1) se per leggere la produzione usi il contatore il protocollo da selezionare è SDM120C. Se non lo hai in lista è perchè stai utilizzando una versione della Solarjessie in cui non lo avevo erroneamente inserito. Puoi comunque inserirlo tu. Scarica il file zip che ho allegato, lo scompatti e copi il contenuto nella cartella /var/www/123solar/scripts/protocols
Poi gli assegni ai file proprietario e gruppo www-data e come permessi 644
2) il fattore di correzione serve solo in caso di lettura diretta da inverter, nel caso in cui l'inverter dovesse stimare in modo errato la produzione rispetto a qualche altro sistema di monitoraggio che utilizzi. Se usi il contatore mettilo = 1
Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
- Allegati
-
- sdm120c_protocol.zip
- (2.59 KiB) Scaricato 203 volte
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
mi sono comparsi i protocolli sdm120c e sdm120c-pool, quale uso?
se seleziono il secondo e faccio il test mi compare una pagina senza risposta
se seleziono il primo invece ricevo errore:
sdm120c -a 1 -z3 -j10 -w5 -vpcfi -q /dev/ttyUSB0 return : NOK
error : /
se seleziono il secondo e faccio il test mi compare una pagina senza risposta
se seleziono il primo invece ricevo errore:
sdm120c -a 1 -z3 -j10 -w5 -vpcfi -q /dev/ttyUSB0 return : NOK
error : /
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
Ti ho scritto anche sopra di usare il protocollo sdm120c, NON devi usare il sdm120c-pool
Se il contatore è collegato ed ha indirizzo 1, velocità 9600, e parità N, le opzioni che devi inserire in Communication options di 123solar sono:
se qualcosa è diverso, correggi dove necessario.
.... però Another anche questo è scritto nel primo post della Solarjessie.....
Se il contatore è collegato ed ha indirizzo 1, velocità 9600, e parità N, le opzioni che devi inserire in Communication options di 123solar sono:
Codice: Seleziona tutto
-b9600 -PN -z3 -j10 -w5
se qualcosa è diverso, correggi dove necessario.
.... però Another anche questo è scritto nel primo post della Solarjessie.....
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
ora funziona il test, aspettiamo accensione impianto per verificare le letture
hai ragione, non avevo letto bene il protocollo
sul 1° post: ti do ragione, ma visti i numerosi passaggi me l'ero perso; probabilmente l'avevo anche impostato, ma sarà a causa dello scherzo che fanno le pagine di configurazione 123solar e metern (quando modifico un parametro e salvo, poi spesso ricarica una pagina con il valore precedente) nelle varie prove si era resettato
cmq grazie 1000
hai ragione, non avevo letto bene il protocollo
sul 1° post: ti do ragione, ma visti i numerosi passaggi me l'ero perso; probabilmente l'avevo anche impostato, ma sarà a causa dello scherzo che fanno le pagine di configurazione 123solar e metern (quando modifico un parametro e salvo, poi spesso ricarica una pagina con il valore precedente) nelle varie prove si era resettato
cmq grazie 1000
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
Mai visto lo "scherzo" delle pagine che citi
Che browser usi?
Io con Chrome non ho mai avuto di questi problemi

Che browser usi?
Io con Chrome non ho mai avuto di questi problemi
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
Uso Chrome anche io. 123solar 1.6.9.2
Rifatto una prova, impostando il valore di Initial counter value a 9, poi a 49. me li ha tenuti. Quando premo Save configuration, poi schiaccio Back. D'altro canto c'è solo quel pulsante.
Poi ho cancellato il valore, salvato e mi ha ricaricato una form sempre con il 49. Però se ricarico la pagina
http://192.168.1.10/123solar/admin/ dal browser vedo ora 0.
In ogni caso questo valore mi sembra non abbia conseguenze. Post addietro mi hai detto che in caso volessi impostare dei valori iniziali per meterN devo agire su un file, invece per 123solar vedo questa voce ma evidentemente non basta.
Rifatto una prova, impostando il valore di Initial counter value a 9, poi a 49. me li ha tenuti. Quando premo Save configuration, poi schiaccio Back. D'altro canto c'è solo quel pulsante.
Poi ho cancellato il valore, salvato e mi ha ricaricato una form sempre con il 49. Però se ricarico la pagina
http://192.168.1.10/123solar/admin/ dal browser vedo ora 0.
In ogni caso questo valore mi sembra non abbia conseguenze. Post addietro mi hai detto che in caso volessi impostare dei valori iniziali per meterN devo agire su un file, invece per 123solar vedo questa voce ma evidentemente non basta.
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
Flane ha scritto:
Se il contatore ha già una lettura di 349kWh non è azzerabile, ma se vuoi è possibile fare in modo che MeterN parta da zero.
Nel file /var/www/comapps/poolerconsumi.php trovi la variabile:Codice: Seleziona tutto
$prevcount = 0; // Inserire qui il totale del contatore precedente
basta che sostituisci allo 0 il valore che leggi sul contatore trasformato in Wh (moltiplicandolo per 1000 ad esempio 349kWh = 349000)
Naturalmente se vuoi sottrarrlo devi inserirlo con il segno meno, ad esempioCodice: Seleziona tutto
$prevcount = -349000; // Inserire qui il totale del contatore precedente
Ovviamente devi anche fermare MeterN e cancellare tutti i file csv salvati fino ad oggi.
Questo vale per metern, mentre per 123solar utilizzando il protocollo sdm120c per leggere il contatore non c'è un sistema semplice per fare la stessa operazione. Se hai già una lettura sul contatore, 123solar ti crea un picco nei primi 5 minuti (condensanto tutta la lettura presente in 5 minuti, ma il picco sparisce poi dal grafico trascorse 24h.
ho fatto quella modifica e cancellato i file e sembra che dopo un po' abbia cominciato a funzionare..
mi sembra una necessità così di base che trovo strano che non sia fattibile similmente anche per 123solar
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
E' fattibilissimo anche in 123solar andando a modificare il file sdm120c.php sotrraendo/sommando il valore correttivo alla lettura del contaore.
Io ti avevo detto che non è immediato da fare nel senso che non c'era un qualcosa di già predisposto, non che non si poteva fare....
Ecco comunque lo script /var/www/123solar/scripts/protocols/sdm120c.php modificato:
E' una cosa tanto importante ed essenziale, che sei il primo a richiederla
Io ti avevo detto che non è immediato da fare nel senso che non c'era un qualcosa di già predisposto, non che non si poteva fare....
Ecco comunque lo script /var/www/123solar/scripts/protocols/sdm120c.php modificato:
Codice: Seleziona tutto
<?php
if(!defined('checkaccess')){die('Direct access not permitted');}
// sdm120c is a command line program for reading the parameters out of EASTRON SDM120C ModBus Smart meter.
// http://github.com/gianfrdp/SDM120C
$SDTE = date("Ymd H:i:s");
$I1V = null;
$I1A = null;
$I1P = null;
$prevcount = 0; // Inserire qui il totale del contatore precedente in Wh
$errornum = null;
// Ask sdm120c:
// - Voltage (-v)
// - Power (-p)
// - Current (-c)
// - Frequency (-f)
// - Imported energy (-i)
$CMD_POOLING = "sdm120c -a ${'ADR'.$invt_num} ${'COMOPTION'.$invt_num} -vpcfi -q ${'PORT'.$invt_num}";
if ($DEBUG != 0) {
error_log("$CMD_POOLING",0);
}
$CMD_RETURN = exec($CMD_POOLING);
if ($DEBUG != 0) {
error_log("$CMD_RETURN",0);
}
$dataarray = preg_split('/[[:space:]]+/', $CMD_RETURN);
//var_dump($dataarray);
$G1V = $dataarray[0];
settype($G1V, 'float');
$G1A = $dataarray[1];
settype($G1A, 'float');
$G1P = $dataarray[2];
settype($G1P, 'float');
$FRQ = $dataarray[3];
settype($FRQ, 'float');
$EFF = (float) 0.0;
$INVT = null;
$BOOT = null;
$KWHT = $dataarray[4];
$KWHT = $KWHT + $prevcount;
settype($KWHT, 'float');
$KWHT = $KWHT/1000;
$errornum = $dataarray[5];
if ($errornum == "OK") {
$RET = 'OK';
} else {
$RET = 'NOK';
}
if ($DEBUG != 0) {
error_log("G1V = $G1V \n G1A = $G1A \n G1P = $G1P \n FRQ = $FRQ \n $EFF \n $KWHT",0);
}
?>
E' una cosa tanto importante ed essenziale, che sei il primo a richiederla

Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
grazie mille! molto onorato 
così facendo devo resettare i dati fin qui letti giusto?
oppure per mantenere i dati di produzione e consumi di oggi dovrei penso modificare a manina il file csv di oggi e cancellare i precedenti giusto? ad esempio con excel, sottraendo il valore iniziale

così facendo devo resettare i dati fin qui letti giusto?
oppure per mantenere i dati di produzione e consumi di oggi dovrei penso modificare a manina il file csv di oggi e cancellare i precedenti giusto? ad esempio con excel, sottraendo il valore iniziale
Re: Startup SolarJessie 2.6 - MeterN
Si devi resettare i dati, oppure come hai detto modificare manualmente tutti i file CSV, sottraendo la lettura iniziale.
Questa modifica può comunque essere utile anche a chi deve sostituire il contatore.
Questa modifica può comunque essere utile anche a chi deve sostituire il contatore.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti