E' stato messo in vendita il nuovo sonoff BASIC 3 più carino rispetto al precedente e con una funzione
veramente innovativa per Voi smanettoni, ora è possibile il cambio software via OTA, quindi non necessita più di connessione fisica al computer.
Mi sembra una gran bella novità ( mi toccherà imparare DomoticZ)
Uscito il nuovo sonoff BASIC 3
Re: Uscito il nuovo sonoff BASIC 3
Si ma l'hanno fatto ancora più grande del precedente.
In questo caso i cinesi sono un passo indietro, io preferisco di gran lunga gli Shelly.

In questo caso i cinesi sono un passo indietro, io preferisco di gran lunga gli Shelly.
Re: Uscito il nuovo sonoff BASIC 3
Non lo so se sono più grandi ma la possibilità di modificarli via OTA mi sembra molto comoda.
Inoltre il sonoff è più versatile per tanti motivi forse non si sa della nuova funzione che hanno tutti, attraverso uno qualsiasi
dei sonoff , quindi anche il basic, è possibile trasformare un qualsiasi vecchio telefonino android in telecamera remota e raggiungerla
attraverso l'applicazione nativa eWelink.
Li uso da parecchio così e sono eccellenti , per non parlare del prezzo notevolmente inferiore agli Shelly.
Comunque è una nuova opportunità per chi vuol utilizzarlo.
Inoltre il sonoff è più versatile per tanti motivi forse non si sa della nuova funzione che hanno tutti, attraverso uno qualsiasi
dei sonoff , quindi anche il basic, è possibile trasformare un qualsiasi vecchio telefonino android in telecamera remota e raggiungerla
attraverso l'applicazione nativa eWelink.
Li uso da parecchio così e sono eccellenti , per non parlare del prezzo notevolmente inferiore agli Shelly.
Comunque è una nuova opportunità per chi vuol utilizzarlo.
Re: Uscito il nuovo sonoff BASIC 3
E' più grande .... già controllato
Visto che usano quelle dimensioni generose almeno facciano dei moduli DIN (standard e non adattatori vari) da inserire in un quadro ....
L'unico vantaggio dei sonoff è solo il prezzo.
Per il resto non c'è confronto:
- la dimensione degli Shelly consente di installarli in una qualsiasi scatola (anche una semplice 503)
- non serve flashare nessun firmware alternativo (anche se comunque possibile) in quanto hanno già integrato il protocollo mqtt e li puoi usare con qualsiasi hub domotico (Domoticz, Home Assistant, ....) per cui sono già disponibili gli script
- Sono già dotati di morsetti per collegarci dei pulsanti fisici esterni e funzionano indipendentemente dalla connessione in rete
- lo Shelly 2.5 (simile al sonoff dual) integra già anche il misuratore di consumo (separato per i due canali) ed è già ottimizzato per il funzionamento a due switch indipendenti oppure tapparella (con controllo della posizione 0-100% e con controllo ostacoli)
- per qualsiasi flash alternativo hanno già esposti all'esterno i pin (non serve aprire/smontare e/o saldare nulla)
- lo Shelly 4 Pro (simile al sonoff 4ch pro) integra anche questo la misura dei consumi separati sui 4 canali
- ora hanno fatto anche lo Shelly 1 PM che integra anche lui il misuratore dei consumi
- lo Shelly plug S in quanto dimensioni ed ingombri non ha confronto con il sonoff S20 ed integra anche questo il misuratore dei consumi (non presente sull'S20 ma sul S26)
- se ci sono problemi (e ci sono stati vista la giovine età degli Shelly) questi ti sostituiscono il prodotto in garanzia (prova con i cinesi
)
- c'è un rivenditore italiano che vende agli stessi prezzi del sito originale bulgaro
- non ultimo RECEPISCONO E METTONO SUBITO IN PRATICA I SUGGERIMENTI DEGLI UTENTI ..... digli poco ....
questi sono solo alcuni dei pregi di Shelly, ma già così credo che il prezzo superiore sia ampiamente ripagato da quanto detto.
I cinesi come detto sono rimasti un passo indietro .... ad esempio gli è stato suggerito in tutti i canali possibili di mettere dei morsetti esterni per i pulsanti fisici, ma anche nel nuovo sonoff basic R3 non l'hanno fatto

Visto che usano quelle dimensioni generose almeno facciano dei moduli DIN (standard e non adattatori vari) da inserire in un quadro ....

L'unico vantaggio dei sonoff è solo il prezzo.
Per il resto non c'è confronto:
- la dimensione degli Shelly consente di installarli in una qualsiasi scatola (anche una semplice 503)
- non serve flashare nessun firmware alternativo (anche se comunque possibile) in quanto hanno già integrato il protocollo mqtt e li puoi usare con qualsiasi hub domotico (Domoticz, Home Assistant, ....) per cui sono già disponibili gli script
- Sono già dotati di morsetti per collegarci dei pulsanti fisici esterni e funzionano indipendentemente dalla connessione in rete
- lo Shelly 2.5 (simile al sonoff dual) integra già anche il misuratore di consumo (separato per i due canali) ed è già ottimizzato per il funzionamento a due switch indipendenti oppure tapparella (con controllo della posizione 0-100% e con controllo ostacoli)
- per qualsiasi flash alternativo hanno già esposti all'esterno i pin (non serve aprire/smontare e/o saldare nulla)
- lo Shelly 4 Pro (simile al sonoff 4ch pro) integra anche questo la misura dei consumi separati sui 4 canali
- ora hanno fatto anche lo Shelly 1 PM che integra anche lui il misuratore dei consumi
- lo Shelly plug S in quanto dimensioni ed ingombri non ha confronto con il sonoff S20 ed integra anche questo il misuratore dei consumi (non presente sull'S20 ma sul S26)
- se ci sono problemi (e ci sono stati vista la giovine età degli Shelly) questi ti sostituiscono il prodotto in garanzia (prova con i cinesi

- c'è un rivenditore italiano che vende agli stessi prezzi del sito originale bulgaro

- non ultimo RECEPISCONO E METTONO SUBITO IN PRATICA I SUGGERIMENTI DEGLI UTENTI ..... digli poco ....

questi sono solo alcuni dei pregi di Shelly, ma già così credo che il prezzo superiore sia ampiamente ripagato da quanto detto.

I cinesi come detto sono rimasti un passo indietro .... ad esempio gli è stato suggerito in tutti i canali possibili di mettere dei morsetti esterni per i pulsanti fisici, ma anche nel nuovo sonoff basic R3 non l'hanno fatto

Re: Uscito il nuovo sonoff BASIC 3
Flane non ho nessuno shelly e non so dirti , pero posso dirti che ho pagato i primi 20 sonoff basic 50 euro ( 2,5€ cadauno) e non ne ho mai sostituito uno
ora si vendono a 4€, a me paiono buoni.
Personalmente ho circa 40 sonoff in servizio ,di ogni tipologia, e il mio giudizio è ottimo, soprattutto il rapporto qualità prezzo
un POW 2 ,che misura la corrente ,costa 8,50€ e alimenta fino a 3500W , un CH4 Pro pagato 19 euro comanda due tapparelle ( ne ho 12 in servizio e sono perfetti , 1 lo tengo di scorta se occorre).
Gli Shelly non li conosco non so esprimere un giudizio ,tu li conoscerai meglio .
ora si vendono a 4€, a me paiono buoni.
Personalmente ho circa 40 sonoff in servizio ,di ogni tipologia, e il mio giudizio è ottimo, soprattutto il rapporto qualità prezzo
un POW 2 ,che misura la corrente ,costa 8,50€ e alimenta fino a 3500W , un CH4 Pro pagato 19 euro comanda due tapparelle ( ne ho 12 in servizio e sono perfetti , 1 lo tengo di scorta se occorre).
Gli Shelly non li conosco non so esprimere un giudizio ,tu li conoscerai meglio .
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/02/2018, 13:53
Re: Uscito il nuovo sonoff BASIC 3
...io penso che per le tapparelle, se la domotica richiesta non è "spinta", se la gioca bene ancora il sonoff, soprattutto il 4 pro con rf integrato che costa 3 volte meno del shelly 4 canali (se non ho visto male) peccato, tornando a sonoff che non venga integrato l'rf nel dual, si potrebbe evitare la necessaria catena con l'rf bridge per avere i telecomandini disponibili...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti