Queste le caratteristiche fornite da ABB per il cavo da utilizzare per il collegamento seriale RS485:
CAVO RS485
Di seguito le caratteristiche di un cavo specifico per la seriale RS485 utilizzato per realizzare il collegamento dei nostri contatori modbus:
Come visibile si tratta di un cavo schermato con un doppino ritorto con sezione AWG24 (sezione filo 0.204 mm2 - diametro filo 0,51mm ) ed impedenza 120ohm, con schermatura
CAVO LAN UTP CAT5e SCHERMATO
Di seguito invece un normale cavo di rete schermato dotato di 4 doppini sempre con sezione AWG24
In questo caso si può notare come le caratteristiche dei due cavi siano molto simili, con la sola minima differenza sull'impedenza che in questo caso risulta essere pari a 100ohm +-15ohm e che quindi si scosta leggermente dai 120ohm visti sopra.
L'utilizzo dei cavi LAN per la realizzazione dei collegamenti modbus in sostituzione dello specifico cavo (più costoso e più difficile da trovare) è comunque una valida soluzione per lunghezze del bus non troppo estese.
Personalmente ho utilizzato il cavo di rete per lunghezze fino a circa 30-40m senza particolari problemi.
E' comunque importante che il cavo di rete abbia le seguenti caratteristiche:
- sezione conduttori AWG24 (molto spesso sono AWG26 e quindi più sottili)
- impedenza prossima a 120ohm
- sia un cavo schermato
- si utilizzino due fili che costituiscono un doppino ritorto (


- non vi siano possibilmente giunzioni nel cavo
- si utilizzi per l'eventuale polo GND i due fili in parallelo di un ulteriore doppino (come visibile nella prima immagine)
- non utilizzare la schermatura come cavo GND