Reset e/o allineamento contatori totali metern

Discussioni relative al software di monitoraggio energetico METERN
FaManY77
Messaggi: 74
Iscritto il: 24/10/2017, 12:20

Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda FaManY77 » 04/12/2017, 14:42

Buongiorno a tutti,
finalmente il mio sistema funziona bene o quasi, diciamo al 95% (devo sistemare un paio di cose), ma il grafico adesso lavora bene.

Al dilà del fatto che ogni qual volta mi è servito fare un reboot, si sono sminchiati i grafici e li ho dovuti reimpostare a mano togliendo i valori sballati.

Ora mi domando... se vado sul cruscotto ottengo questo:

Immagine

L'unico valore corretto è quello della produzione, anche se maggiorato di una 15 di Kwh.
Per gli altri, avendo messo in produzione il contatore e metern non da molto, non capisco dove prenda i valori totali. Sopratutto l'autoconsumo mi si sminchia di brutto ogni volta che mi è capitato di riavviare.

Si possono resettare i contatori totali senza dover cancellare tutti i file csv ??
Inoltre, si può determinare un totale a mano per far riprendere da quel dato il conteggio di metern? Cioè sulle immissioni potrei vedere il totale di immissioni che mi da il contatore ENEL quello di rete e non di produzione, riportarlo come totale e far ripartire metern da lì.


FaManY77
Messaggi: 74
Iscritto il: 24/10/2017, 12:20

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda FaManY77 » 04/12/2017, 15:55

A questo punto vorrei resettare anche i contatori dei prelievi per le fasce F1 F2 e F3 prendendo i valori sempre dal contatore Enel così da allinearli se è possibile

miki8989
Messaggi: 299
Iscritto il: 22/01/2016, 6:39

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda miki8989 » 04/12/2017, 22:09

perchè hai l'autoconsumo negativo???
devi editare il csv..

la tensione in F1,2 e 3 non ha senso..

ciao

FaManY77
Messaggi: 74
Iscritto il: 24/10/2017, 12:20

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda FaManY77 » 05/12/2017, 11:35

Lo so che ho l'autoconsumo in negativo, per questo chiedevo :-)

Ma per allineare i valori dei contatori di metern ai valori correnti del contatore ENel, devo sempre agire SOLO sui csv?

Che significa che la tensione in F1 F2 e F3 non ha senso? Non è mica la tensione delle fasce orarie :-D

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda Flane » 05/12/2017, 23:33

FaManY77 ha scritto:Ma per allineare i valori dei contatori di metern ai valori correnti del contatore ENel, devo sempre agire SOLO sui csv?

SI

FaManY77 ha scritto:Che significa che la tensione in F1 F2 e F3 non ha senso? Non è mica la tensione delle fasce orarie :-D

Significa che sul cruscotto che hai postato si vede Tensione F1, Tensione F2 ..... e ti hanno evidenziato che la tensione non ha fasce orarie, per questo non ha senso.
Non si capisce che cosa possono rappresentare quelle 3 grandezze della tua immagine ... :?

FaManY77
Messaggi: 74
Iscritto il: 24/10/2017, 12:20

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda FaManY77 » 05/12/2017, 23:47

Flane ha scritto:
FaManY77 ha scritto:Ma per allineare i valori dei contatori di metern ai valori correnti del contatore ENel, devo sempre agire SOLO sui csv?

SI


Secondo te ha senso allineare i contatori totali con quelli del contatore Enel, anche se poi non andranno mai di pari passo, visti gli errori di misurazione e/o eventuali interruzioni di raccolta dati del RB?

Flane ha scritto:
FaManY77 ha scritto:Che significa che la tensione in F1 F2 e F3 non ha senso? Non è mica la tensione delle fasce orarie :-D

Significa che sul cruscotto che hai postato si vede Tensione F1, Tensione F2 ..... e ti hanno evidenziato che la tensione non ha fasce orarie, per questo non ha senso.
Non si capisce che cosa possono rappresentare quelle 3 grandezze della tua immagine ... :?


Bhe infatti come avevo risposto a Miki, non sono mica le tensioni delle 3 Fasce orarie, sono le tensioni delle 3 FASI, in quanto ho la corrente trifase a casa e un contatore SDM 630

miki8989
Messaggi: 299
Iscritto il: 22/01/2016, 6:39

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda miki8989 » 06/12/2017, 7:04

FaManY77 ha scritto:Bhe infatti come avevo risposto a Miki, non sono mica le tensioni delle 3 Fasce orarie, sono le tensioni delle 3 FASI, in quanto ho la corrente trifase a casa e un contatore SDM 630


:lol: :lol: :lol:

allora dovevi mettere R S T

ciao

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda Flane » 06/12/2017, 8:35

FaManY77 ha scritto:Secondo te ha senso allineare i contatori totali con quelli del contatore Enel, anche se poi non andranno mai di pari passo, visti gli errori di misurazione e/o eventuali interruzioni di raccolta dati del RB?


Un senso lo avrebbe, ma poi nella realtà si rivela totalmente inutile, in quanto dovresti riallinearlo tutti i giorni.
Ho monitorato diversi impianti ed in tutti tra quanto misurato dagli SDM e dal contatore ENEL c'è sempre una bella differenza che può variare dal 2% ad anche il 10%.
C'è una sola costante:
in tutti gli impianti il contatore ENEL SEGNA SEMPRE DI PIU' DEGLI SDM ....... chissà perchè .... :? :?

Ed il problema non sono tanto le interruzioni del raspberry ma è proprio qualcosa d'altro. :shock:
Lascio a Voi trarre le vostre conclusioni.

Comunque l'importante non è tanto avere i contatori allineati (che come ti ho spiegato è impossibile) ma sapere quanto e quando consumi per poter ottimizzare al meglio la propria spesa ;)

miki8989
Messaggi: 299
Iscritto il: 22/01/2016, 6:39

Re: Reset e/o allineamento contatori totali metern

Messaggioda miki8989 » 07/12/2017, 18:50

Flane ha scritto:C'è una sola costante:
in tutti gli impianti il contatore ENEL SEGNA SEMPRE DI PIU' DEGLI SDM ....... chissà perchè .... :? :?


ho fatto un calcolo dal 01/01/2016 ad oggi sui ce enel e metern il risultato è

Prelievo lettura enel 9131 metern 8828 = + 3,44%
immissioni lettura enel 4075 metern 4015 = + 1,50%
produzione lettura enel 8057 metern 8013 = + 0,55%

io credo che sia a causa dell'errore a bassi assorbimenti degli SDM..

appena ho dei dati in f1 f2 ed f3 faccio i confronti..

concordo con ...ma sapere quanto e quando consumi.. mia moglie ha imparato.. accende il tablet vede la produzione e.. avvia tutto!!!!!


Torna a “MeterN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti