Mi spiego meglio.
Nel mio caso ho due contatori sdm120c, uno per la PRODUZIONE ed uno per i CONSUMI. Grazie al buon Flane in metern calcoliamo le altre misure (PRELIEVI, IMMISSIONI, AUTOCONSUMO). Il problema secondo me è proprio qui...
Da quello che ho capito le tre misure calcolate vengono calcolate per l'appunto ogni 5 minuti, ma se in quei 5 minuti ci sono sia immissioni che prelievi (ad esempio), il sistema calcolerà il valore di immissioni e prelievi stimando i 5 minuti e non "secondo per secondo".... Cerco di fare un esempio pratico:
Supponiamo che l'impianto FV stia in produzione piena e produca 4000W di media istantanei (quindi in 5 minuti 333Wh circa)
Supponiamo che i consumi in quei famosi 5 minuti siano di 2000W di media istantanei (quindi in 5 minuti 166Wh circa)
a questo punto avrò i due contatori REALI che avranno incrementato (nei famosi 5 minuti) di 333wh e 166wh e metern calcolerà di conseguenza le altre misure, nel nostro caso, PRELIEVI = 0Wh, IMMISSIONI=167Wh, AUTOCONSUMO=166Wh.
Dov'è l'anomalia? semplice, se nei famosi 5 minuti accendo un elettrodomestico che consuma 4000W istantanei per 2 minuti (esempio un piano ad induzione) cosa succede ai valori calcolati?
Nell'esempio di sopra avrei sempre
Produzione 333Wh
Consumi 166Wh + 133Wh = 299Wh (i 133Wh sono relativi a 2 minuti del famoso piano induzione che mi assorbe 4000W)
Prelievi: Metern calcola i prelievi facendo la differenza tra consumi e produzione e quindi ora calcolerà sempre 0Wh in quanto i consumi totali non superano la produzione totale dei famosi 5 minuti. In realtà non è così perchè nei 2 minuti in cui è stato acceso il piano ad induzione ho avuto assorbimenti "istantanei" molto alti e il FV non ha potuto coprire tutto il consumo, nella realtà avrò infatti prelevato dalla rete 66Wh (lascio a voi i calcoli)
Stesso discorso per gli altri meter IMMISSIONI e AUTOCONSUMO.
Quindi, come dicevo in un altro post qualche tempo fa, per avere "certezza" della misura bisognerebbe installare dei contatori fisici che misurino PRELIEVI e IMMISSIONI altrimenti queste misure saranno sempre "stimate"
Spero di poter essere smentito, ma da prove che ho fatto, purtroppo questa mi sembra la realtà delle cose.
Quindi, tornando al post, non è il contatore ENEL "sbagliare" e non è neppure il contatore SDM che non è preciso, semplicemente "sbaglia" il sistema a calcolare i dati per il semplice fatto che il calcolo viene fatto ogni 5 minuti e non vengono presi in considerazione i "picchi", con tutto quello che ne consegue.
Spero di non avervi annoiato, accetto volentieri un vs parere in merito alla mia riflessione

Ciao