Le mie comapps hanno tutte /usr/local/bin ma vanno bene entrambi.
Comunque io preferisco /usr/local/bin perchè secondo me più corretto:
/usr/bin/
Contiene i programmi standard del sistema operativo.
Qui si trovano gli eseguibili installati tramite il gestore di pacchetti della distribuzione (es. apt, dnf, yum, pacman).
È gestita dal sistema e non andrebbe modificata manualmente.
/usr/local/bin/
Contiene eseguibili installati localmente, fuori dal gestore di pacchetti.
Serve per software personalizzato o compilato a mano dall'utente (es. compilazioni da sorgente).
Ha precedenza su /usr/bin/ nel $PATH (di solito), quindi si usa anche per sovrascrivere programmi di sistema in modo sicuro.
Comunque usare l'una o l'altra non fa differenza in termini di funzionamento.
MeterN v.1.2.4.1
Re: MeterN v.1.2.4.1
Ciao,
non so perché ma a me /usr/local/bin/ non funziona /usr/bin/ invece funziona.
Comunque l’importante è saperlo e provare quale funziona meglio
non so perché ma a me /usr/local/bin/ non funziona /usr/bin/ invece funziona.
Comunque l’importante è saperlo e provare quale funziona meglio
Sito personale: walter62.altervista.org
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti