Ciao a tutti. premesso che ho già programmato i due moduli sd230 i due hanno id 1 e 2 settati a 9600 con parintà N.
gli ho semplicemente collegati ad una presa elettrica e ho effettuato una lettura di potenza con la stringa
sdm120c -a2 -b9600 -PN -z3 -j10 -w10 -p /dev/ttyUSB0
sdm120c -a1 -b9600 -PN -z3 -j10 -w10 -p /dev/ttyUSB0
è funzionano tranquillamente.
Adesso vorrei capire i due software 123 solar e meter come funzionano.
123solar si occupera della lettura del mio inverter giusto?
mentre meter M legge i consumi? quindi dal modulo che è collegato dopo il contatore enel?
scusate ma sono un po in confusione
Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
123Solar leggerà il contatore della produzione mediante il protocollo SDM120c già integrato in 123solar
Metern leggerà la produzione da 123Solar mediale lo script pool123s.php, mentre leggerà i consumi (ATTENZIONE I CONSUMI E NON I PRELIEVI) dal contatore mediante il software sdm120c. Gli altri valori (prelivi, immissioni e autoconsumo) vengono calcolati mediante script.
ATTENZIONE A DOVE POSIZIONI IL CONTATORE DEI CONSUMI NEL TUO IMPIANTO
Se segui la preconfigurazione dell'immagine Solarstretch, il contatore deve misurare i consumi domestici e non i prelievi di rete.
Quindi significa che non deve essere posizionato immediatamente a monte del contatore di scambio ENEL, ma deve essere a monte anche del punto di giunzione del fotovoltaico, in modo da misurare il totale dei consumi domestici.
In wiki è riportato chiaramente dove posizionare il contatore.
Questo almeno è quanto prevede la preconfigurazione dell'immagine SolarStretch, poi uno è libero di fare quello che vuole, se ha le capacità di modificare opportunamente quanto serve.
Metern leggerà la produzione da 123Solar mediale lo script pool123s.php, mentre leggerà i consumi (ATTENZIONE I CONSUMI E NON I PRELIEVI) dal contatore mediante il software sdm120c. Gli altri valori (prelivi, immissioni e autoconsumo) vengono calcolati mediante script.
ATTENZIONE A DOVE POSIZIONI IL CONTATORE DEI CONSUMI NEL TUO IMPIANTO
Se segui la preconfigurazione dell'immagine Solarstretch, il contatore deve misurare i consumi domestici e non i prelievi di rete.
Quindi significa che non deve essere posizionato immediatamente a monte del contatore di scambio ENEL, ma deve essere a monte anche del punto di giunzione del fotovoltaico, in modo da misurare il totale dei consumi domestici.
In wiki è riportato chiaramente dove posizionare il contatore.
Questo almeno è quanto prevede la preconfigurazione dell'immagine SolarStretch, poi uno è libero di fare quello che vuole, se ha le capacità di modificare opportunamente quanto serve.
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
Flane collegherò i due contatori come indicato nella guida, proprio per non sbagliare!
ho rivisto tutta la guida come indicato qui: http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id=metern_scenario2
quando clicco sul test command produzione mi da errore... eppure la configurazione è apposto:
la guida dice questo:
In caso vi venga restituito un errore dovete ricontrollare la configurazione del misuratore e del file pool123s.php
in quale folder trovo quel file? sopratutto cosa devo verificare?
ps. una cosa non mi è ancora chiara.... i due modbus hanno 2 id differenti 1 e 2, in 123solar ho settato l'id 2 indicando il contatore dei pannelli, mentre il secondo contatore che ha id 1 non ricordo di averlo impostato da nessuna parte...
come mai?
ho rivisto tutta la guida come indicato qui: http://www.flanesi.it/doku/doku.php?id=metern_scenario2
quando clicco sul test command produzione mi da errore... eppure la configurazione è apposto:
la guida dice questo:
In caso vi venga restituito un errore dovete ricontrollare la configurazione del misuratore e del file pool123s.php
in quale folder trovo quel file? sopratutto cosa devo verificare?
ps. una cosa non mi è ancora chiara.... i due modbus hanno 2 id differenti 1 e 2, in 123solar ho settato l'id 2 indicando il contatore dei pannelli, mentre il secondo contatore che ha id 1 non ricordo di averlo impostato da nessuna parte...
come mai?
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
Devi mettere ID1 per la produzione ed ID2 per i consumi (già preimpostato nella Solarstretch) ....
non l'hai letto bene il wiki è indicato chiaramente nell'immagine iniziale dello scenario che hai linkato sopra
non l'hai letto bene il wiki è indicato chiaramente nell'immagine iniziale dello scenario che hai linkato sopra

Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
se ti riferisci a gli Id dei due contatori, quello l'ho già fatto!
il mio dubbio il software, non capisco dove è specificato gli id dei due moduli, anzi in 123solar si l'ho visto, mentre in meterM dove è indicato?
il mio dubbio il software, non capisco dove è specificato gli id dei due moduli, anzi in 123solar si l'ho visto, mentre in meterM dove è indicato?
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
Da quello che dici sopra tu hai messo ID2 al contatore produzione ed ID 1 hai consumi.
DEVE (o sottolineo DEVE) ESSERE IL CONTRARIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi impostare gli indirizzi sui 2 contatori (con ID1 per la produzione ed ID2 per i consumi) e poi imposti indirizzo 1 nelle impostazioni di 123Solar (pagina configurazione inverter) mentre l'indirizzo 2 per i consumi è già preimpostato in /var/www/metern/config/configdaemon.php.
CON L'IMMAGINE SOLARSTRECTH DEVE ESSERE COSI' NON PUOI FARE QUELLO CHE VUOI CON GLI INDIRIZZI
Se cambi qualcosa devi modificare le configurazione delle varie comapps coinvolte.
DEVE (o sottolineo DEVE) ESSERE IL CONTRARIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi impostare gli indirizzi sui 2 contatori (con ID1 per la produzione ed ID2 per i consumi) e poi imposti indirizzo 1 nelle impostazioni di 123Solar (pagina configurazione inverter) mentre l'indirizzo 2 per i consumi è già preimpostato in /var/www/metern/config/configdaemon.php.
CON L'IMMAGINE SOLARSTRECTH DEVE ESSERE COSI' NON PUOI FARE QUELLO CHE VUOI CON GLI INDIRIZZI
Se cambi qualcosa devi modificare le configurazione delle varie comapps coinvolte.
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
è vero ma l'avevo fatto solo. per u test perché ho collegato per i miei test un solo contatore, ma. ti assicuro che ho le. idee chiare. Ad ogni modo hai sciolto i miei dubbi, quindi è tutto gia configurato nei file quindi id2 già settato a manina all'interno dei file di configurazione. Ottimo adesso è chiaro.Flane ha scritto:Da quello che dici sopra tu hai messo ID2 al contatore produzione ed ID 1 hai consumi.
DEVE (o sottolineo DEVE) ESSERE IL CONTRARIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi impostare gli indirizzi sui 2 contatori (con ID1 per la produzione ed ID2 per i consumi) e poi imposti indirizzo 1 nelle impostazioni di 123Solar (pagina configurazione inverter) mentre l'indirizzo 2 per i consumi è già preimpostato in /var/www/metern/config/configdaemon.php.
CON L'IMMAGINE SOLARSTRECTH DEVE ESSERE COSI' NON PUOI FARE QUELLO CHE VUOI CON GLI INDIRIZZI
Se cambi qualcosa devi modificare le configurazione delle varie comapps coinvolte.
resta sempre quel test che faccio che va in errore...
Domanda: esiste un comando per resettare i contatori e portarli a zero?
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
I contatori in quanto tali non si possono resettare.
Puoi solo inserire un valore da sottrarre negli script poolerconsumi e pool123s per eventualmente partire da uno zero ma sinceramente non ne vedo una grande utilità.
I consumi e/o la produzione si stimano a giorno, settimana, mese, anno ...... e non dal valore iniziale.
PS: per fare i test devi avere il sistema completamente in funzione con entrambi i contatori funzionanti con letture regolari.
Puoi solo inserire un valore da sottrarre negli script poolerconsumi e pool123s per eventualmente partire da uno zero ma sinceramente non ne vedo una grande utilità.
I consumi e/o la produzione si stimano a giorno, settimana, mese, anno ...... e non dal valore iniziale.
PS: per fare i test devi avere il sistema completamente in funzione con entrambi i contatori funzionanti con letture regolari.
Re: Chiarimenti impianto con inverter generico con doppio modulo modbus
Per cominciare a capire ho messo sotto impianto il contatore dei consumi, il sistema funziona.... appena avrò il FV attivo si aggiungeranno le altre letture.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti