Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Benissimo, restiamo in attesa. Non so se chiedo troppo ma se ci fosse una integrazione con il sensore ds18b20 nello stesso pacchetto....
Fotovoltaico 4,195 Kw (2E2S) - Inverter Aurora PO 3.6 OUTD --> RPI 2b -->SDM120c x lettura consumi su stesso bus - SolarStretch v3.1 . Boiler solare con integrazione elettrica e PWM dimmer v1.22
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Precedentemente mi sono sbagliato a risponderti.
La versione su github integra già anche la sonda di temperatura con funzione di termostato.
Devi però già avere la sonda configurata e funzionante in metern e nello script inserire il relativo meternID.
La versione su github integra già anche la sonda di temperatura con funzione di termostato.
Devi però già avere la sonda configurata e funzionante in metern e nello script inserire il relativo meternID.
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Utilizzo della schedina ULN2003A
chiedo scusa ma non ho capito come collegare i contatti di questa schedina, è citata solo nelle istruzioni iniziali e non essendo pratico ho comprato questa ma pare che nessuno l'abbia usata oppure non ha avuto li mio stesso dubbio su come collegare i contatti di uscita
Grazie
chiedo scusa ma non ho capito come collegare i contatti di questa schedina, è citata solo nelle istruzioni iniziali e non essendo pratico ho comprato questa ma pare che nessuno l'abbia usata oppure non ha avuto li mio stesso dubbio su come collegare i contatti di uscita
Grazie
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ne abbiamo già parlato proprio in questa discussione:
viewtopic.php?f=20&t=1842&p=4296&hilit=uln2003#p4292
Leggi il post del link ed anche i successivi, perchè ci sono delle indicazioni errate di debugasm poi corrette.
Basta utilizzare il campo cerca in alto a DX con la chiave ULN2003
viewtopic.php?f=20&t=1842&p=4296&hilit=uln2003#p4292
Leggi il post del link ed anche i successivi, perchè ci sono delle indicazioni errate di debugasm poi corrette.
Basta utilizzare il campo cerca in alto a DX con la chiave ULN2003

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
grazie, giuro che ci avevo provato ma avevo cercato ULN2003A e l'avevo trovato così solo sul primo post
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
scusate ma nonostante lo schemino non ci sono arrivato.
facendo un riepilogo sono arrigato a questo
"VCC" a +5Volt
"GND" a GND
"IN1" al pin del PWM GPIO18, magari con in serie una resistenza da 100 Ohm
e fin qui ci arrivo ....
"SSR +" a +5Volt
"SSR -" al pin "A" della schedina blu
questi SSR+ ed SSR- sono il 4 ed 3 del FOTEK ?? altrimenti non saprei cosa sono!
.. ma poi Flane scrive..
"Attenzione che NON è il pin G che deve essere collegato a +5V ma il pin 9 dell'integrato ULN2003 che su quelle schedine è già collegato a +5V.
Il pin G è l'uscita corrispondente all'ingresso 7."
cosa vuol dire? è gia collegato? devo fare nulla ?"Il pin G è l'uscita corrispondente all'ingresso 7." è una informazione o devo usare il contatto G ?
non è che qualcuno fa una foto della schedina montata così chiarite anche a me?
Grazie
facendo un riepilogo sono arrigato a questo
"VCC" a +5Volt
"GND" a GND
"IN1" al pin del PWM GPIO18, magari con in serie una resistenza da 100 Ohm
e fin qui ci arrivo ....
"SSR +" a +5Volt
"SSR -" al pin "A" della schedina blu
questi SSR+ ed SSR- sono il 4 ed 3 del FOTEK ?? altrimenti non saprei cosa sono!
.. ma poi Flane scrive..
"Attenzione che NON è il pin G che deve essere collegato a +5V ma il pin 9 dell'integrato ULN2003 che su quelle schedine è già collegato a +5V.
Il pin G è l'uscita corrispondente all'ingresso 7."
cosa vuol dire? è gia collegato? devo fare nulla ?"Il pin G è l'uscita corrispondente all'ingresso 7." è una informazione o devo usare il contatto G ?
non è che qualcuno fa una foto della schedina montata così chiarite anche a me?
Grazie
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ho aggiunto gli script al mio Rasp e l'ho fatto partire, ancora la schedina non è collegata (perchè attendo un aiutino come scritto sopra) è per questo che potrei rolevare errori nelle funzion di TEST?
Mi funziona solo quella dell'indicatore del boiler, non va l'indicatore della resistenza ne i due test fatti sul meter
Cosa sbaglio?
Screenshot
errore nel primo test
is not valid, the correct format is 6(1234.5*Wh)
mentre il secondo
is not valid, the correct format is 6(1234.5*W)
l'indicatore della resistenza è
Screenshot
ma il test sulla resistenza ottiene
is not valid, the correct format is 6_1(1234.5*%)
grazie
Mi funziona solo quella dell'indicatore del boiler, non va l'indicatore della resistenza ne i due test fatti sul meter
Cosa sbaglio?
Screenshot
errore nel primo test
is not valid, the correct format is 6(1234.5*Wh)
mentre il secondo
is not valid, the correct format is 6(1234.5*W)
l'indicatore della resistenza è
Screenshot
ma il test sulla resistenza ottiene
is not valid, the correct format is 6_1(1234.5*%)
grazie
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
I test non possono funzionare se non hai lo script attivo che crea il relativo file /dev/shm/meternX.txt.
La prima cosa è collegare il tutto e provare con lo script test che tutto funzioni.
Prima di fare anche il test il circuito deve essere collegato.
Il collegamento della schedina ULN2003 mi sembrava talmente banale che non meritasse di fare uno schema, ma evidentemente mi sbagliavo.
Eccolo schema:
Il GND (-) per l'SSR eventualmente lo puoi prendere anche da un'altro pin GND (ground) del Raspberry
La prima cosa è collegare il tutto e provare con lo script test che tutto funzioni.
Prima di fare anche il test il circuito deve essere collegato.

Il collegamento della schedina ULN2003 mi sembrava talmente banale che non meritasse di fare uno schema, ma evidentemente mi sbagliavo.

Eccolo schema:
Il GND (-) per l'SSR eventualmente lo puoi prendere anche da un'altro pin GND (ground) del Raspberry

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Grazie Flane, mi avevi sopravvalutato 
Per cortesia, ti ho mandato un messaggio privato a cui non hai ancora risposto, puoi darci una occhiata?
è per il tuo progetto applicato ai trifase
Grazie ancora, per ora

Per cortesia, ti ho mandato un messaggio privato a cui non hai ancora risposto, puoi darci una occhiata?
è per il tuo progetto applicato ai trifase
Grazie ancora, per ora
Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]
Ho collegato la schedina blu, il relè ed li rasp ma purtroppo ho gli stessi problemi di prima-
Sulla schedina resta acceso il led D1.
Ho ancdhe rimosso la cartella e reinstallato tutto da capo (i link sono rimasti) ma non cambia nulla
qui ho messo le foto dei miei collegamenti https://photos.app.goo.gl/yiOi95XTDadqAo3v1
che mi sembrano uguali al chiarissimo schema di Flane,
cosa posso guardare?
Ho pensato ai permessi ed ho ripetuti l'installazione sia come PI che come ROOT ma non cambia nulla
Una mano sarebbe molto gradita
Grazie
Sulla schedina resta acceso il led D1.
Ho ancdhe rimosso la cartella e reinstallato tutto da capo (i link sono rimasti) ma non cambia nulla
qui ho messo le foto dei miei collegamenti https://photos.app.goo.gl/yiOi95XTDadqAo3v1
che mi sembrano uguali al chiarissimo schema di Flane,
cosa posso guardare?
Ho pensato ai permessi ed ho ripetuti l'installazione sia come PI che come ROOT ma non cambia nulla
Una mano sarebbe molto gradita
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite