Tu non hai modificato la velocità dei contatori a 9600 (che ti consiglio di fare).
Se vuoi tenere 2400 devi modificare la riga di lettura in configdaemon che come vedi è presente il 9600.
Per questo nelle istruzioni suggerisco di modificare la velocità a 9600
non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
ok... provo a modificare quel valore a 2400, ci sto lavorando da remoto.
Curiosità, meglio passare a 9600 o è indifferente la velocità per il regolare funzionamento e affidabilità?
Curiosità, meglio passare a 9600 o è indifferente la velocità per il regolare funzionamento e affidabilità?
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
A 9600 è molto più veloce, e salvo casi particolari, se hai usato un buon cavo, non ci sono problemi anche a 9600.
Io consiglio di passare a 9600, specialmente se si devono leggere più contatori come nel tuo caso.
Sistema però anche gli indicatori, usando reqsdm.
Io consiglio di passare a 9600, specialmente se si devono leggere più contatori come nel tuo caso.
Sistema però anche gli indicatori, usando reqsdm.
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
ok, Grazie del tempo che ci dedichi.
Ho cambiato il valore da 9600 a 2400 e mi sembra che il tutto cominci a funzionare (ci lavoro da remoto non posso mettere i contatori in set), vedi foto qui sotto (i carichi sono simulati, lampadina dai pannelli e arricciacapelli nel cosumo).
Mi rimane solo l'indicazione tensione corrente e potenza a zero, che mi sembra che però non influisca sulle rilevazioni, o sbaglio?
Forse nelle varie letture mi sono perso qualcosa... ho copiato e incolato la riga di comando che c'è nella guida, ma da errore...
Ho cambiato il valore da 9600 a 2400 e mi sembra che il tutto cominci a funzionare (ci lavoro da remoto non posso mettere i contatori in set), vedi foto qui sotto (i carichi sono simulati, lampadina dai pannelli e arricciacapelli nel cosumo).
Mi rimane solo l'indicazione tensione corrente e potenza a zero, che mi sembra che però non influisca sulle rilevazioni, o sbaglio?
Forse nelle varie letture mi sono perso qualcosa... ho copiato e incolato la riga di comando che c'è nella guida, ma da errore...
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
Te l'ho scritto sopra.
Nelle ultime versioni per gli indicatori non si può più inserire direttamente i comandi tipo cat...
Ora devi utilizzare:
reqsdm tensione
reqsdm corrente
.....
Digita reqsdm da terminale e ti restituisce i comandi possibili.
Nelle ultime versioni per gli indicatori non si può più inserire direttamente i comandi tipo cat...
Ora devi utilizzare:
reqsdm tensione
reqsdm corrente
.....
Digita reqsdm da terminale e ti restituisce i comandi possibili.
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
ah!.... Non avevo capito la storia del cat...
Adesso ho anche quel dato, mi pare che tutto funzioni, anche su pvoutput...
Questo fine settimana metto tutto in funzione, unica dubbio è che dovrò usare circa 15 metri di cavo dal convertitore usb del raspb fino ai contatori.
Adesso ho anche quel dato, mi pare che tutto funzioni, anche su pvoutput...
Questo fine settimana metto tutto in funzione, unica dubbio è che dovrò usare circa 15 metri di cavo dal convertitore usb del raspb fino ai contatori.
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
Usa un cavo di rete AWG24 schermato e vedrai che non dovrebbero esserci problemi.
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
mmm..... ho montato tutto ma ho un paio di cose da sistemare...
Intanto ho fatto il backup dell'sd ridimensionando la partizione, generato il .img, poi ho riallargato la partizione, e mi sono ritrovato che apache non partiva... mancava la dir var/log/apache, l'ho creta a mano con permessi 777 ed è ripartita la parte web.
Nella homa page di 123solar ho i valori stabili e corretti dai pannelli, e corrispondono al misuratore che gia avevo.
Nella pagina del cruscotto di 123solar però, ho valori stabili e corretti per l'indicatore grafico di corrente e amperaggio, ma l'indicatore tondo array1 rimane a zero.
In metern ho tutti i valori per tutti i contatori, ma a intermittenza, nel senso che compaiono per 1 secondo e spariscono tipo un paio di secondi... e cosi continua.... si vedo e spariscono di continuo.
Ho ancora impostati i due sdm a 2400. neti test fatti qualche giorno fa non avevo questo problema, era tutto stabile.
Il cavo dal rasp agli sdb è circa un metro, ho cambiato solizione per non usare circa 15 metri di cavo che ti avevo detto prima...
Qualche suggerimento?
Intanto ho fatto il backup dell'sd ridimensionando la partizione, generato il .img, poi ho riallargato la partizione, e mi sono ritrovato che apache non partiva... mancava la dir var/log/apache, l'ho creta a mano con permessi 777 ed è ripartita la parte web.
Nella homa page di 123solar ho i valori stabili e corretti dai pannelli, e corrispondono al misuratore che gia avevo.
Nella pagina del cruscotto di 123solar però, ho valori stabili e corretti per l'indicatore grafico di corrente e amperaggio, ma l'indicatore tondo array1 rimane a zero.
In metern ho tutti i valori per tutti i contatori, ma a intermittenza, nel senso che compaiono per 1 secondo e spariscono tipo un paio di secondi... e cosi continua.... si vedo e spariscono di continuo.
Ho ancora impostati i due sdm a 2400. neti test fatti qualche giorno fa non avevo questo problema, era tutto stabile.
Il cavo dal rasp agli sdb è circa un metro, ho cambiato solizione per non usare circa 15 metri di cavo che ti avevo detto prima...
Qualche suggerimento?
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
Sto aggeggio è un pò pisssssicolabile....
Non ho modificato nessun file, nessun cambio configurazione.... ho solo ricollegato il sensore temperatura/umidità e mi sono accorto che adesso i dati sono stabili... non fa più il problema che compaiono e scompaiono ogni due secondi circa.... mah.... meglio cosi...
mi resta solo su 123solar sul cruscotto l'indicatore tondo Array 1 che mi rimane a zero.
Spero rimanga stabile cosi...
A questo punto vorrei spostare il tutto su una sd da 16 gb e non sprecare la 32gb di adesso, vorrei anche però spostare tutti i dati che nel frattempo accumulerà il rasp sulla nuova sd... mi pare di capire che tutti i dati sono dentro dei file .csv? in quale dir li trovo? in teoria basta che li copio nella nuova sim e basta, dovrei rileggere tutti i dati senza problemi?

Non ho modificato nessun file, nessun cambio configurazione.... ho solo ricollegato il sensore temperatura/umidità e mi sono accorto che adesso i dati sono stabili... non fa più il problema che compaiono e scompaiono ogni due secondi circa.... mah.... meglio cosi...
mi resta solo su 123solar sul cruscotto l'indicatore tondo Array 1 che mi rimane a zero.
Spero rimanga stabile cosi...
A questo punto vorrei spostare il tutto su una sd da 16 gb e non sprecare la 32gb di adesso, vorrei anche però spostare tutti i dati che nel frattempo accumulerà il rasp sulla nuova sd... mi pare di capire che tutti i dati sono dentro dei file .csv? in quale dir li trovo? in teoria basta che li copio nella nuova sim e basta, dovrei rileggere tutti i dati senza problemi?
Re: non visualizzo i dati rilevati sulle pagine web
Anche tu stai facendo lo stesso errore che hanno fatto molti altri:
vuoi tutto e subito e senza conoscere bene il funzionamento del sistema!
Ho detto più volte che dovete fare un passo alla volta e solo quando siete certi che quello che avete fatto funziona a dovere (con qualche giorno di test) aggiungere nuovi sensori, nuovi contatori, nuove funzionalità ..... ma sempre un passetto alla volta
Continuare a cambiare a collegare e staccare sensori, rimettere immagini etc... senza conoscere bene il sistema può portare a saltare dei semplici passaggi che però poi creano dei grossi problemi.
Se vedi azzerarsi ogni tanto i valori significa che hai qualche errore in qualche meter o in qualche indicatore ....
Se ad esempio avevi inserito i meter e/o indicatori per il sensore di temperatura e poi lo stacchi senza disabilitare in metern quello che lo riguarda è ovvio che poi fà degli errori di lettura e crea qualche situazione strana (come i lampeggi).
Per la SD io uso una 8GB da oltre due anni di registrazioni ed al momento non sono nemmeno a metà della capacità....
I dati sono in:
/var/www/metern/data per metern
/var/www/123solar/data per 123solar
In conclusione è difficile poterti aiutare se continui ad armeggiare e modificare il tuo sistema .....
vuoi tutto e subito e senza conoscere bene il funzionamento del sistema!
Ho detto più volte che dovete fare un passo alla volta e solo quando siete certi che quello che avete fatto funziona a dovere (con qualche giorno di test) aggiungere nuovi sensori, nuovi contatori, nuove funzionalità ..... ma sempre un passetto alla volta
Continuare a cambiare a collegare e staccare sensori, rimettere immagini etc... senza conoscere bene il sistema può portare a saltare dei semplici passaggi che però poi creano dei grossi problemi.
Se vedi azzerarsi ogni tanto i valori significa che hai qualche errore in qualche meter o in qualche indicatore ....
Se ad esempio avevi inserito i meter e/o indicatori per il sensore di temperatura e poi lo stacchi senza disabilitare in metern quello che lo riguarda è ovvio che poi fà degli errori di lettura e crea qualche situazione strana (come i lampeggi).
Per la SD io uso una 8GB da oltre due anni di registrazioni ed al momento non sono nemmeno a metà della capacità....
I dati sono in:
/var/www/metern/data per metern
/var/www/123solar/data per 123solar
In conclusione è difficile poterti aiutare se continui ad armeggiare e modificare il tuo sistema .....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti