Script virtmeter.php [GUIDA]
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Riavvio in automatico ogni 5 giorni e faccio altri riavvii per prove varie ma non ho mai avuto nessun problema.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
ciao
ho fatto un confronto tra il valore di consumo e quello di F23 (controllato di sabato)
in effetti in maniera random il valore F23 risulta di 2-5w maggiore del valore totale
il che porta il consumo F23 maggiore di circa 100w a fine giornata
la cosa non disturba affatto!!!
solo per un feedback per Garluk
riguardo il riavvio automatico, mi succedeva sempre random degli incasinamenti del valore energia prodotta, ho risolto mettendo il riavvio alle 01:02 (in pratica ho evitato i minuti in cui metern scrive il log) mettendo su contrab
ciao e grazie
ho fatto un confronto tra il valore di consumo e quello di F23 (controllato di sabato)
in effetti in maniera random il valore F23 risulta di 2-5w maggiore del valore totale
il che porta il consumo F23 maggiore di circa 100w a fine giornata
la cosa non disturba affatto!!!
solo per un feedback per Garluk
riguardo il riavvio automatico, mi succedeva sempre random degli incasinamenti del valore energia prodotta, ho risolto mettendo il riavvio alle 01:02 (in pratica ho evitato i minuti in cui metern scrive il log) mettendo su contrab
Codice: Seleziona tutto
2 1 * * * root shutdown -r now
ciao e grazie
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Ho configurato MeterN con i soliti 5 meters con i soliti 3 meters (Prelievo, Immissione e Autoconsumo) gestiti da virtmeter.
Tutto funziona alla grande come sempre, ma ho notato una cosa che spero possa essere d'aiuto a @Garluk per gestire il problema legato all'aumento dei dati sui meters F1,F2,F3 ed F23.
Ho dato manualmente da shell i comandi ottenendo questo output:
e
Dato che il meter8 non è definito, gli errori visualizzato sono corretti, ma come si vede alla fine, non avendo trovato dati sul csv o sui MEMORY di /dev/shm , ha già calcolato che a quel valore doveva aggiungere 2 nel primo caso e 7 nel secondo.
Resto fiducioso in un intervento di @Garluk sul codice, perché questo VirtMeter è una vera forza.
Tutto funziona alla grande come sempre, ma ho notato una cosa che spero possa essere d'aiuto a @Garluk per gestire il problema legato all'aumento dei dati sui meters F1,F2,F3 ed F23.
Ho dato manualmente da shell i comandi ottenendo questo output:
Codice: Seleziona tutto
virtmeter 8 0 0 expenergy F1
PHP Notice: Undefined variable: PASSO8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 430
PHP Notice: Undefined variable: PASSO8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 605
PHP Notice: Undefined variable: PASSO8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 606
PHP Notice: Undefined variable: PRECI8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 695
PHP Notice: Undefined variable: ID8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 718
PHP Notice: Undefined variable: UNIT8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 718
(2*)
e
Codice: Seleziona tutto
virtmeter 8 4 0 energy F1
PHP Notice: Undefined variable: PASSO8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 430
PHP Notice: Undefined variable: PASSO8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 543
PHP Notice: Undefined variable: PASSO8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 544
PHP Notice: Undefined variable: PRECI8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 695
PHP Notice: Undefined variable: ID8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 712
PHP Notice: Undefined variable: UNIT8 in /var/www/comapps/virtmeter.php on line 712
(7*)
Dato che il meter8 non è definito, gli errori visualizzato sono corretti, ma come si vede alla fine, non avendo trovato dati sul csv o sui MEMORY di /dev/shm , ha già calcolato che a quel valore doveva aggiungere 2 nel primo caso e 7 nel secondo.
Resto fiducioso in un intervento di @Garluk sul codice, perché questo VirtMeter è una vera forza.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Scusate ma lo guarderò dopo natale.
ci vuole un pò di tranquillità.
Cmq lo scarto di 1/2/5W è normale per via delle letture in tempi differenti.
Ho visto che gli scarti maggiorni avvengono al cambio fascia.
Provateci pure voi.
Scaricate un csv e confrontate per esempio le variazioni del meter prelievi e del prelievi F23 vedrete che durante la fascia ptraticamente non ci sono variazioni mentre al cambio fascia sono evidenti....
Penso di aver compreso dove ma ci vuole tempo.
ci vuole un pò di tranquillità.
Cmq lo scarto di 1/2/5W è normale per via delle letture in tempi differenti.
Ho visto che gli scarti maggiorni avvengono al cambio fascia.
Provateci pure voi.
Scaricate un csv e confrontate per esempio le variazioni del meter prelievi e del prelievi F23 vedrete che durante la fascia ptraticamente non ci sono variazioni mentre al cambio fascia sono evidenti....
Penso di aver compreso dove ma ci vuole tempo.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
ci mancherebbe solo che a Natale ti metti a vedere lo script...
hai fatto un ottimo lavoro!!!!
comunque
BUON NATALE A TUTTI...
hai fatto un ottimo lavoro!!!!
comunque
BUON NATALE A TUTTI...
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Garluk ha scritto:Penso di aver compreso dove ma ci vuole tempo.
Se hai già individuato dove agire, siamo apposto.
Concordo che questo non sia il periodo per mettersi a lavorare. Bisogna dedicarsi alla famiglia ed al riposo.
Quindi colgo l'occasione per porgere a Tutti Voi ed alle Vostre Famiglie i migliori Auguri di Buon Natale.
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
ciao a tutti,
ci sono novità dal buon Garluk ?
ci sono novità dal buon Garluk ?
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
per aggiungere un meter che faccia la differenza di altri due, devo per forza utilizzare questo script?
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Si questo script permette di fare questo tipo di operazioni
Re: Script virtmeter.php [GUIDA]
Provato e funziona perfettamente.
Grazie
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti