TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Discussioni relative al software di monitoraggio energetico METERN
Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 15/04/2016, 21:36

Le tecnica del tutto e subito non paga mai. :shock:
Vi consiglio di procedere per gradi e non voler provare di tutto e subito.

Configurate 123solar (con MeterN fermo) e assicuratevi che 123solar funzioni regolarmente, ;)
dopo passate a configurare la produzione in metern ed assicuratevi che metern legga correttamente la produzione ;)
dopo passate a configurare i consumi in metern ed assicuratevi che MeterN legga correttamente i consumi, ;)
.....
è inutile andare avanti se qualcosa prima non funziona :shock:

buemarino ha scritto:azz. scusate, ma mi devo smentire da solo. Non so per quale miracolo, ma ho riaperto la pagina metern ed ora i dati sono corretti. E non ho mosso un dito. Mah !!

Molto probabilmente era solo una questione di refresh del browser. la prossima volta premi F5 e vedi se risolve ;)

paolomasse ha scritto:1)La più fastidiosa è che nel cruscotto il segnalatore a dei momenti che va a 0..poi dopo qualche secondo ritorna a misurare bene...(chiaramente succede anche su meter in produzione...visto che leggi i stessi dati)...ma la luce verde del convertitore USB-rs485 "polla" regolarmente....

Disabilita e lascia perdere per il momento MeterN e fai delle verifiche approfondite solo su 123solar (OVVIAMENTE DOMANI AD INVERTER ACCESO!!)

paolomasse ha scritto:2) Il grafico si è fermato a l'ultima rilevazione di oggi quando ho fermato il sistema ptrecedente....

Evidentemente hai fatto qualche pasticcio con i permessi dei file nella cartella data. EPPURE MI SEMBRAVA DI AVERTELO ANCHE DETTO !!! :?
Tutti i file devono avere come proprietario www-data. Lo puoi verificare semplicemente da Winscp
Il modo più semplice per cambiare le proprietà dei file è usare winscp.
Nell'immagine ho anche abilitato l'utente root con la stessa password di pi.
Collegati con winscp come root e così puoi cambiare il proprietario ed i permessi.
Tutti i file csv devono avere come proprietario www-data e permessi 644

paolomasse ha scritto:sul sw metern adesso noto una cosa stranissima....vedo i dati ma sono errati......
se invece do da putty il comando che interroga il contatore..in quei pochi secondi ..i dati del cruscotto tornano corretti.....
questo è il cruscotto con l'errore

Una volta per tutte: :shock: :shock:
se è attivo metern e quindi il pooler485 non potete eseguire a mano il comando di lettura sdm120c in quanto rischiate di mandare in blocco il bus in caso di letture che si sovrappongono. Se lo fate dovete almeno usare il parametro -w10 anche nel comando a mano
Se metern visualizza valori errati, controllate il contenuto del file /run/shm/meter2.txt
Se qui ci sono tutto le letture corrette il problema è nella configurazione di metern, se nel file ci sono valori errati il problema è nella lettura del contatore


paolomasse ha scritto:sto provando a metter come indicator4 ..il comando pooler ....come da pag.50 della tua guida ...ma non mi fà inserire gli apici.....e mi ritorna l'errrore

ANDATE PER GRADI E NON FATE UN CASINO PROVANDO UN PO' DI TUTTO
UN PASSO ALLA VOLTA !!!!
:D


paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 15/04/2016, 22:25

Scusami flane..ma a volte si prova ad andare avanti ..per non chiederti troppe cose e non scocciarti troppo ..anche se poi , in effetti, otteniamo il contrario.....
io adesso rimetto a posto i permessi seguendo le tue indicazioni e domattina metto in off metern..e testo 123solar per verificare se fà ancora quei momenti a 0 e ripartenze...e ti faccio sapere.....

..cerco di non smanettare e avanzare per step con i tuoi consigli... a domani.
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 16/04/2016, 8:37

Buongiorno, alle 6,30 ho messo in OFF metern e dopo aver rimesso a posto i permessi...come da te indicatomi....ho fatto ripartire 123solar mettendo nei parametri dell'inverter "-Y6 -l5"..come visto sull guida.....
..adesso va molto meglio..nel senso guardando il cruscotto per ben 5 minuti....per una volta che è durata 2 secondi il tachimetro della potenza istantanea è andato a 0 ma poi è ritornato a misurare in mariera corretta.....non so se sia normale....

..una domanda che non ho capito.....se copio la directory dove sono i dati...con winscp in locale.....e poi la ricopio sul rasp ...
perdo i diritti e gli utenti impostati prima di copiarla ?
devo rimodificarli io...oppure vengono mantenuti ?

...ho notato a lilevvo di programma però questa anomalia .....nella prima pagina di 123solar..quella che riassume gli ultimi 20gg di produzione ...il valore a 0 del giorno precedente e di un altro...che invece entrando nel dettaglio di aprile dello storico produzione vedo regolarmente.....da cosa può dipendere ?

guarda....
Inizio_ok.jpg


giornaliero_ok.jpg



..adesso dimmi tu Flane come procedere ....lascio andare almeno un giorno 123solar e poi da domani riattivo metern e comincio ad analizzare le problematiche ??....non voglio fare l'errore precedente di mettere troppa carne al fuoco...
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

buemarino
Messaggi: 291
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda buemarino » 16/04/2016, 8:55

Solar non sembra leggere i dati, mentre contatore produzione e convertitore sono a posto:
no solar.jpg

Aggiungo che con il test communication da 123solar mi dà questo:
sdm120c -a 1 -a 1 -b 9600 -P N -w 10 -j 10 -vpcfi -q /dev/ttyUSB0 return : 231.20 8.15 1939.40 50.00 588670 OK
error : /

La lettura dei consumi di metern funziona invece regolarmente.

Mi metto in coda.
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 16/04/2016, 10:56

oggi siamo una fonte di problemi.......

visto che ....a parte il problema sopraesposto di visualizzazione..123solar sta funzionando bene (non mi sembra che ci siano più interruzzioni..anche brevi)..ho fatto semplicemnete partire metern per poi verificare il file meter2.txt...

..ho il problema di ieri ...ma almeno è risolto quello legato alla produzione....perchè è ok...non scende più..ma è logico visto che funziona anche su 123solar... solo che continua a mischiare il valore della tensione al posto di querllo della corrente....almeno penso ..ti allego schermata è contenuto metern2... e resto in attesa di passi da compiere e di prove da fare..... ho letto sul forum di qualcuno che aveva questo problema ma non voglio fare tentativi ed errori come ieri...quindi aspetto prima indicazioni.....
metern_ko.jpg

metern2.jpg
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 16/04/2016, 12:28

...non ci riesco ad aspettare....ho fatto una piccola modifica ..letta sul forum e non ricordo se proprio consigliata da te flane....

ho portato il valore sleep da 5 a 8 nel file pooler485 e ...magicamente.. i valori scritti sul file metern2.txt sono corretti e di conseguenza sono corretti anche i dati di metern ..sia nel cruscotto ...sia nel grafico.....

..già sono veramente contento.......

quindi dopo una mattinata di verifiche e test posso dire che i problemi ancora riscontrati sono:

1) La non visualizzazione di alcuni giorni nella maschera principale di 123solar nella sezione (ultimi 20 gg) mentre invece lo stesso dato lo trovo nel riepilogo (vedere post precedenti...)

2) il metern ..di verifica del pooler485...che pur essendo inserito come da tua guida pag 50, ..mi da valore invalido e mi riporta sempre off (ma se funziona non credo sia importante ..è solo per testarlo.....)

..lascio andare tutto...mi dedico il pomeriggio alla famiglia... e stasera vedo come sta funzionando .....

aggiungo solo che il raspberry 2 con tutto in funzione consuma 0,34A.... ho il circuito UPS consigliato sulla guida e autocostruito con la visualizzazione di assorbimento in tempo reale tramite il dispositivo usb adatto allo scopo.....

@flane
a disposizione per le verifiche che mi chiedi ed eventuali controlli da effettuare.....
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)


Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda Flane » 16/04/2016, 22:40

buemarino ha scritto:Aggiungo che con il test communication da 123solar mi dà questo:
sdm120c -a 1 -a 1 -b 9600 -P N -w 10 -j 10 -vpcfi -q /dev/ttyUSB0 return : 231.20 8.15 1939.40 50.00 588670 OK error : /

Hai due volte il parametro -a 1 :o
Ho sbagliato io. L'indirizzo lo prende già da solo pertanto devi togliere -a 1 dalle opzioni in communication options. ;)
Ho corretto anche le istruzioni nel primo post.

paolomasse ha scritto:..una domanda che non ho capito.....se copio la directory dove sono i dati...con winscp in locale.....e poi la ricopio sul rasp ...
perdo i diritti e gli utenti impostati prima di copiarla ?
devo rimodificarli io...oppure vengono mantenuti ?

Di solito Winscp mantiene i proprietari ed i permessi anche se copi in locale sul PC e poi ricopi sul raspi

paolomasse ha scritto:...ho notato a lilevvo di programma però questa anomalia .....nella prima pagina di 123solar..quella che riassume gli ultimi 20gg di produzione ...il valore a 0 del giorno precedente e di un altro...che invece entrando nel dettaglio di aprile dello storico produzione vedo regolarmente.....da cosa può dipendere ?

Quei valori vengono letti dal file /data/invt1/production/energy2016.csv
Controlla se nel file ci sono le righe per i giorni mancanti e/o se ci sono dei caratteri strani.
Non vorrei che con tutte le prove che hai fatto sono rimasti dei casini nei dati precedenti.

paolomasse ha scritto: ..adesso dimmi tu Flane come procedere ....lascio andare almeno un giorno 123solar e poi da domani riattivo metern e comincio ad analizzare le problematiche ??....non voglio fare l'errore precedente di mettere troppa carne al fuoco...

Se 123solar ti funziona egolamente ora attiva Metern e verifica prima di tutto che venga letta correttamente la produzione da 123solar (ovviamente domani quanto è attivo l'inverter), e poi procedi con i consumi e se funzionano anche quelli dopo puoi procedere con il resto.

Sempre un passo alla volta per non sovrapporre problemi su problemi

PS: per portare a 8s lo sleep in pooler485 tutto dipende molto da quanto è disturbato il tuo bus ..... io ad esempio ce l'ho a 2s e funziona regolarmente senza perdere un colpo ;)

paolomasse
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/04/2016, 8:31

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda paolomasse » 17/04/2016, 8:56

Buongiorno, sistemato il file energy2016.cvs e devo dire che adesso tutto ok....

Io metern lo avevo attivato ieri a pranzo e sta funzionando benissimo ora...... ieri sera ha funzionato il backup sul mio server FTP in locale creando i due file .tar.gz (che sono compressi ?? )

--riguardo il parametro sleep che ho portato a 8 per leggere i contatori...mi sembra strano che sia un problema di linea, il cavo twist che va dal convertitore USB-rs485 (quello vestito nero con solo due fili senza GND) al contatore è di circa 50cm; comunque non credo che sia un problema il parametro a 8....

...riguardo il parametri per verificare se il pooler funziona, che io ho inserito come tua guida in un meter virtuali tramite il comando indicato a pag.50...non funziona ?...mi puoi verificare se inserendolo da te con la stessa sintassi funziona ?

...io..quando pensi che sia fattibile ..volevo completare il monitoraggio aggiungendo l'altro meter consumi, quello che avevo collegato all'esterno e al piano seminterrato con altro contatore (già collegato fisicamente) con indirizzo 3......e visto che l'eflow3.2 dovrebbe prevederlo.....ho solo timore di sbagliare perchè sulla guida non è descritto come fare e sul forum EA ci sono diversi post che mi avete indicato ma non è molto chiaro.....

secondo te basta semplicemente inserire dopo il meter 2 (quello attuale dei consumi) un altro meter (il 3) sempre come consumi, e poi mettere nei parametri come meterID il 3 e in command "poolerconsumi 3 energy" ..e nel live command "poolerconsumi 3 power" ???? ...
oppure devo cambiare da qualche parte anche il codice ????
chiaramente sposto in avanti le numerazioni degli altri meter virtuali...

..intanto comunque lascio andare cosi e stasera faccio una bella immagine fisica della SD .....è sempre meglio.....metto il punto a questa config.
Inverter Aurora PVI 6000 OUTD - IT - connesso rasp tramite interfaccia rs485-usb - cavo twistato di 20m
25 pannelli sanyo 2HIT40HDE4 su due stringhe
contatore sdm120c - indirizzo 2 - connesso tramite convertitore usb-rs485 (vestito nero due fili)

buemarino
Messaggi: 291
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37

Re: TEST Solarjessie v 2.1 - immagine preconfigurata di 123Solar e MeterN

Messaggioda buemarino » 17/04/2016, 9:14

@flane,
per quanto riguarda il mio sistema, ho corretto la riga di solar ma anche dopo il reboot non legge i dati del contatore, sta sempre a zero. Ho spento metern per vedere un po se c'erano conflitti, ma solar è rimasto a zero.
Aspetti suggerimenti per le verifiche successive. Questa mattina saro fuori, percio potro fare qualcosa solo in serata.
Buona Domenica a tutti.
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22


Torna a “MeterN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti