ciao a tutti
probabilmente la questione è già stata trattata, ma non ho trovato nulla.
ho da poco ripristinato il monitoraggio poichè mi erano saltati 2 convertitori usb, e quindi ho fatto una installazione nuova di tutto partendo dalla 2.6 e poi aggiornando 123solar alla 1.7.0 e metern a 0.8.4 (con i vari aggiustamenti e con lo script virtmetern di Garluk.
ho però notato oggi delle anomalie, in particolare i grafici a barre hanno dei valori negativi come si può vedere dall'immagine.
credo che si debbano controllare i cvs , ma nello specifico cosa devo vedere?
a me sembrano che siano in ordine..
valori negativi nel grafico a barre
Re: valori negativi nel grafico a barre
Controlla nella cartella /var/www/metern/data/meters (ci sono memorizzati tutti i files con i dati giornalieri); cerca i valori negativi e correggili di conseguenza.
Note: nella cartella /var/www/metern/data/csv sono registrati i dati ogni 5 minuti (qui i tuoi grafici sono puliti).
Note: nella cartella /var/www/metern/data/csv sono registrati i dati ogni 5 minuti (qui i tuoi grafici sono puliti).
Re: valori negativi nel grafico a barre
Con Meter 0.8.4 sono necessarie diverse modifiche che ho riportato nella discussione dedicata.
Sicuro di aver modificato tutto quanto indicato correttamente?
Come ti è già stato suggerito controlla inoltre se durante i vari armeggi ti sono finiti nei csv dei dati sballati che ti conseguenza inficiano i nuovi dati.
Sicuro di aver modificato tutto quanto indicato correttamente?
Come ti è già stato suggerito controlla inoltre se durante i vari armeggi ti sono finiti nei csv dei dati sballati che ti conseguenza inficiano i nuovi dati.
Re: RE: Re: valori negativi nel grafico a barre
Si si le modifiche sono state eseguite correttamente, almeno credo. I files li ho modificati direttamente da terminale e non con notepad++.Flane ha scritto:Con Meter 0.8.4 sono necessarie diverse modifiche che ho riportato nella discussione dedicata.
Sicuro di aver modificato tutto quanto indicato correttamente?
Come ti è già stato suggerito controlla inoltre se durante i vari armeggi ti sono finiti nei csv dei dati sballati che ti conseguenza inficiano i nuovi dati.
Effettivamente i cvs avevano dei valori negativi, e correggendoli manualmente i grafici sono giusti. Ma come viene scritto un valore negativo?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Re: valori negativi nel grafico a barre
Le cause possono essere molte:
- lo stesso motivo che ti ha fatto saltare le USB-RS485
- se armeggi sul bus senza spegnere MeterN e 123Solar
- Disturbi sul bus
- ........
Anche a te se ti sono saltate le chiavette ti consiglio di proteggere il bus:
Protezione per BUS RS485
Costa poco, funzione bene, ti protegge le chiavette e soprattutto il Raspberry
- lo stesso motivo che ti ha fatto saltare le USB-RS485
- se armeggi sul bus senza spegnere MeterN e 123Solar
- Disturbi sul bus
- ........
Anche a te se ti sono saltate le chiavette ti consiglio di proteggere il bus:
Protezione per BUS RS485
Costa poco, funzione bene, ti protegge le chiavette e soprattutto il Raspberry

Re: RE: Re: valori negativi nel grafico a barre
Flane ha scritto:Le cause possono essere molte:
- se armeggi sul bus senza spegnere MeterN e 123Solar
E sta cavolata l'ho fatta molte volte! A dire il vero non c'ho mai pensato....
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Re: valori negativi nel grafico a barre
ragazzi per favore aiutatemi, non ci sto capendo più nulla.
un sacco di problemi nella visualizzazione
grafico Autoconsumo:
scala in MWh, valori spropositati, e in negativo

grafico Consumi:
scala troppo alta, spero che la lettura a questo punto sia corretta
grafico Immissioni
scala troppo alta

grafico prelievi OK
grafico produzione
Scala troppo alta

grafico a barre
scala troppo alta e valori in negativo, io posso correggere i cvs, ma la registrazione seguente verrà scritta in negativo.

per completezza metto anche il cruscotto

cosa devo controllare?
un sacco di problemi nella visualizzazione


grafico Autoconsumo:
scala in MWh, valori spropositati, e in negativo

grafico Consumi:
scala troppo alta, spero che la lettura a questo punto sia corretta

grafico Immissioni
scala troppo alta

grafico prelievi OK

grafico produzione
Scala troppo alta

grafico a barre
scala troppo alta e valori in negativo, io posso correggere i cvs, ma la registrazione seguente verrà scritta in negativo.

per completezza metto anche il cruscotto

cosa devo controllare?
Re: valori negativi nel grafico a barre
dunque forse ho capito, almeno per il grafico a barre
i cvs vengono scritti con il solito formato con la virgola come separatore, ma metern li interpreta con l'unità di misura sbagliata; cioè legge Wh e li riporta sul grafico come KWh, ecco perché quei valori enormi, questo almeno per il grafico a barre.
Così ho pensato di modificare i cvs mettendo la virgola anche come indicatore dei decimali
cvs Consumi
20171019,6,62
20171020,14,849
20171021,16,529
20171022,16,363
20171023,13,361
20171024,16,026
20171025,15,434
20171026,16,211
20171027,17,655
ho fatto bene?
i cvs vengono scritti con il solito formato con la virgola come separatore, ma metern li interpreta con l'unità di misura sbagliata; cioè legge Wh e li riporta sul grafico come KWh, ecco perché quei valori enormi, questo almeno per il grafico a barre.
Così ho pensato di modificare i cvs mettendo la virgola anche come indicatore dei decimali
cvs Consumi
20171019,6,62
20171020,14,849
20171021,16,529
20171022,16,363
20171023,13,361
20171024,16,026
20171025,15,434
20171026,16,211
20171027,17,655
ho fatto bene?
Re: valori negativi nel grafico a barre
Le scale dei grafici sono automatiche in funzione dei valori che vengono registrati.
Ovvio che se per qualche motivo (hai armeggiato sul bus senza fermare i software o altro) viene erroneamente registrato qualche valore sballato, questo ti crea un picco che ti sballa le scale e quindi i grafici.
Se è solo una situazione unica e casuale, dopo 24h sparisce dal grafico e tutto torna normale, ma quando succedono queste cose si deve intervenire manualmente sui csv editandoli e rimuovendo il dato sballato che altrimenti ti rimane sommato ai tuoi reali valori.
Mi preme precisare che nella normalità delle cose questo non succede.
Questo capita quando vi è qualche problema esterno di vario tipo che fà registrare dei valori sballati.
PS:
la modifica che hai fatto ai csv E' TOTALMENTE SBAGLIATA.
Così facendo hai aggiunto problemi ai problemi.....
I VALORI VENGONO REGISTRATI NEI CSV IN WH E POI METERN ADATTA LA SCALA IN FUNZIONE DEL VALORE STESSO.
LE VIRGOLE SEPARANO UN MISURATORE DALL'ALTRO, IL PUNTO E' EVENTUALMENTE IL DIVISORE DECIMALE !!!

Alle volte un stare fermi e non fare niente ...non ha prezzo

Ovvio che se per qualche motivo (hai armeggiato sul bus senza fermare i software o altro) viene erroneamente registrato qualche valore sballato, questo ti crea un picco che ti sballa le scale e quindi i grafici.
Se è solo una situazione unica e casuale, dopo 24h sparisce dal grafico e tutto torna normale, ma quando succedono queste cose si deve intervenire manualmente sui csv editandoli e rimuovendo il dato sballato che altrimenti ti rimane sommato ai tuoi reali valori.
Mi preme precisare che nella normalità delle cose questo non succede.
Questo capita quando vi è qualche problema esterno di vario tipo che fà registrare dei valori sballati.
PS:
la modifica che hai fatto ai csv E' TOTALMENTE SBAGLIATA.
Così facendo hai aggiunto problemi ai problemi.....
I VALORI VENGONO REGISTRATI NEI CSV IN WH E POI METERN ADATTA LA SCALA IN FUNZIONE DEL VALORE STESSO.
LE VIRGOLE SEPARANO UN MISURATORE DALL'ALTRO, IL PUNTO E' EVENTUALMENTE IL DIVISORE DECIMALE !!!



Alle volte un stare fermi e non fare niente ...non ha prezzo


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti