Accesso SSH remoto
Re: Accesso SSH remoto
Se hai un fritzbox puoi usare il suo servizio DDNS registrando su myfritz.net ti creerà un Link di accesso sicuro. Trovi tutto sulle faq del sito AVM
Re: Accesso SSH remoto
Non è per me, utente con Tim
Re: Accesso SSH remoto
Anche i router TIM di solito hanno la possibilità di configurare un servizio DDNS tipo noip.com o altri.
Però poi devi aprire porte per poter accedere e la cosa diventa MOLTO RISCHIOSA.
Personalmente utilizzo da anni una VPN creata fra il dispositivo mobile ed il router (fritzbox) mediante il comodissimo servizio integrato WIREGUARD senza necessità di dover aprire nulla.
Funziona benissimo e MASSIMA sicurezza.
Aprire porte verso il Raspberry non è più consigliato. Se provi vedrai che hai centinaia di tentativi di accesso al giorno. Assolutamente da evitare.
Però poi devi aprire porte per poter accedere e la cosa diventa MOLTO RISCHIOSA.
Personalmente utilizzo da anni una VPN creata fra il dispositivo mobile ed il router (fritzbox) mediante il comodissimo servizio integrato WIREGUARD senza necessità di dover aprire nulla.
Funziona benissimo e MASSIMA sicurezza.
Aprire porte verso il Raspberry non è più consigliato. Se provi vedrai che hai centinaia di tentativi di accesso al giorno. Assolutamente da evitare.
Re: Accesso SSH remoto
EDIT
Installato wireguard su smartphone.
La connessione su smartphone si può lasciar sempre attiva o meglio disattivarla per limitare consumo batteria?
Installato wireguard su smartphone.
La connessione su smartphone si può lasciar sempre attiva o meglio disattivarla per limitare consumo batteria?
Re: Accesso SSH remoto
Mentre su modem Tim non c è questa possibilità?
Re: Accesso SSH remoto
No con modem TIM no, d’altronde cosa vuoi aspettarti da quella ciofeca che ti fanno pagare 180€.
Buttalo nel cestino e prenditi un Fritzbox e vedrai la differenza
Buttalo nel cestino e prenditi un Fritzbox e vedrai la differenza
Sito personale: walter62.altervista.org
Re: Accesso SSH remoto
Io già ce l ho. È per un amico con Tim.
Ma tecnicamente wireguard consuma dati sia lato client che server?
Ma tecnicamente wireguard consuma dati sia lato client che server?
Re: Accesso SSH remoto
Bella domanda, non mi sono posto il problema, ma credo proprio di sì.
In ogni caso i dati scambiati in bidirezionale sono gli stessi che scambieresti con una connessione in DNS tramite IP pubblico
In ogni caso i dati scambiati in bidirezionale sono gli stessi che scambieresti con una connessione in DNS tramite IP pubblico
Sito personale: walter62.altervista.org
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cosimo61, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti