ciao
ieri ho sperimentato il modo per abbassare la temperatura della cpu del RPY3 in previsione della caligola estiva
il vecchio sistema con il 2 b+ aveva una temperatura di regime di circa 40 gradi
il 3, alle stesse condizioni di carico e temperatura esterna, è passato a 49 gradi
il 3 ha i suoi dissipatorini in rame..
la prima soluzione provata è stata quella di collegare una ventolina tangenziale attivata da domoticz in funzione della temperatura della cpu.
la soluzione era buonacon il solo problema di avere un qualcosa in movimento che non mi piaceva tanto
ho provato la soluzione HEAT PIPE
recuperata da un vecchio portatile il tubicino heat pipe, l'ho collegato con due vitarelle sui due dissi del RPY portando la parte curvata all'esterno del case su cui ho applicato un piccolo dissi
risultato STUPEFACENTE... -10 gradi completamente statico.
togliendo il dissi all'esterno dell' HP ho avuto un -6 gradi
ora acquisto un tubicino nuovo e due dissi in rame per la prova .. estiva
ciao
RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
Ci metteresti qualche foto per capire meglio? Non
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
miki, non è un pò esagerata tutta questa attenzione alla temperatura della cpu del Raspi?
Personalmente non ho mai avuto problemi, nemmeno con raspberry inseriti dentro un case e poi inseriti in un quadro elettrico chiuso con altri accessori che scaldano anch'essi.
Le temperature arrivano a 52-56° ma questo non comporta nessun problema al Raspi che funziona senza problemi da anni.
Personalmente non ho mai avuto problemi, nemmeno con raspberry inseriti dentro un case e poi inseriti in un quadro elettrico chiuso con altri accessori che scaldano anch'essi.
Le temperature arrivano a 52-56° ma questo non comporta nessun problema al Raspi che funziona senza problemi da anni.
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
si Flavio
io sono sempre ossessionato dalle temperature dei processori...
il sistema con heatpipe costa un nulla ed è completamente passivo
ora ho comprato delle piastrine di rame, due hetpipe e il pad termico il tutto a meno di 5 euro
appena arrivano i componenti assemblo il tutto e vediamo come si comporta
stasera posto un paio di foto (non vi mettete paura da come ho assemblato il tutto)
ciao
--------------------------------------------------
ecco l'heat pipe connesso ai dissipatori del raspberry
ciao
io sono sempre ossessionato dalle temperature dei processori...
il sistema con heatpipe costa un nulla ed è completamente passivo
ora ho comprato delle piastrine di rame, due hetpipe e il pad termico il tutto a meno di 5 euro
appena arrivano i componenti assemblo il tutto e vediamo come si comporta
stasera posto un paio di foto (non vi mettete paura da come ho assemblato il tutto)
ciao
--------------------------------------------------
ecco l'heat pipe connesso ai dissipatori del raspberry
ciao
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
intanto è uscito il nuovo che dovrebbe andare un pò meglio per la temperatura
https://www.raspberrypi.org/blog/raspbe ... le-now-35/
https://www.raspberrypi.org/blog/raspbe ... le-now-35/
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
ho notato che con l'ultimo aggiornamento a stretch (installando da zero la img preconfigurata) le temperature sono più alte di prima di 10 gradi circa... cosa può essere?
ho testato su rp2 b+ su rp3 b e su rp3 b+
Mi riferisco in particolare a qualcosa che alza stabilmente la temperatura durante il giorno... sembra quasi una funzione di cloni giornaliera...
ho testato su rp2 b+ su rp3 b e su rp3 b+
Mi riferisco in particolare a qualcosa che alza stabilmente la temperatura durante il giorno... sembra quasi una funzione di cloni giornaliera...
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
A me l'ha sempre fatto. La CPU si scalda quando va sotto carico perchè si attivano i vari script e software durante il giorno (PWM, 123SOLAR, ...) per poi riabbassarsi alla sera quando il carico della cpu diminuisce.
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
ok ho trovato tramite il comando top che le temperature sembra causate dal programmino houseenergy e pooler485, dove li trovo in crontab per non farli partire proprio siccome non li uso?
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
Non sono in crontab.
Disabiliti metern e in automatico disabiliti anche le relative due comapps.
Disabiliti metern e in automatico disabiliti anche le relative due comapps.
Re: RAFFREDDAMENTO CPU RASPBERRY PI3
Ma metern non l’ho mai abilitato.... nelle nuove lo è di default?
Comunque ok, lo disabilito dall’interfaccia grafica o come servizio Linux?
Comunque ok, lo disabilito dall’interfaccia grafica o come servizio Linux?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti