Ciao a tutti.
Premetto che non sono assolutamente un esperto in Linux, Debian e Raspberry.
Sono un possessore di pannelli fotovoltaici (installati nel 2014) e grazie alla disponibilità di un utente del forum che nel 2015 mi ha installato e configurato in remoto un raspberry, ho avuto modo di apprezzare l'utilità di 123solar. L'anno scorso però, a seguto di problemi di sbalzi di tensione, il mio raspberry si è riavviato più volte fino a non riuscire a caricare più il S.O. (un vecchio Jessie).
Quasi per caso ho provato a fare una copia immagine della SD utilizzata su una nuova SD e come per incanto il mio Raspi è ripartito e 123Solar ora funziona (alessandrobvr.ddns.net\123solar). Tuttavia l'installazione del S.O. risulta chiaramente corrotta.
E così ho deciso di provare a rifare tutto ...
Ho acquistato un nuovo Raspy, una nuova SD e come prima cosa ho provato a scaricarmi l'immagine con già 123solar e MeterN installati ma ho visto che non viene caricata l'interfaccia grafica. E così ho deciso di provare a fare io l'installazione, in manuale, affidandomi ad una bellissima guida trovata qui, ma ovviamente non poteva andare tutto liscio. Per cui ecco i primi problemi.
Senza problemi sono riuscito a:
* creare la SD con il Sistema Operativo (raspbian-stretch)
* ho aggiornato il S.O.
* ho installato APACHE2 seguendo la guida presente qui (https://howtoraspberrypi.com/how-to-ins ... y-pi-lamp/)
L'installazione di 123Solar invece mi sta dando dei problemi.
Già a partire dal comando:
wget http://www.123solar.org/downloads/123so ... ar.service
Ora mi chiedevo se qualcuno avrebbe voglia di darmi un aiutino qua e là ...
Alessandro
123solar+raspberrypi3B
Re: 123solar+raspberrypi3B
L'avvio dell'interfaccia grafica di Raspbian nella Solarstretch è stata disabilitata perchè occupa inutilmente risorse e non serve a nulla per il monitoraggio energetico.
Ma se proprio non riesci a farne a meno (anche se non riesco proprio a capirne il motivo
) puoi riabilitare la GUI via terminale digitando:
e fra le "boot options" abilitare l'avvio "Desktop".
Quindi puoi tranquillamente utilizzare l'immagine SolarStretch
Ma se proprio non riesci a farne a meno (anche se non riesco proprio a capirne il motivo

Codice: Seleziona tutto
raspi-config
e fra le "boot options" abilitare l'avvio "Desktop".
Quindi puoi tranquillamente utilizzare l'immagine SolarStretch

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/08/2018, 21:42
Re: 123solar+raspberrypi3B

Innanzitutto grazie per la risposta.
Hai ragione: non serve a molto, ma a me piace avere tutto...

Scherzi a parte, ho provato ad abilitarla dalla configurazione come mi hai consigliato, ma mi compare il messaggio che devo installare lightdm (sudo apt-get install lightdm)
Così ho fatto e ora mi resta a schermo nero con il cursore lampeggiante in alto a sinistra.

A parte questo: riesco a recuperare i dati dalla vecchia installazione di 123Solar e importarli su questa? Se si potresti aiutarmi?
Ciao e grazie
Ale
Re: 123solar+raspberrypi3B
E' stato trattato più volte sul forum.
Dopo aver configurato tutto come da wiki devi copiare i files dei dati presenti nella cartella /var/www/123solar/data/int1 con tutte le relative sottocartelle.
Attenzione che devono essere mantenuti i proprietari ed i permessi dei file perchè poi il nuovo sistema funzioni.
Dopo aver configurato tutto come da wiki devi copiare i files dei dati presenti nella cartella /var/www/123solar/data/int1 con tutte le relative sottocartelle.
Attenzione che devono essere mantenuti i proprietari ed i permessi dei file perchè poi il nuovo sistema funzioni.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/08/2018, 21:42
Re: 123solar+raspberrypi3B

Per cui - appurato che l'immagine già preparata sembra essere ok - sto comunque provando a seguire la guida passo passo.
Credo che manchi la parte di installazione di Apache2, ma in fondo il web è pieno di info su come installare il web server.
Il problema che ho, però, è che se scrivo localhost, vedo correttamente la pagina demo, ma se scrivo localhost/123solar/admin, mi ritorna il messaggio di errore: The requested URL /123solar/admin/ was not found on this server.
Lo stesso succede se metto l'IP al posto del localhost.
Dove sto sbagliando?

AIUTOOOO
Mi era balenato in mente di spostare il contenuto della cartella 123solar in html presente in /var/www, ma prima di tutto non credo sia corretto farlo, e secondo non ho i diritti (sto utilizzando l'interfaccia grafica che - credo - si avvii con l'utenza pi e - se ho capito bene - questo utente non ha i diritti superuser. Avrei pensato di modificare i diritti di questa cartella, ma non conosco un'acca di linux e quindi non ho idea di come si faccia a fare ciç
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/08/2018, 21:42
Re: 123solar+raspberrypi3B
Mi correggo. HO capito come fare, ho modificato i diritti della cartella www, ho provato a spostare il contenuto della cartella 123solar in html ma il risultato non cambia. Dove sto sbagliando?
(

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite