Ciao,
ho appena acquistato un contatore SDM230 MODBUS per collegarlo alle utenze di casa.
Allego una foto del mio quadro elettrico.
Come vedete ho un impianto fotovoltaico sezionato indipendentemente dalla rete.
A valle del differenziale generale convergono i due fili del fotovoltaico e poi il tutto è collegato alle utenze.
Gentilmente mi confermate che il contatore deve avere come ingressi i fili indicati con 1 e 2 e poi va collegato in uscita con le utenze?
Grazie,
daniele
Collegamento SDM230 MODBUS
Collegamento SDM230 MODBUS
Ultima modifica di daniele il 11/11/2017, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Dalla sola foto è abbastanza difficile capire dove sia collegato il fotovoltaico, ma mi sembra di vedere che è collegato proprio a valle del MTD generale.
Comunque a logica se intercetti i fili 1 e 2 dovresti effettivamente misurare i tuoi consumi domestici ed essere quindi a valle del punto di giunzione del PV con la tua rete.
Attenzione all'entrata ed uscita del contatore, in ingresso devi mettere i fili verso il MTD ed in uscita le utenze.
Comunque a logica se intercetti i fili 1 e 2 dovresti effettivamente misurare i tuoi consumi domestici ed essere quindi a valle del punto di giunzione del PV con la tua rete.
Attenzione all'entrata ed uscita del contatore, in ingresso devi mettere i fili verso il MTD ed in uscita le utenze.
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Ciao Flavio,
grazie della riposta. Confermo che il fotovoltaico è collegato a valle dell'MTD generale.
Mi confermi per favore che mi basta collegare i fili in ingresso ed uscita al contatore e alimentare il tutto oppure è necessario seguire qualche procedura particolare? Nel manuale non ho trovato nulla.
Per ultimo, posso collegare il 485 successivamente anche ad impianto alimentato oppure meglio staccare tutto prima di collegare il bus?
Grazie, ciao, daniele
grazie della riposta. Confermo che il fotovoltaico è collegato a valle dell'MTD generale.
Mi confermi per favore che mi basta collegare i fili in ingresso ed uscita al contatore e alimentare il tutto oppure è necessario seguire qualche procedura particolare? Nel manuale non ho trovato nulla.
Per ultimo, posso collegare il 485 successivamente anche ad impianto alimentato oppure meglio staccare tutto prima di collegare il bus?
Grazie, ciao, daniele
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Si ti confermo tutto.
Puoi collegare anche il bus a contatore attivo, ma ovviamente:
MASSIMA ATTENZIONE A QUANDO SI METTONO LE MANI SU IMPIANTI SOTTO TENSIONE !!!
SI PARLA DI 230V E NON I 5V DEL RASPBERRY !!!
Aggiungo che comunque sarebbe più opportuno effettuare il collegamento del bus fuori tensione.
Puoi collegare anche il bus a contatore attivo, ma ovviamente:
MASSIMA ATTENZIONE A QUANDO SI METTONO LE MANI SU IMPIANTI SOTTO TENSIONE !!!


SI PARLA DI 230V E NON I 5V DEL RASPBERRY !!!

Aggiungo che comunque sarebbe più opportuno effettuare il collegamento del bus fuori tensione.

Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Tutto chiaro grazie 1000
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Ciao,
Mi è venuto un dubbio. L'SDM230 è bidirezionale quindi misurerebbe anche l'energia prodotta dal fotovoltaico ed immessa in rete perché non autoconsumata.
Dove ho pensato di metterlo, ovvero a valle del MTD pero' non misura a mio avviso l'energia immessa i rete ma sempre solo i consumi, dico bene?
Dove dovrei metterlo perchè possa misurare sia i consumi che le immissioni in rete?
Grazie
Daniele
Mi è venuto un dubbio. L'SDM230 è bidirezionale quindi misurerebbe anche l'energia prodotta dal fotovoltaico ed immessa in rete perché non autoconsumata.
Dove ho pensato di metterlo, ovvero a valle del MTD pero' non misura a mio avviso l'energia immessa i rete ma sempre solo i consumi, dico bene?
Dove dovrei metterlo perchè possa misurare sia i consumi che le immissioni in rete?
Grazie
Daniele
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Se vuoi seguire la mia guida ed utilizzare le comapps preconfigurate che ci sono nella SolarJessie allora il contatore deve misurare il totale dei tuoi consumi e basta.
Se invece vuoi misurare con il contatore i prelievi e le immissioni in rete, per far funzionare meter si devono rivedere le comapps e non si deve più utilizzare eflow, ma la comapps houseenergy.php.
Visto che non hai particolari problemi di installazione, ti suggerisco di installarlo come si è detto sopra per misurare i consumi.
Se invece vuoi misurare con il contatore i prelievi e le immissioni in rete, per far funzionare meter si devono rivedere le comapps e non si deve più utilizzare eflow, ma la comapps houseenergy.php.
Visto che non hai particolari problemi di installazione, ti suggerisco di installarlo come si è detto sopra per misurare i consumi.
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Ciao,
Capisco il "problema" software. Ma mi stavo chiedendo, se intanto collego correttamente il contatore nel quadro, posso poi sperare di misurare anche le immissioni.
Ci ho pensato, io fare così. Per cortesia mi dici se sbaglio o se corretto dal tuo punto di vista?
1. Stacco il fotovoltaico che ora è a valle del MTD generale
2. Collego la sola uscita del MTD generale all'ingresso del contatore
3. Collego i carichi e il fotovoltaico in uscita al contatore
In questo modo, quando la produzione fotovoltaica è maggiore del consumo e quindi ho un'immissione, il contatore dovrebbe misurarla
Cosa dici, ti sembra corretto?
Allego una foto forse più chiara del quadro.
Non ho però trovato una soluzione per misurare l'autoconsumo
Grazie
Capisco il "problema" software. Ma mi stavo chiedendo, se intanto collego correttamente il contatore nel quadro, posso poi sperare di misurare anche le immissioni.
Ci ho pensato, io fare così. Per cortesia mi dici se sbaglio o se corretto dal tuo punto di vista?
1. Stacco il fotovoltaico che ora è a valle del MTD generale
2. Collego la sola uscita del MTD generale all'ingresso del contatore
3. Collego i carichi e il fotovoltaico in uscita al contatore
In questo modo, quando la produzione fotovoltaica è maggiore del consumo e quindi ho un'immissione, il contatore dovrebbe misurarla
Cosa dici, ti sembra corretto?
Allego una foto forse più chiara del quadro.
Non ho però trovato una soluzione per misurare l'autoconsumo
Grazie
Ultima modifica di daniele il 11/11/2017, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Scusa Daniele,
ma rilevando la produzione ed i consumi poi metern calcola in automatico tutto il resto, fra cui prelievi, immissioni ed autoconsumo.
Il tuo problema eventualmente è installare un secondo contatore per misurare la produzione se il tuo inverter non è compatibile con 123solar.
ma rilevando la produzione ed i consumi poi metern calcola in automatico tutto il resto, fra cui prelievi, immissioni ed autoconsumo.
Il tuo problema eventualmente è installare un secondo contatore per misurare la produzione se il tuo inverter non è compatibile con 123solar.
Re: Collegamento SDM230 MODBUS
Ok Flavio, chiaro. Quindi procedo e lo collego tra l'MTD e le utenze come detto all'inizio.
Grazie.
Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti