E' normale che lampeggi.
La regolazione a treni d'onda infatti non si può utilizzare per l'illuminazione, ma solo per resistenza dove il "lampeggio" è ininfluente vista l'inerzia della resistenza.
Secondo me però pensare di fare una regolazione a treni d'onda con dei delay è un pò imprecisa ....
bisogna provare sempre con l'oscilloscopio, verificando l'uscita sinusoidale del SSR se effettivamente passano le semionde che ci sia aspetta.
Forse questo ti può interessare:
L'ho trovato in questo script:
https://github.com/esp8266/Arduino/blob ... ring_pwm.cCome vedi anche per l'ESP il clock centra ....
Come puoi vedere anche qui:
https://github.com/esp8266/Arduino/issues/1265il range e la frequenza (o il periodo) pwm sono legati al clock come sul raspberry.
Sempre sopra si parla di un range di frequenza da 100Hz a 1kHz ...