Scusate la domanda banale.
Ma VirtMeter può sostituire il PoolerConsumi misurando anche il consumo totale ?
Script virtmeter.php [GUIDA]
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Io non ho cambiato permessi a tutti gli altri file.
Ho virtmeter (gruppo e proprietario www-data) nella cartella comapps (gruppo e proprietario www-data)
Virtmet non usa altri file della comapps non capisco a quali file ti riferisci.
Virtmeter NON può sostituire poolerconsumi
Ho virtmeter (gruppo e proprietario www-data) nella cartella comapps (gruppo e proprietario www-data)
Virtmet non usa altri file della comapps non capisco a quali file ti riferisci.
Virtmeter NON può sostituire poolerconsumi
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Ma io nel file virtmeter.php, nella parte dove si spiega a che serve e come si usa trovo questa frase:
Vuol dire che si può usare al posto di poolerconsumi o cosa?
Codice: Seleziona tutto
If you use virtmeter to estimate house consumption, the virtmeter should be configured in meterN as 'Elect, House consumption'
Vuol dire che si può usare al posto di poolerconsumi o cosa?
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
@ cosimo61, ma tu sei riuscito a far andare virtmeter?
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Sì. Dopo quella modifica al file flowlive.php suggerita da Flane che mi ha sbloccato tutto il sistema, ho configurato due meter per la misurazione dei consumi in fascia F1 e F23 con la nuova versione di virtmeter mentre gli altri vanno con eflow/eflowlive. Quindi si possono usare insieme.ambramia ha scritto:@ cosimo61, ma tu sei riuscito a far andare virtmeter?
Ora funziona benissimo ma aspettiamo a dirlo perché i dati sono registrati normalmente e i grafici coerenti ma ho notato (attraverso rpimonitor) che il carico della cpu è molto elevato e se dovesse dipendere proprio da virtmeter, come dice TonyP62, allora converrà non usarlo.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
anche io ho efettuato la modifica di Flane ed ora funziona anche il live con risultati coerenti scritture nei csv e relativi grafici ok, purtroppo uso un Raspberry Pi B+ ed il carico si fa sentire anche senza virtmeter, sicuramente il nuovo sistema (Jessie) con kernel 4.9.62 (nel mio caso) sovraccaricano la cpu ed al momento risolvo con un riavvio schedulato in cron. Mi sa che dovro passare ad un Raspy 2 o 3
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Aggiornamento:
Ho aggiornato il firmware alla 4.9.65 ed il load sembra leggermente migliorato con carichi di 0,65 0,63 0,78 dopo circa 1 ora di utilizzo con i seguenti meter:
1 = pool123s
2 = poolerconsumi
3,4,5,6,7,8,9 = virtmeter v0.3
Ora la voglio testare per qualche ora e poi vedo se è il caso di aggiornare anche le altre Raspy.
Ho aggiornato il firmware alla 4.9.65 ed il load sembra leggermente migliorato con carichi di 0,65 0,63 0,78 dopo circa 1 ora di utilizzo con i seguenti meter:
1 = pool123s
2 = poolerconsumi
3,4,5,6,7,8,9 = virtmeter v0.3
Ora la voglio testare per qualche ora e poi vedo se è il caso di aggiornare anche le altre Raspy.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Screenshots del Carico con precedente configurazione ( uso di Eflow ) e con Virtmeter senza il Reqsdm
- Allegati
-
- screenshot_05.png (24.81 KiB) Visto 9988 volte
-
- screenshot_04.png (23.88 KiB) Visto 9988 volte
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
cosimo61 ha scritto:Ma io nel file virtmeter.php, nella parte dove si spiega a che serve e come si usa trovo questa frase:Codice: Seleziona tutto
If you use virtmeter to estimate house consumption, the virtmeter should be configured in meterN as 'Elect, House consumption'
Vuol dire che si può usare al posto di poolerconsumi o cosa?
Vuol dire che se invece di misurare con il contatore i consumi, misuri prelievi ed immissioni (contatore immediatamente a valle del contatore enel di scambio), puoi usare virtmeter per calcolarti anche i consumi (fa la funzione di houseenergy.php di JM)
@TonyP62
... io faccio fatica a seguirti.

Ti chiedo se dopo tutte le tue prove sul carico CPU in varie configurazioni e kernel puoi fare un riassunto in una discussione apposita.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Codice: Seleziona tutto
Vuol dire che se invece di misurare con il contatore i consumi misuri prelievi ed immissioni (contatore immediatamente a valle del contatore enel di scambio), puoi usare virtmeter per calcolarti anche i consumi (fa la funzione di houseenergy.php di JM)
Puoi spiegarmi meglio questa cosa ? La sperimenterei volentieri sul mio sistema. Non ho niente in contrario a poolerconsumi, ma se si potesse fare tutto con un unico driver sarebbe meglio e più semplice.
Se non ho capito male la filosofia di VirtMeter, per i consumi dovrei modificare il MeterID 2 con questi valori:
virtmeter 2 3,4 0 energy 0 e virmeter 2 3,4 0 power 0
Giusto ?
Codice: Seleziona tutto
@TonyP62
... io faccio fatica a seguirti. :?
Ti chiedo se dopo tutte le tue prove sul carico CPU in varie configurazioni e kernel puoi fare un riassunto in una discussione apposita.
Molto volentieri. Anche perché in primis sono uno sperimentatore e mi piace condividere esperienze e pensieri. Se la cosa può servire anche ad altri, apro volentieri il Thread apposito.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti