Il primo tablet 7″ al mondo con Android 4.0 .
Se siete alla ricerca di una tablet Android economico ma dalle caratteristiche e prestazioni non indifferenti, sicuramente non vi può sfuggire il nuovissimo Ainol Novo7 Paladin. Realizzato dall’omonima azienda cinese, il dispositivo è equipaggiato con il sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Prosegui la lettura…

E’ finalmente ufficiale.
Come aveva promesso Haipad rilascia la prima beta pubblica di Android Ice Cream Sandwitch (Android 4) per il nostro Haipad M7S.
Prosegui la lettura…
Vediamo oggi la mia prima recensione ad un chinafonino, il telefono Android WG2000, un telefono con 3G , la doppia sim , schermo capacitivo da 3,8″ con molte personalizzazioni e colori nitidi e brillanti.
Come sempre, analizziamo le principali caratteristiche tecniche, prestazioni, pregi, difetti, limiti e impressioni generali.

Prosegui la lettura…

Vediamo oggi un tablet 7″, poco conosciuto, ma dalle caratteristiche interessanti: Tablet A780. Particolarità di questo tablet è la somiglianza con il blasonato Galaxy tab P1000
Un tablet leggero e completo di tutte le funzionalità, dal 3G al GPS, bluetooth e dual camera.
Come sempre, analizziamo le principali caratteristiche tecniche, prestazioni, pregi, difetti, limiti, impressioni generali e ….. non meno importante ….. dove acquistarlo.
Prosegui la lettura…

Vediamo oggi un’altro interessantissimo tablet sfornato recentemente dalla Haipad:
Haipad M7S, evoluzione del mitico Haipad M7, a cui è stato sostanzialmente ridotto lo spessore .
Prosegui la lettura…

Dopo aver visto le interessanti caratteristiche di questo tablet, a seguire un elenco dei firmware attualmente disponibili per questi dispositivi.
NON CI SI RITIENE RESPONSABILI PER QUALSIASI PROBLEMA POSSA ACCADERE IN SEGUITO AD UNA ERRATA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO.
Prosegui la lettura…
Riporto in questo articolo la prova su strada di Massimiliano Pasquini (utente del Blog) del suo Haipad M7X recentemente acquistato.
Ritengo possa interessare a tutti come si comporta e quali sono gli eventuali problemi che si riscontrano nell’uso di questo ottimo tablet.
Premetto che personalmente ritengo che alcuni dei problemini riscontrati siano imputabili a problemi di “gioventù” del tablet e che saranno presto risolti con degli aggiornamenti del firmware. Haipad infatti in questo ultimo periodo ha rilasciato diversi update per l’M7X.
Ma ora la parola a Massimiliano, che ringrazio personalmente per la cortesia e la disponibilità.
Prosegui la lettura…

Vediamo oggi un interessantissimo tablet, da poco comparso sul mercato l’Haipad M7X. E’ l’evoluzione dell’ormai noto Haipad M7, ma in questo dispositivo sono riusciti ad integrare diverse nuove funzionalità.
Come sempre, analizziamo le principali caratteristiche tecniche, prestazioni, pregi, difetti, limiti e impressioni generali.
Prosegui la lettura…
Vediamo oggi due interessantissimi netbook a basso costo con sistema operativo Android (ma eventualmente anche con Windows CE 6.0). Si tratta di due piccoli notebook con CPU VIA WM8650 in versione 7″ e 10″ identificati rispettivamente come EPC-702D ed EPC-1026D
Vediamone una prova dettagliata delle singole funzionalità, caratteristiche tecniche, prestazioni, pregi, difetti, limiti, impressioni generali e ….. non meno importante ….. dove acquistarlo.
Prosegui la lettura…
Analizziamo anche oggi un’altro tablet, il P101 Freescale 9.7 da 9.7″ con CPU Freescale IMX515 a 1GHz.
Lo stesso tablet viene anche commercializzato con il nome di HT-PAD 1051 o il più conosciuto Herotab M10 con caratteristiche similari. Vediamone una prova dettagliata delle singole funzionalità, caratteristiche tecniche, prestazioni, pregi, difetti, limiti e impressioni generali.

Prosegui la lettura…
Commenti recenti