerare i valori.

MA quello che io non capisco è che:
- se con il contatore attuale non misuri il totale dei consumi della tua abitazione, lasciandone fuori una parte (piano primo e mansarda) che te ne fai di eflow che dovrebbe calcolare immissioni, prelievi ed autoconsumo di rete ? Queste grandezze clacolate da eflow non rappresentano niente se non misuri i consumi totali della tua abitazione (sotto lo stesso contatore di scambio)
- se quello che vuoi fare invece è poi la somma dei DUE consumi allora qui la questione si complica ancora, perchè MeterN di suo non fà questa operazione e devi usare degli appositi pooler esterni come il virtmet di TheDrake che però necessita anche di alcune modifiche ai sorgenti di MeterN

Ti consiglio di aprire una discussione a parte per questi aspetti "avanzati" di configurazione di MeterN ;)

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 18/04/2016, 15:11

..hai centrato il problema.....io non avevo capito che metern NON FA' LA SOMMA DEI DUE CONSUMI.....
..anzi mi sembrava che lo faceva ....nella maschera di riepilogo....
se non si può fare ....senza modificare il sw metern.....allora che ne pensi di questa soluzione:

- acquisto un sdm220modbus e lo istallo a monte dei due contatori sdm120c almeno posso utilizzare in ingresso cavi di sezione 10mm (tanto sono vicini)..e su questo associo il meter "consumi"
- poi lascio a valle gli altri due ...MA SOLTANTO PER VISUALIZZARE IL CONSUMO E BASTA.... che a questo punto posso metterli con ind.6 e 7 come se fossero due utilizzatori diversi....ma solo per leggere ....e vederli sul monitor....

è fattibile così oppure ancora non ho capito il funzionamento ????
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 18/04/2016, 16:35

Certamente la soluzione dell'SDM220 generale sarebbe la soluzione che taglia la testa al toro.

Però, c'è un però, io non ho mai utilizzato la configurazione con più meter sui consumi e mi è venuto in mente che tempo fà avevo letto una discussione a riguardo di ninodifranco che trovi QUIe seguire.

Sinceramente dalla discussione non sono riuscito a capire bene come funziona la cosa, ma se hai voglia di fare qualche test se non hai grandi dati da perdere, potresti fare delle prove, azzerando i dati e mettendo come ID ai contatori:
1 produzione
2 consumi A
3 consumi B
4 .... a seguire eflow
5
6

da quello che ho capito dalla discussione sopra MeterN dovrebbe farti la somma sul live se imposti entrambi i consumi come "House consumption" ed eflow dovrebbe farti i calcoli giusti, solo ti manca il grafico dei consumi totali che lo puoi avere solo con virtmet ....
... ma attenzione sono solo mie deduzioni, perchè io non ho mai fatto tali prove.
Se vuoi fare qualche test e magari anche in questo caso aprire una discussione specifica in modo da chiarire una volta per tutte questi aspetti ... :D

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 18/04/2016, 16:57

Adesso leggo bene il tutto....e appena trovo il tempo ci provo.....
....importante poi è che il metern per ...eventualmente accendere la resistenza del boiler consideri il totale come valore. ...il grafico può anche non interessarmi. ..

Ti chiedo però. ...per evitare problemi nello scambio dei meter. ...quali file devo eliminare o azzerare. ..prima di far ripartire il tutto ?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 18/04/2016, 17:47

Devi cancellare tutti i file contenuti nella cartella /metern/data e nelle varie sottocartelle, lasciando però le sottocartelle.
In questo modo metern ti partirà vuoto di dati e puoi riordinare i vari meter dei contatori.

Naturalmente fatti comunque una copia delle cartella /metern/data che non si sà mai ed una bella immagine di tutta l'SD prima di metterti a sperimentare ;)


Torna a “MeterN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti