Mi sa che devo dire addio a MeterN
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
quindi poolenergy non devo utilizzarlo?
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
dunque ho guardato all'interno della cartella dev/shm
il file shelly_14_log.txt contiene i seguenti dati (14 è il numero dell'id in meternN)
14_0(397.1*W)
14_0(140.2*Wh)
14_1(0*W)
14_1(43241*Wh)
14_V(241.2*V)
14_A(1.6*A)
14_PHI(0.58*phi)
credi che sia tutto corretto?
se 1 è prelievi io non ho mai prelevato in questi giorni da quando ho installato lo shelly em...
il file shelly_14_log.txt contiene i seguenti dati (14 è il numero dell'id in meternN)
14_0(397.1*W)
14_0(140.2*Wh)
14_1(0*W)
14_1(43241*Wh)
14_V(241.2*V)
14_A(1.6*A)
14_PHI(0.58*phi)
credi che sia tutto corretto?
se 1 è prelievi io non ho mai prelevato in questi giorni da quando ho installato lo shelly em...
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
un altra cosa che non mi è chiara nel file shelly_3_loop.php
quel 3 alla riga $mid=3 a cosa si riferisce ?
io ho inserito 14 pensando che si riferisca all' id in metrn....
$IP = '192.168.xxx.yyy'; // Shelly IP for import export energy
$CH = 0; // Channel "0 = import" or "1 = export" which you want use for volt-ampere-cosphi
$MID = 3; // meterN config
quel 3 alla riga $mid=3 a cosa si riferisce ?
io ho inserito 14 pensando che si riferisca all' id in metrn....
$IP = '192.168.xxx.yyy'; // Shelly IP for import export energy
$CH = 0; // Channel "0 = import" or "1 = export" which you want use for volt-ampere-cosphi
$MID = 3; // meterN config
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
perdonami anche nel file shelly_3.php c'è la riga in cui è indicato $ID3
anche questo a cosa si riferisce?
$MID = 3; // meter to call - shelly_n = shelly_3
$filelog = "shelly_" . $MID . "_log.txt"; // Temporary file for dataset exaple "selly_2_log.txt"
siccome non è spiegato nella guida, fino a quando non capisco il giro non riuscirò mai a far funzionare tutto.
attualmente ho configurato in meterN all' ID 14 ho poolenergy.php che mi legge i valori negativi e positivi, ho provato ad inserire il meter ID 15 aggiungendo shelly_3 energy 1 ad shelly_3 power 1 ma non funziona va il loop la lettura...
mi sono imbracato ormai...
anche questo a cosa si riferisce?
$MID = 3; // meter to call - shelly_n = shelly_3
$filelog = "shelly_" . $MID . "_log.txt"; // Temporary file for dataset exaple "selly_2_log.txt"
siccome non è spiegato nella guida, fino a quando non capisco il giro non riuscirò mai a far funzionare tutto.
attualmente ho configurato in meterN all' ID 14 ho poolenergy.php che mi legge i valori negativi e positivi, ho provato ad inserire il meter ID 15 aggiungendo shelly_3 energy 1 ad shelly_3 power 1 ma non funziona va il loop la lettura...
mi sono imbracato ormai...
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
La variabile $MID memorizza il meter ID che deve essere coerente su tutti i file che seguono il flusso dei dati MeterN compreso, quindi se usi l’ID 14 lo devi usare anche in MeterN
Sito personale: walter62.altervista.org
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
Walter62 ha scritto:La variabile $MID memorizza il meter ID che deve essere coerente su tutti i file che seguono il flusso dei dati MeterN compreso, quindi se usi l’ID 14 lo devi usare anche in MeterN
walter appena puoi gentilmente dammi delle dritte...
guarda i post di soopra
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
Purtroppo non ho altre dritte da darti in quanto temo che tu non abbia ancora compreso appieno come si configura MeterN, prova a vedere in giro per il forum e sulle varie wiki se riesci a chiarirti le idee.
Come prima cosa fatti uno schema con:
n° Meter (strumenti che misurano) | dato che ti mette a disposizione | comando per richiamare il dato
poi ti fai uno schema di cosa e come vuoi portare in MeterN i dati seguendo come esempio le immagini che ti allego



Come prima cosa fatti uno schema con:
n° Meter (strumenti che misurano) | dato che ti mette a disposizione | comando per richiamare il dato
poi ti fai uno schema di cosa e come vuoi portare in MeterN i dati seguendo come esempio le immagini che ti allego



Sito personale: walter62.altervista.org
Re: Mi sa che devo dire addio a MeterN
Walter62 ha scritto:Purtroppo non ho altre dritte da darti in quanto temo che tu non abbia ancora compreso appieno come si configura MeterN, prova a vedere in giro per il forum e sulle varie wiki se riesci a chiarirti le idee.
Come prima cosa fatti uno schema con:
n° Meter (strumenti che misurano) | dato che ti mette a disposizione | comando per richiamare il dato
poi ti fai uno schema di cosa e come vuoi portare in MeterN i dati seguendo come esempio le immagini che ti allego
ho risolto invece, non era espressamente scritto nella guida che in meterN l'id doveva essere 3_0 ed 3_1 come nella tua configurazione.
ho aggiunto al mio 14 _1 ed _0 ed ha funzianto subito.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti