123 solar mi funziona bene leggendo correttamente la produzione, il problema lo riscontro solo con metern.
Ho notato che terminata la produzione fotovoltaica (alle 17) i consumi tornano ad essere valorizzati correttamente ed anche il metern sembra funzionare correttamente.
Questi sono i contenuti dei file che mi hai richiesto, scusa se non li ho pubblicati prima ma ero fuori casa e dal cellulare mi sarebbe stato difficile farlo.
configdaemon.php
<?php
if(!defined('checkaccess')){die('Direct access not permitted');}
// Manage com. apps daemon as 'http' user if needed
if (!is_null($pid)) { // Start Daemon
$output = shell_exec('pooler485 2 9600 /dev/ttyUSB0 > /dev/null 2>/dev/null &');
//$output = shell_exec('poolSDM485 1 9600 /dev/sdm > /dev/null 2>/dev/null &');
//$output = shell_exec('/usr/bin/curl http://192.168.1.12/startsdm.php');
//$output = shell_exec("/srv/http/comapps/poolmeters.py live > /dev/null 2>&1 &");
} else { //Stop
$output = shell_exec('pkill -f pooler485 > /dev/null 2>&1 &');
//$output = shell_exec('pkill -f poolSDM485 > /dev/null 2>&1 &');
}
?>
pooler485.sh
#!/bin/bash
ADDRESSES="$1"
BAUD_RATE="$2"
DEVICE="$3"
ADDR_ARR=$(echo $ADDRESSES | tr "," "\n")
while [ true ]; do
ID=0
POWER=""
ENERGY=""
CHECK=""
for ADDRESS in $ADDR_ARR
do
#((ID++))
ID=$ADDRESS
CMD="sdm120c -a ${ADDRESS} -b ${BAUD_RATE} -z 10 -i -p -v -c -f -g -P N -w 5 -j 10 -d 0 -q ${DEVICE}"
#echo $CMD
VALUE=`$CMD`
VOLTAGE=$(echo ${VALUE} | awk '{print $1}')
CURRENT=$(echo ${VALUE} | awk '{print $2}')
POWER=$(echo ${VALUE} | awk '{print $3}')
FACTOR=$(echo ${VALUE} | awk '{print $4}')
FREQUENCY=$(echo ${VALUE} | awk '{print $5}')
ENERGY=$(echo ${VALUE} | awk '{print $6}')
CHECK=$(echo ${VALUE} | awk '{print $7}')
if [ "$CHECK" = "OK" ]; then
echo -e "$ID($POWER*W)\n$ID($ENERGY*Wh)\n${ID}_1($VOLTAGE*V)\n${ID}_2($CURRENT*A)\n${ID}_3($FREQUENCY*Hz)\n${ID}_4($FACTOR*F)" > /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt
else
if [ -f /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt ]; then
POWER="0.00"
ENERGY=`sed -n '2p' /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt`
VOLTAGE="0.00"
CURRENT="0.00"
FREQUENCY="0.00"
FACTOR="0.00"
echo -e "$ID($POWER*W)\$ENERGY\n${ID}_1($VOLTAGE*V)\n${ID}_2($CURRENT*A)\n${ID}_3($FREQUENCY*Hz)\n${ID}_4($FACTOR*F)" > /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt
fi
fi
sleep 2s
done
done
Configurazione di 123solar (communication option): -Y6 -l5
Grazie per l'aiuto
Dati instabili
Re: Dati instabili
Ultima modifica di frdesimo il 26/12/2016, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Re: Dati instabili
OK penso di aver capito.
Hai montato il contatore dei consumi nel posto sbagliato anche tu.
La Solarjessie è fatta per loggare produzione e consumi e tutto il resto si calcola di conseguenza.
Tu hai montato il contatore dei consumi sulla linea che arriva dal contatore di scambio esterno e quindi ti misura prelievi ed immissioni in rete e non i tuoi consumi di casa.
Durante la notte (quando il PV non produce) prelievi e consumi coincidono per cui tutto ti sembra funzionare. Quando il PV inizia a produrre ovviamente i consumi ti vanno a 0 (perchè non sono i consumi ma i prelievi).
Devi spostare il contatore in un punto in cui misuri il totale dei tuoi consumi domestici, prima del punto in cui l'impianto PV si connette al tuo impianto.
Se non lo vuoi/puoi spostare tutte le comapps della Solarjessie non vanno bene.
Lo schema seguente mostra chiaramente dove devi montare il contatore dei consumi:
Tu l'hai inserito sulla linea che arriva dal contatore bidirezionale e non sul ramo verso la tua abitazione dove misuri effettivamente i tuoi consumi (misurando quindi energia immessa e prelevata - frecce e azzurre e grigie rispettivamente).
Hai montato il contatore dei consumi nel posto sbagliato anche tu.

La Solarjessie è fatta per loggare produzione e consumi e tutto il resto si calcola di conseguenza.
Tu hai montato il contatore dei consumi sulla linea che arriva dal contatore di scambio esterno e quindi ti misura prelievi ed immissioni in rete e non i tuoi consumi di casa.


Durante la notte (quando il PV non produce) prelievi e consumi coincidono per cui tutto ti sembra funzionare. Quando il PV inizia a produrre ovviamente i consumi ti vanno a 0 (perchè non sono i consumi ma i prelievi).
Devi spostare il contatore in un punto in cui misuri il totale dei tuoi consumi domestici, prima del punto in cui l'impianto PV si connette al tuo impianto.
Se non lo vuoi/puoi spostare tutte le comapps della Solarjessie non vanno bene.
Lo schema seguente mostra chiaramente dove devi montare il contatore dei consumi:
Tu l'hai inserito sulla linea che arriva dal contatore bidirezionale e non sul ramo verso la tua abitazione dove misuri effettivamente i tuoi consumi (misurando quindi energia immessa e prelevata - frecce e azzurre e grigie rispettivamente).
Re: Dati instabili
Grazie della spiegazione, oggi sistemo il misuratore e domani ti aggiorno.
Re: Dati instabili
Avevi ragione tu, ora funziona tutto perfettamente, grazie!
Sai dirmi se c'è un modo per resettare i dati totali di metern, vorrei avere indicazione dello storico a partire dal primo gennaio 2017, ma non so se sia possibile farlo.
Grazie ancora per l'aiuto
Sai dirmi se c'è un modo per resettare i dati totali di metern, vorrei avere indicazione dello storico a partire dal primo gennaio 2017, ma non so se sia possibile farlo.
Grazie ancora per l'aiuto
Re: Dati instabili
Puoi anche cancellare i dati registrati in metern, ma il contatore avendo già una sua lettura non riparte da zero.
Per azzerare il tutto, oltre a cancellare tutti i csv devi eventualmente anche agire sul file poolerconsumi.php dove alla riga 19 trovi una apposita variabile:
che dovrai eventualmente modificare come:
dove "lettura contatore" è quello che ora tu leggi sul tuo contatore dei consumi.
Ad esempio se sul contatore leggi 12345 (valore espresso in Wh) dovrai mettere
Attenzione a mettere il - (meno) davanti al numero 
Per azzerare il tutto, oltre a cancellare tutti i csv devi eventualmente anche agire sul file poolerconsumi.php dove alla riga 19 trovi una apposita variabile:
Codice: Seleziona tutto
$prevcount = 0; // Inserire qui il totale del contatore precedente
che dovrai eventualmente modificare come:
Codice: Seleziona tutto
$prevcount = -lettura contatore; // Inserire qui il totale del contatore precedente
dove "lettura contatore" è quello che ora tu leggi sul tuo contatore dei consumi.
Ad esempio se sul contatore leggi 12345 (valore espresso in Wh) dovrai mettere
Codice: Seleziona tutto
$prevcount = -12345; // Inserire qui il totale del contatore precedente


Re: Dati instabili
Grazie, tutto chiaro, finalmente sto capendo come funziona il tutto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti