Lettura indicators corrente errata

Discussioni relative al software di monitoraggio energetico METERN
Avatar utente
dadelinux
Messaggi: 23
Iscritto il: 29/03/2016, 11:43

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda dadelinux » 06/04/2016, 10:45

Sono felice di esserti stato utile :)
Ho perso la testa una giornata per risolvere questo problema secondo me "bug del software e/o protocollo modbus"

@flane
Bisogna segnalarlo allo sviluppatore di sdm120c
Davide
-----------------------------------------
Linux, the Art of GNU Generation


Avatar utente
dadelinux
Messaggi: 23
Iscritto il: 29/03/2016, 11:43

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda dadelinux » 06/04/2016, 10:49

@dottorniù
ti consiglio di aumentare lo sleep a 8 secondi... il pooler funziona meglio e il 98% delle chiamate va a buon fine. Con 5 sec ho notato che la percentuale si abbassa al 60% e scrive sul file di log che se hai jersey senza RamLOG implementata non si trova in RAM quindi scrive sulla SD Card.
Davide
-----------------------------------------
Linux, the Art of GNU Generation

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda Flane » 06/04/2016, 11:03

Con SDM120 ci sono moltissimi utenti che lo usano e nessuno ha mai avuto questo problema, questa è la prima segnalazione, e secondo me può dipendere da molti fattori, non ultimo la qualità dell'adattatore USB o del cavo.
Con alcuni adattatori ho avuto dei problemini di lettura anch'io, anche mettendo 10 cm di cavo, poi completamente risolti cambiando l'adattatore.

Questo problema invece lo hanno avuto alcuni come te dadelinux con SDM220 e qui potrebbe esserci effettivamente un qualche bug che può essere sia nel software sdm120c che nella libreria libmodbus o nel software stesso a bordo del contatore.

Ma se non ricordo male ad esempio Jeanmarc che è stato uno dei primi ad utilizzare l'SDM220 aveva il problema esattamente contrario del tuo:
se leggeva solo alcuni parametri tutto OK, mentre se leggeva tutti i valori aveva letture errate.

E' difficile risalire all'effettiva causa.
Bisognerebbe che chi ha il problema faccesse un pò di debug per capire la causa.

Avatar utente
dadelinux
Messaggi: 23
Iscritto il: 29/03/2016, 11:43

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda dadelinux » 06/04/2016, 11:28

Flane,
io uso le interfaccine cinesi quelle che hai indicato tu sulla guida....
Se c'è la necessità posso farlo io il debug....
Davide
-----------------------------------------
Linux, the Art of GNU Generation

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda Flane » 06/04/2016, 11:41

Se puoi ed hai tempo e voglia.....
poi posso sottoporre il problema a Gianfrdp e Thedrake che hanno sviluppato il software.

Magari apri una discussione apposita sempre qui in MeterN come "Problemi lettura contatore SDM220modbus"

dottorniù
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/03/2016, 23:49

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda dottorniù » 06/04/2016, 14:36

Flane ha scritto:Con SDM120 ci sono moltissimi utenti che lo usano e nessuno ha mai avuto questo problema, questa è la prima segnalazione, e secondo me può dipendere da molti fattori, non ultimo la qualità dell'adattatore USB o del cavo.
Con alcuni adattatori ho avuto dei problemini di lettura anch'io, anche mettendo 10 cm di cavo, poi completamente risolti cambiando l'adattatore.
...


L'adattatore è quello che mi hai inviato tu insieme al contatore, ne ho anche altri e posso provare a cambiarlo ma comunque quelli di questo tipo utilizzano tutti il max 485 al limite può cambiare il chip di interfaccia USB.
Ne ho pure uno serio da qualche parte ma su rs232... se ho tempo nel fine settimana provo con quello e vi dico che succede.

Se mi dite cosa devo provare a fare tempo permettendo ci provo sia da raspy che da pc per vedere se cambia qualcosa.

Avatar utente
dadelinux
Messaggi: 23
Iscritto il: 29/03/2016, 11:43

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda dadelinux » 06/04/2016, 15:35

A riguardo ho aperto la nuova discussione qui: http://www.flanesi.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=1827#p2095
così da raccogliere tutte le informazioni in tema in un unico contenitore informativo
Davide
-----------------------------------------
Linux, the Art of GNU Generation

pedroz
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/01/2017, 12:23

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda pedroz » 05/01/2017, 17:12

Ciao, come dicevo in altro post tutto configurato e adesso grazie a flane anche autoconsumo immissioni ecc. sono a posto. Mi rimane un unico problema . Fino a ieri gli indicators non loggati andavano, adesso che ho sistemato tutto invece se faccio il test mi esce fuori il classico errore "is not valid, the correct format is 2_1(1234.5*V) " . Assurdo perchè se provo da shell non ho nessun errore come vedete dalla schermata mi restituisce il valore, cosa c'è che non va?
Allegati
Immagine.png

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda Flane » 05/01/2017, 17:21

Pedroz,
leggi bene le istruzioni relative agli indicatori che riporto nella discussione della Solarjessie.
Con l'ultima versione di metern, per una questione di protezione voluta dall'autore Jeanmarc, non è più possibile mettere i comandi cat direttamente in metern ma è necessario utilizzare lo script reqsdm che ho già predisposto configurato. Prova ad esempio con

Codice: Seleziona tutto

reqsdm tensione

;)

pedroz
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/01/2017, 12:23

Re: Lettura indicators corrente errata

Messaggioda pedroz » 05/01/2017, 17:33

scusa flane, colpa mia perchè sono partito dalla versione vecchia installata a mano tramite la guida e poi non ho guardato in dettaglio gli aggiornamenti apportati con la nuova versione tramite immagine preconfigurata. Grazie 10000.

Ps: mi è sembrato di capire tramite un capture screen effettuato su un celluare da un membro del forum, che esiste un app per android, mi sbaglio?


Torna a “MeterN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti