Bus unico con 2 sdm + inverter in parallelo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
valori negativi nel grafico a barre
Re: valori negativi nel grafico a barre
mmmm....
mi era venuto questo dubbio!!!!
io ho inverter e contatori (5) separati e non ho mai avuto problemi...
ciao
mi era venuto questo dubbio!!!!
io ho inverter e contatori (5) separati e non ho mai avuto problemi...
ciao
Re: valori negativi nel grafico a barre
Cioè hai 6 adattatori?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Re: valori negativi nel grafico a barre
No s_p, miki ha due bus, uno per l'inverter ed uno per i contatori.
Comunque se hai usato la Solarjessie il bus unica funziona benissimo. Lo uso anch'io.
Solo si deve fare attenzione ad utilizzare il parametro w sia su 123Solar che in pooler485 .... tu lo usi?
Comunque se hai usato la Solarjessie il bus unica funziona benissimo. Lo uso anch'io.
Solo si deve fare attenzione ad utilizzare il parametro w sia su 123Solar che in pooler485 .... tu lo usi?
Re: valori negativi nel grafico a barre
questo è il poole485
e in 123solar è come da immagine allegata.
d'altro canto ho utilizzato la solarjessie e le modifiche consigliate dopo l'update a metern 0.8.4
cmq, da quando ho cancellato tutti i cvs e iniziato da zero ( 29 ottobre) i grafici non hanno picchi negativi.
a parte i primi 2 gg (29 e 30 ottobre) dove c'era un valore che non ricordo che era sballato, ora va tutto bene. aspetta che mi arrivi la protezione per il bus, e poi dovrei essere a posto.
prossimo obiettivo il monitoraggio di alcune temperature con sonoff mod e DS18B20
Codice: Seleziona tutto
#!/bin/bash
ADDRESSES="$1"
BAUD_RATE="$2"
DEVICE="$3"
ADDR_ARR=$(echo $ADDRESSES | tr "," "\n")
while [ true ]; do
ID=0
POWER=""
ENERGY=""
CHECK=""
for ADDRESS in $ADDR_ARR
do
#((ID++))
ID=$ADDRESS
CMD="sdm120c -a ${ADDRESS} -b ${BAUD_RATE} -z 10 -i -p -v -c -f -g -P N [highlight=yellow][b]-w 5[/b][/highlight] -j 10 -d 0 -q ${DEVICE}"
#echo $CMD
VALUE=`$CMD`
VOLTAGE=$(echo ${VALUE} | awk '{print $1}')
CURRENT=$(echo ${VALUE} | awk '{print $2}')
POWER=$(echo ${VALUE} | awk '{print $3}')
FACTOR=$(echo ${VALUE} | awk '{print $4}')
FREQUENCY=$(echo ${VALUE} | awk '{print $5}')
ENERGY=$(echo ${VALUE} | awk '{print $6}')
CHECK=$(echo ${VALUE} | awk '{print $7}')
if [ "$CHECK" = "OK" ]; then
echo -e "$ID($POWER*W)\n$ID($ENERGY*Wh)\n${ID}_1($VOLTAGE*V)\n${ID}_2($CURRENT*A)\n${ID}_3($FREQUENCY*Hz)\n${ID}_4($FACTOR*F)" > /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt
else
if [ -f /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt ]; then
POWER="0.00"
ENERGY=`sed -n '2p' /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt`
VOLTAGE="0.00"
CURRENT="0.00"
FREQUENCY="0.00"
FACTOR="0.00"
echo -e "$ID($POWER*W)\$ENERGY\n${ID}_1($VOLTAGE*V)\n${ID}_2($CURRENT*A)\n${ID}_3($FREQUENCY*Hz)\n${ID}_4($FACTOR*F)" > /dev/shm/metern${ADDRESS}.txt
fi
fi
sleep 2s
done
e in 123solar è come da immagine allegata.
d'altro canto ho utilizzato la solarjessie e le modifiche consigliate dopo l'update a metern 0.8.4
cmq, da quando ho cancellato tutti i cvs e iniziato da zero ( 29 ottobre) i grafici non hanno picchi negativi.
a parte i primi 2 gg (29 e 30 ottobre) dove c'era un valore che non ricordo che era sballato, ora va tutto bene. aspetta che mi arrivi la protezione per il bus, e poi dovrei essere a posto.
prossimo obiettivo il monitoraggio di alcune temperature con sonoff mod e DS18B20
Re: valori negativi nel grafico a barre
Il picco iniziale è normale se hai un inverter o un contatore già un lettura.
Metern ti concentra tutta le lettura nei primi 5 minuti e ti crea il picco, ma dopo 24H sparisce dal grafico e tutto è normale se non ci sono altri problemi.
Metern ti concentra tutta le lettura nei primi 5 minuti e ti crea il picco, ma dopo 24H sparisce dal grafico e tutto è normale se non ci sono altri problemi.
Re: valori negativi nel grafico a barre
Ciao a tutti,
Nell'ultima settimana ho iniziato ad avere anche io questo problema, praticamente tutti i giorni.
La mia configurazione attuale è con 3 sdm120 (produzione, consumi e PDC), il cavo più lungo è quello dal contore dei consumi, che sta a meno di 10 mt.
Noto dai grafici che praticamente c'è un buco ogni giorni di circa 20/30 minuti, questo avviene senza un criterio, che sia giorno o notte.
Vengono sballati i valori di prelievo, autoconsumo e immissioni, mentre produzione, consumi e PDC sono corretti.
Ho cambiato ieri l'adattatore USB ma senza esisto perchè poco fa si è ripresentato il problema.
Il sistema è in funzione dal ottobre 2018 e questo tipo di problema era capitato già in passato, ma molto di rado (un paio di volte all'anno.)
Allego il grafico

Leggevo di mettere una resistenza sull'adattatore. Posso provare, ne ho qui a casa. Che ne dite?
Nell'ultima settimana ho iniziato ad avere anche io questo problema, praticamente tutti i giorni.
La mia configurazione attuale è con 3 sdm120 (produzione, consumi e PDC), il cavo più lungo è quello dal contore dei consumi, che sta a meno di 10 mt.
Noto dai grafici che praticamente c'è un buco ogni giorni di circa 20/30 minuti, questo avviene senza un criterio, che sia giorno o notte.
Vengono sballati i valori di prelievo, autoconsumo e immissioni, mentre produzione, consumi e PDC sono corretti.
Ho cambiato ieri l'adattatore USB ma senza esisto perchè poco fa si è ripresentato il problema.
Il sistema è in funzione dal ottobre 2018 e questo tipo di problema era capitato già in passato, ma molto di rado (un paio di volte all'anno.)
Allego il grafico

Leggevo di mettere una resistenza sull'adattatore. Posso provare, ne ho qui a casa. Che ne dite?
Re: valori negativi nel grafico a barre
Provare non nuoce, ma la devi mettere come terminatore del cavo non sull'adattatore.
Io proverei anche ad usare un cavo schermato, se sono casuali potrebbe essere qualche disturbo elettromagnetico di qualche apparecchiatura che si accende casualmente, banalmente potrebbe anche essere una lampadina led di scarsa qualità
Io proverei anche ad usare un cavo schermato, se sono casuali potrebbe essere qualche disturbo elettromagnetico di qualche apparecchiatura che si accende casualmente, banalmente potrebbe anche essere una lampadina led di scarsa qualità
Sito personale: walter62.altervista.org
Re: valori negativi nel grafico a barre
proverò con la resistenza, ma sinceramente non ho capito cosa intendi con "devi mettere come teriminatore"
Adesso l'impianto è fatto cosi:

In aggiunta ho un'altro SDM120 per la pdc ed ho messo prima dell'adattatore USB la protezione suggerita da Flane qualche post fa.
Per informazione ho un'altro impianto con lo stesso prinicipio di monitoraggio a fianco (è una bifamigliare e gli inverter sono affiancati in una stanza in comune, idem i raspberry) e sull'altro monitoraggio fila tutto liscio.
Non ultimo però una cosa mi sembra strana (per quel poco che ci capisco), se vado ad analizzare il grafico nel momento in cui avviene l'interruzione vedo la linea dei tre contatori che continua regolare (produzione, consumi e PDC) mentre le linee di previelo, autoconcumo e immissioni hanno una interruzione.

La mia domanda ora è: i prelievi, immisioni ed autoconsumo vengono calcolati tramite l'algoritmo del software? Se fosse un problema del BUS l'interruzione non sarebbe su tutti i contatori? Ho preso un'abbaglio?
Grazie.
Adesso l'impianto è fatto cosi:

In aggiunta ho un'altro SDM120 per la pdc ed ho messo prima dell'adattatore USB la protezione suggerita da Flane qualche post fa.
Per informazione ho un'altro impianto con lo stesso prinicipio di monitoraggio a fianco (è una bifamigliare e gli inverter sono affiancati in una stanza in comune, idem i raspberry) e sull'altro monitoraggio fila tutto liscio.
Non ultimo però una cosa mi sembra strana (per quel poco che ci capisco), se vado ad analizzare il grafico nel momento in cui avviene l'interruzione vedo la linea dei tre contatori che continua regolare (produzione, consumi e PDC) mentre le linee di previelo, autoconcumo e immissioni hanno una interruzione.

La mia domanda ora è: i prelievi, immisioni ed autoconsumo vengono calcolati tramite l'algoritmo del software? Se fosse un problema del BUS l'interruzione non sarebbe su tutti i contatori? Ho preso un'abbaglio?
Grazie.
Re: valori negativi nel grafico a barre
Se i contatori vengono letti regolarmente e se usi eflow per ricavare prelievi, immisioni ed autoconsumo il problema dovrebbe essere eflow più che il bus ma sinceramente non saprei indicarti il motivo.
si deve diagnosticare bene il problema nel momento in cui accade, eventualmente provando a mano i comandi di eflow
si deve diagnosticare bene il problema nel momento in cui accade, eventualmente provando a mano i comandi di eflow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti