




Le caratteristiche sono:
- * velocità di trasmissione: 75bps - 115200bps, fino a 6Mbps
* Supporta Plug, Play e hot-swap (lato USB)
* chip CP2104
* Intervallo di temperatura di lavoro: -40 °C ~ + 85 °C
* Distanza di comunicazione: 1200m (max)
* Dimensione: 6.1x1.6x1.3cm
* Colore:Nero
Di interessante si nota dallo schema che è dotato di fusibile da 0,5A sull'alimentazione e di diodi soppressori di tensione transiente (TVS) sugli ingressi (D1, D2, D3), che sono una classe di dispositivi usati per proteggere i circuiti da sovratensioni improvvise o momentanee.
Inoltre sono dotati di resistenza di terminazione interna da 120ohm e da due resistenze di bias da 4,7Kohm
Anche questo adattatore viene immediatamente riconosciuto dal Raspberry senza particolari problemi.
Si trova sia su Aliexpress che anche su Amazon
NOTA:
1) da quanto ho trovato in rete sembrerebbe che la resistenza di bilanciamento da 120ohm da 1/16W (62mW) non sia stata correttamente dimensionata per i 200mW che sarebbero normalmente richiesti dal bus RS485.
2) Inoltre le resistenze di bias da 4,7Kohm hanno un valore esageratamente grande (dovendo mantenere un valore tra A e B di 200mV quando tutti i 485 sono in ricezione, normalmente si usano valori di 470ohm - 560ohm ....)
ATTENZIONE:
Le resistenze di polarizzazione (bias) vanno poste in un solo punto della rete per cui nel caso in cui siano integrate nell'adattatore USB-RS485 diventa inutile metterle esternamente.