Buongirno, sono Fabrizio e da circa sei mesi uso Metern per monitorare i consumi con un contatore SDM120. Da tre settimane ho aggiunto un secondo SDM120 per la produzione e un inverter ibrido. Considerata la poca conoscenza del mondo linux ho usato l'immagine preconfigurata con due contatori e inverter generico. Seguendo le indicazioni descritte nella guida ho disabilitato 123Solar e uso solo Metern. I due SDM120 rilevano le misure che visualizzo correttamente a monitor. L'inverter ibrido (al momento senza batterie) prevede di essere alimentato da rete 230 V. AC in ingresso ed in uscita alimentare il carico. Purtroppo questa configurazione e molto diversa da quanto prevista nell'immagine preconfigurata per due SDM120 con inverter generico. Nel mio caso il primo SDM120 con ID 2 è inserito nella rete 230V ingresso inverter mentre il secondo SDM120 con ID 2 e posto in uscita inverter che alimenta tutto il carico di casa. I due SDM120 sono su un unico bus con adattatore rs485 a usb. Le domande che vi faccio sono:
1) considerata la configurazione del mio impianto metern lo si può adattare?
2) se si può adattare i due SDM120 sono montati nel posto giusto?
In questo momento le due misure dei contatori sono corrette mentre ovviamente le misure calcolate, immissioni, autoconsumo e prelievi non corrispondono alla realtà immagino proprio perchè uso un inverter ibrido dove quando manca il sole e di notte i carichi sono sempre alimentati dall'inverter che si porta in modalità bypass con la rete del gestore. Assorbimento del carico ingresso inverter uguale assorbimento in uscita più le varie perdite della macchina stessa.
Vi ringrazio per le eventuali risposte e suggerimenti che eventualmente mi darete.
Faccio i complimenti ai moderatori che mantengono l'ordine nei tanti argomenti trattati di questo furum e tutti coloro che si adoperano per migliorare il software.
MeterN e inverter ibrido
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/02/2020, 16:30
Re: MeterN e inverter ibrido
Grazie per la risposta. Questo schema lo usi per non far fare all'inverter lo scambio da rete a fotovoltaico e cosi ti togli anche i circa 40 Wat di autoconsumo della macchina in periodi di non sole o solo per poter monitorare e conteggiare le due fonti AC tenendole separate?
Re: MeterN e inverter ibrido
La seconda che hai detto.
Il mio inverter senza batterie non funziona.
Il mio inverter senza batterie non funziona.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/02/2020, 16:30
Re: MeterN e inverter ibrido
Nel mio caso penso sia solo questione di matematica. Configurare metern per gestire la misura a valle dell' inverter con sdm120 con ID 1 e sottrarre la misura del sdm120 con ID 2 montato a monte. Il risultato è la produzione comprese le perdite. Con questa tipologia di inverter le immissioni non ci sono. Rimane il dubbio se il mio ragionamento è corretto e se metern può fare questo. Mi affido alle vostre esperienze in campo.
Re: MeterN e inverter ibrido
L'utilizzo di virtmeter ti permette di fare qualsiasi operazione fra i vari misuratori che hai in Metern
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/02/2020, 16:30
Re: MeterN e inverter ibrido
Grazie Flane e Maxsemp, MI rileggo tutto l'argomento su virtmeter e cerco di riconfigurare Metern.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti